• Super User

    @"angelweb" said:

    @"Stuart" said:
    a parte l'inutilissimo e potenzialmente dannoso meta keywords suggerito da cibino....che non metterei QUOTO!!
    Lascia perdere questo meta che mister GG credo lo stia condannando!!
    A parte gli scherzi, il termine "condannare" non è così lontano dalla realtà.
    A tal proposito, ripropongo la lettura di un post di **LowLevel **proprio sul meta keywords http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/11134-le-keywords-queste-sconosciute-3.html?highlight=meta+keywords#post92357

    Confesso che in prima battuta lo scenario proposto da Low mi sembrò fin troppo catastrofico (ma sbagliavo!). Attualmente però sembra proprio che il meta keywords sia usato da Google come una lista pronta all'uso di parole chiave con cui penalizzare una determinata pagina 😉

    Cordialmente,
    Stuart


  • Bannato Super User

    mi scuso...non pensavo che addirittura lo stesse condannando! non ne ero al corrente...pensavo che semplicemente non lo prendesse in considerazione...chiedo scusa!


  • Super User

    @"cibino" said:

    mi scuso...non pensavo che addirittura lo stesse condannando! non ne ero al corrente...pensavo che semplicemente non lo prendesse in considerazione...chiedo scusa! **
    cibino **è chiaro che "condannare il meta keywords" è un termine utilizzato nella discussione in modo volutamente esagerato, al puro scopo di evidenziarne l'attuale inutilità e, se usato unitamente ai classici interventi seo, i potenziali rischi 🙂

    Ciò vale per ADESSO. Magari domani Google troverà il modo di utilizzarlo a favore degli utenti (così come attualmente fa con il meta description) e ci ritroveremo tutti a studiare il modo migliore per sfruttare il meta keywords nelle pagine.

    Nessuna scusa quindi, non serve. Siamo tutti qui per imparare e tenerci aggiornati 🙂

    Cordialmente,
    Stuart


  • Bannato User Attivo

    grazie per l'analisi 🙂
    purtroppo il contenuto è quello, trattandosi del testo di una fiaba, e più di tanto non c'è da giostrare..
    poi è ovvio che trattandosi di un argomento molto famoso, la mia pagina soffra anche per quello, ma che addirittura così indietro... :arrabbiato:
    cmq continuo a non capire: che sistema utilizza yahoo, così differente da google? visto che dove uno non mi considera, l'altro mi piazza addirittura tra le primissime posizioni.. :mmm:


  • Super User

    Perdonatemi per la CONDANNAZIONE che ho dato al meta key.
    Era solo per evindenziare quanto inutile sia diventato questo strumento.

    Pardon...


  • Bannato User Attivo

    ragazzi, sto sempre più accorgendomi che più Google mi tratta male 😢
    (anche se in qualche pagina che monitoro da vicino ho notato sempre più miglioramenti nella serp.. )
    più Yahoo al contrario mi tratta bene..
    un esempio per farvi capire: come vi spiegavo nei giorni scorsi, le maggiori difficoltà a essere visibili sono le pagine di testi di fiabe arci-note..
    ebbene al contrario Yahoo arci-note o no, mi mostra tra le prime posizioni in molti casi, mentre per google è come se non esistessero 😢 :arrabbiato:
    ma perchèèèèèèèèè???
    mi fate gentilmente capire con quali diversi criteri indicizzano e ti trattano i due motori?


  • Super User

    @Vale76 said:

    un esempio per farvi capire: come vi spiegavo nei giorni scorsi, le maggiori difficoltà a essere visibili sono le pagine di testi di fiabe arci-note..
    ebbene al contrario Yahoo arci-note o no, mi mostra tra le prime posizioni in molti casi, mentre per google è come se non esistessero 😢 :arrabbiato:
    ma perchèèèèèèèèè???
    mi fate gentilmente capire con quali diversi criteri indicizzano e ti trattano i due motori?

    Ciao Vale76,
    il tuo caso è molto, molto comune...:) ...è esperienza quotidiana quella di avere pagine e documenti assolutamente ben posizionati su MSN e Yahoo e magari praticamente inesistenti su Google....

    Le differenze negli algoritmi di indicizzazione sono forti, non ti devi meravigliare quindi, nessuna stranezza o incongruenza, semplicementi modi MOLTO diversi di gestire le indicizzazioni.

    Se vuoi una prima approssimazione molto generica (è una mia opinione, eh!) msn e yahoo danno un maggior peso ai fattori interni di un sito (ottimizzazione, struttura, url, ecc) .. fattori quindi piu' facilmente controllabili, mentre Google privilegia "storicamente" maggiormente i fattori esterni (bl, anchor link, ecc) e alcuni elementi "su cui c'è poco da fare" .. vedi ad esempio l'anzianità di un dominio... e quindi è senza dubbio piu' difficile da "scalare".

    In generale pero' mi sono fatto una idea precisa: se un sito è valido (nel suo settore) e "pulito" prima o poi raggiungerà su Google le posizioni che merita (magari ci metterà del tempo, ma alla fine ci arriva!) ... cosa che non sento altrettanto vera negli altri due motori citati, dove a volte si è in ottima posizione anche senza meritarlo realmente!

    Il tuo è il miglior sito di favole italiano? per completezza, facilità d'uso, aggiornamenti, per numero di utenti? ... quando sarà cosi', vedrai che google non tarderà a premiarti!

    Ovviamente IHMO,
    :ciauz:
    Nicola


  • Bannato User Attivo

    @nbriani said:

    Ciao Vale76
    Il tuo è il miglior sito di favole italiano? per completezza, facilità d'uso, aggiornamenti, per numero di utenti? ... quando sarà cosi', vedrai che google non tarderà a premiarti!

    Ovviamente IHMO,
    :ciauz:
    Nicola

    ciao Nicola

    ehhhhhh :redface: magariiiiiiiiiiiiiii
    no, assolutamente non ho questa presunzione, anche perché è un sito che non ha ancora due anni, e chissà quanta roba manca, ancora, anche se lo aggiorno tantissimo (a seconda dei momenti, tra fiabe e poesie tante volte creo anche più di 10 pagine al giorno) e ne ho un discreto numero..
    per la navigabilità, cerco di far sia che sia il più semplice possibile..

    grazie per l'incoraggiamento e per le spiegazioni, ma ancora un paio di dubbi:
    riguardo MSN; se ha dei meccanismi diversi da Google, perché allora ha dei comportamenti simili nei risultati?

    Tu mi dici che a quanto pare google non guarda molto la qualità strutturale del codice delle pagine ecc ma allora che l'hanno creato a fare il google Accessible search? :(): :???:


  • User Attivo

    @angelweb said:

    Perdonatemi per la CONDANNAZIONE che ho dato al meta key.
    Era solo per evindenziare quanto inutile sia diventato questo strumento.

    Pardon...

    Come si comportano attualmente Yahoo e Msn col tag MK?


  • Super User

    @Vale76 said:

    ciao Nicola

    ehhhhhh :redface: magariiiiiiiiiiiiiii
    no, assolutamente non ho questa presunzione, anche perché è un sito che non ha ancora due anni, e chissà quanta roba manca, ancora, anche se lo aggiorno tantissimo (a seconda dei momenti, tra fiabe e poesie tante volte creo anche più di 10 pagine al giorno) e ne ho un discreto numero..

    è la cosa migliore...

    riguardo MSN; se ha dei meccanismi diversi da Google, perché allora ha dei comportamenti simili nei risultati?

    magari ! (per msn dico) no non mi pare sia some dici...

    Tu mi dici che a quanto pare google non guarda molto la qualità strutturale del codice delle pagine ecc ma allora che l'hanno creato a fare il google Accessible search?

    aaaahhhh! NON ho assolutamente detto questo... ti ho solo dato un mio parere per una prima approssimazione assolutamente generale delle differenze piu' significative.... certo che Google tiene conto della "...qualità strutturale del codice delle pagine ecc " !

    :ciauz:
    Nicola


  • Bannato User Attivo

    @nbriani said:

    magari ! (per msn dico) no non mi pare sia some dici...
    :ciauz:
    Nicola

    in generale non so dire, ma nel mio caso specifico di solito anche MSN non è tanto generoso.. 🙂