• User Newbie

    Per prima cosa saluto tutti essendo uno dei miei primi post...il secondo 🙂

    Volevo dare il mio umile contributo a questa discussione visto che sono una di quelle che è iscritta al forum da un anno e non ha mai scritto, pur leggendolo.

    Uno dei maggiori problemi che ho è la paura di scrivere stupidate, fondamentalmente di essere inutile alle discussioni, che generalmente hanno un contenuto abbastanza elevato, ma forse questo è dovuto semplicemente alla mia insicurezza. 😞

    Un altro punto è quello puramente estetico: il fatto che la grafica non sia molto curata mi fa pensare ad un forum molto professionale, cioè che chi scrive qui focalizza la sua attenzione sui contenuti, questo fa si che aumenti la mia insicurezza a scrivere (per il motivo di cui sopra 🙂 :)).
    So che sia normale che chi frequenta un forum lo fa prettamente per i contenuti, ma, secondo me, curare leggermente di più la grafica lo renderebbe un po' più user friendly.

    Nonostante tutto cercherò di essere un po' di più attiva sul forum 😉


  • Super User

    @ReaSilvia said:

    Uno dei maggiori problemi che ho è la paura di scrivere stupidate, fondamentalmente di essere inutile alle discussioni, che generalmente hanno un contenuto abbastanza elevato, ma forse questo è dovuto semplicemente alla mia insicurezza. 😞

    basta fare prima un salto nella sezione Off Topic, lì ti accorgerai di quanta gente apparentemente seria dice stupidate a raffica 😄


  • Moderatrice

    Ciao Silvia, il tuo commento è molto utile e mi fa piacere che questa discussione ti ha fatto scrivere il tuo secondo messaggio 🙂
    Io considero questo forum come un laboratorio dove tutti contribuiscano con le loro esperienze ad accrescere le conoscenze degli altri.
    Quindi ogni contributo è importante, quello che hai appena scritto è importantissimo. 😉


  • User Newbie

    @franguzzo said:

    basta fare prima un salto nella sezione Off Topic, lì ti accorgerai di quanta gente apparentemente seria dice stupidate a raffica 😄

    ok in OT va bene...il problema è con le discussioni serie 🙂


  • Bannato User Attivo

    @nelli said:

    in alcuni casi vediamo che fra i visitatori ci sono tante donne, in altri (come questo forum :D) sono pochine. come mai ? cos'è che determina il successo verso un target donna?

    Perchè questo forum non vibra 😄


  • User Attivo

    @ReaSilvia said:

    Per prima cosa saluto tutti essendo uno dei miei primi post...il secondo 🙂

    Volevo dare il mio umile contributo a questa discussione visto che sono una di quelle che è iscritta al forum da un anno e non ha mai scritto, pur leggendolo.

    Uno dei maggiori problemi che ho è la paura di scrivere stupidate, fondamentalmente di essere inutile alle discussioni, che generalmente hanno un contenuto abbastanza elevato, ma forse questo è dovuto semplicemente alla mia insicurezza. 😞

    Un altro punto è quello puramente estetico: il fatto che la grafica non sia molto curata mi fa pensare ad un forum molto professionale, cioè che chi scrive qui focalizza la sua attenzione sui contenuti, questo fa si che aumenti la mia insicurezza a scrivere (per il motivo di cui sopra 🙂 :)).
    So che sia normale che chi frequenta un forum lo fa prettamente per i contenuti, ma, secondo me, curare leggermente di più la grafica lo renderebbe un po' più user friendly.

    Nonostante tutto cercherò di essere un po' di più attiva sul forum 😉

    Ciao ReaSilvia ed un grandissimo benvenuto 🙂 ... anche se a quanto pare, in quanto ci leggi da tempo, ci conosci 😉
    Ci hai detto il perché delle tue esitazioni a scrivere, ci hai messo in evidenza i motivi che ti hanno trattenuta dal farlo, hai esposto il tuo punto di vista sulla grafica di questo forum. Ti pare poco? 🙂 Tutti spunti molto interessanti... sai quanti potrebbero essere nella tua stessa (ex 😄 )situazione?

    Ogni contributo è importante... "la pietra scartata dai costruttori è divenuta testata d'angolo" 😉 ... quello che per te potrebbe essere una semplice osservazione o una banale constatazione potrebbe essere la base magari di mega teorie e tecniche ultrarivoluzionarie di web marketing! 😄

    Non avere mai paura di fare e farti domande "stupide", che stupide non sono mai... certe teorie sono state approfondite solo e semplicemente perché qualcuno un bel giorno si è chiesto perché le mele cadono dagli alberi?! 🙂


  • User Attivo

    Bravo calogero 🙂

    Così si parla ad una donna... è importante ricordare che per alcune donne, direi la maggior parte, è necessario un approccio diciamo "rassicurante" dalla controparte maschile per poter instaurare un dialogo aperto e trasparente.

    Benvenuta a ReaSilvia anche da parte mia 😉


  • Super User

    vero! quoto il grande calogero e lafra
    e do il mio **grande benvenuto a reasilvia **(grazie per aver postato!!!)

    in effetti la paura di dire stupidate c'è. soprattutto all'inizio quando non si è conosciuti da nessuno. temo che le donne siano molto più preoccupate di far figuracce rispetto agli uomini che anche se gli piovono addosso insulti e infamie, si scansano e finisce li..

    ma proprio per questo, discussioni come queste sono importanti.. per far capire che non si è sole.. che ci siamo passate tutte.

    e poi quando si incontrano Persone come **calogero **o come nel mio caso il mitico **rinzi **(ricordo ancora il mio primo post, lui fu gentilissimo) capisci che sei fra amici

    è una grande famiglia.. questa 🙂
    e speriamo che con i raduni, gli incontri e tutto il resto lo diventi sempre di +

    benvenuta reasilvia :ciauz:


  • User Attivo

    nelli ha ragione, ci sono molte persone gentili e disponibili in questo forum e anch'io sono stata accolta in maniera molto "ospitale" (vedi risposte di Giorgio, Tambu e must nella prima discussione in cui ho scritto http://www.giorgiotave.it/forum/blog-tutto-sulla-blogosfera/15589-blogday-2006-qualcuno-e-interessato-2.html )

    Quindi donne fatevi sotto :yuppi:che ce ne sono di cose da dire!

    A parte gli scherzi credo che il supporto di una donna sia indispensabile o quantomeno molto utile in determinati progetti, un uomo che crede di poter ragionare come una donna, di poter entrare nei meandri della sua testolina per capire esattamente cosa vuole inizia male in partenza. Allo stesso modo non dovrebbe farlo una donna ovviamente. Comunque ho potuto constatare che c'è più "umiltà" nel comparto femminile in tal senso, ma potrei benissimo sbagliarmi.


  • User Attivo

    @lafra said:

    un uomo che crede di poter ragionare come una donna, di poter entrare nei meandri della sua testolina per capire esattamente cosa vuole inizia male in partenza.

    Quoto in pieno 🙂
    Però cercare di capirla è un passo in avanti. 🙂

    In che senso c'è umiltà nel comparto femminile..? Nel cercare di capire come ragionano le altre donne? 🙂


  • Super User

    @Calogero Dimino said:

    In che senso c'è umiltà nel comparto femminile..? Nel cercare di capire come ragionano le altre donne? 🙂

    no, nel senso che anche se qualcuna di noi ne capisse qualcosa (a volte anche più di un uomo).. tendiamo a dire che non ne capiamo nulla 😉


  • User Attivo

    Fuochino per entrambi 😉

    Intendo dire che mentre molti uomini hanno la presunzione di pensare di poter vendere prodotti o servizi alle donne senza il loro aiuto, le donne capiscono che il contributo di un uomo per vendere un prodotto ad un altro uomo può essere determinante.

    Mi ricordo quand'ero in università che era venuto a farci lezione il direttore marketing di tampax.... un uomo....:o il quale ci ha spiegato tutto fiero e tronfio la strategia lanciata per accrescere il numero di consumatrici in base alle loro paure, alle loro preoccupazioni, in merito all'uso di un assorbente interno... in quel momento mi sono chiesta se il tono utilizzato per illustrarci il suo pensiero strategico sarebbe stato diverso se avesse provato ad infilarsi uno di quei cosi 😉 ... ora non voglio andare OT cercando di spiegarvi le differenze tra un assorbente interno ed esterno ma credo che sarete tutti d'accordo con me che forse sarebbe stato meglio che fosse una donna a ricoprire quel ruolo, insomma una persona che per lo meno potesse illuderci che sapesse di cosa stava parlando 😄


  • User Newbie

    Volevo ringraziare tutti per il caldo benvenuto!!! 😄

    Riguardo all'atteggiamento maschile e femminile negli approcci comunicativi, secondo me, non è tanto il sesso quanto l'atteggiamento mentale di ognuno che conta:

    analizzare a fondo un problema (anche attraverso il colloquio con i diretti interessati, come il caso degli assorbenti interni);

    immedesimarsi nella persona che userà il prodotto o il servizio, fare proprio, cioè, il suo modo di pensare (questo è il punto cruciale);

    rielaborare il tutto e renderlo alla portata dell'utente finale.

    Tutto questo per me non dipende in assoluto dal sesso ma dalla capacità della persona di immedesimarsi nel prossimo, evitando pregiudizi di ogni sorta.

    Cito dal mio libro di marketing:

    "Quello che per gli individui è gratificante dipende dalle scelte individuali [...] Per rispetto alle regole morali e sociali non deve essere avanzato alcun giudizio in merito al valore o alla superficialità delle scelte, o su ciò che potrebbe essere considerato un "vero" o un "falso" bisogno"


  • Super User

    quoto reasilvia per l'importanza dell'empatia

    e aggiungo una nota personale alla discussione sulle donne e il web

    ieri sera - visto che continuavo a parlargliene - ho mostrato a mia mamma il forum. erano giorni che le raccontavo del raduno e di altro, e lei non capiva esattamente.. così l'ho aperto e gli ho spiegato.. le ho fatto vedere il webmarketing, i vari settori, persino l'OT.. gli ho fatto vedere alcuni utenti con i profili, i numeri di messaggi... ecc. le ho fatto vedere questa discussione e il blog di lafra che la riporta.. spiegandole l'importanza dei link, dei blog ecc. ecc.
    le ho persino spiegato cos'è il pagerank! e quando lei l'ha visto sulla barra di google ha detto eccolo! (non temete le ho anche spiegato che conta il giusto..)
    e** ha capito tutto**! mi ha fatto un sacco di domande..
    ha anche notato che questa discussione è una delle più lette 😉
    le ho mostrato la pubblicità della lancia Y e la relativa discussione

    e alla fine era entusiasta di conoscere un sacco di cose nuove e mi chiedeva.. ma le persone non del settore ne sono a conoscenza?

    insomma se spiegato in maniera semplice anche una persona che non usa mai Internet e che non è pratica di posizionamento, motori & C, puo' capire e dire la sua. anche se è donna e anche se è over 50..:)

    inutile dirvi che** ho mostrato il forum con orgoglio** 🙂


  • Bannato User Attivo

    @nelli said:

    quoto reasilvia per l'importanza dell'empatia

    e aggiungo una nota personale alla discussione sulle donne e il web

    ieri sera - visto che continuavo a parlargliene - ho mostrato a mia mamma il forum. erano giorni che le raccontavo del raduno e di altro, e lei non capiva esattamente.. così l'ho aperto e gli ho spiegato.. le ho fatto vedere il webmarketing, i vari settori, persino l'OT.. gli ho fatto vedere alcuni utenti con i profili, i numeri di messaggi... ecc. le ho fatto vedere questa discussione e il blog di lafra che la riporta.. spiegandole l'importanza dei link, dei blog ecc. ecc.
    le ho persino spiegato cos'è il pagerank! e quando lei l'ha visto sulla barra di google ha detto eccolo! (non temete le ho anche spiegato che conta il giusto..)
    e** ha capito tutto**! mi ha fatto un sacco di domande..
    ha anche notato che questa discussione è una delle più lette 😉
    le ho mostrato la pubblicità della lancia Y e la relativa discussione

    e alla fine era entusiasta di conoscere un sacco di cose nuove e mi chiedeva.. ma le persone non del settore ne sono a conoscenza?

    insomma se spiegato in maniera semplice anche una persona che non usa mai Internet e che non è pratica di posizionamento, motori & C, puo' capire e dire la sua. anche se è donna e anche se è over 50..:)

    inutile dirvi che** ho mostrato il forum con orgoglio** 🙂

    Ti quoto in pieno, io sto facendo pian piano questo "esperimento" con mia moglie e, seppur pian piano la sto facendo avvicinare a ciò che mi entusiasma tanto, dalla GT Directory al raduno e a tutto quello che riguarda la realizzazione e lo studio del posizionamento dei siti internet.:vai:


  • Super User

    mitico!
    bravo!

    è solo questione di tempo 🙂


  • User Attivo

    Allora proverò anch'io a farlo con mia mamma 😄

    Alla fine è diventata un'esperta di email, virtual birthday cards (è inglese e i biglietti d'auguri sono un vero MUST) e programmi di messaggistica!

    Insomma manca solo il forum... e questa discussione :figo:

    Vi farò sapere quali sono state le sue reazioni!


  • User Attivo

    @ReaSilvia said:

    "Quello che per gli individui è gratificante dipende dalle scelte individuali [...] Per rispetto alle regole morali e sociali non deve essere avanzato alcun giudizio in merito al valore o alla superficialità delle scelte, o su ciò che potrebbe essere considerato un "vero" o un "falso" bisogno"

    Avanzare un giudizio... significa avere perplessità o ripensamenti sulle scelte fatte?
    Ti riferisci alle strategie di marketing che tendono a rassicurare l'utente delle scelte che ha fatto... che si traducono in termini di soddisfazione, sicurezza, disponibilità... (in termini pratici assistenza che conduce anche alla fidelizzazione), e pubblicità classica (che potrebbe anche portare al passaparola)?
    Nel caso di questo forum significa vegliare e monitorare ad esempio il linguaggio usato e l'atteggiamento dei maschietti nei confronti delle femminuccie... onde evitare che questo possa scadere in maniere poco convenienti o disdicevoli... E soprattutto l'attenzione verso le donne non deve essere un vento passeggero... sono sulla strada giusta? 🙂

    Hai riportato una frase che secondo me ha fatto venire l'allergia al 90% degli evidenziatori dei tuoi colleghi 😄 Quale è il tuo libro di marketing?


  • User Newbie

    Scusa, Calogero, se ho messo tanto a risponderti ma ultimamente non ho letto il forum 😞

    Allora:

    @Calogero Dimino said:

    Avanzare un giudizio... significa avere perplessità o ripensamenti sulle scelte fatte?

    • parlavo dei giudizi che una persona si può fare nei confronti del bisogno sentito da un altro: un marketer dovrebbe soddisfare il bisogno senza farsi pregiudizi (certo nei limiti del buon senso comune!! 🙂 ).

    @Calogero Dimino said:

    Ti riferisci alle strategie di marketing che tendono a rassicurare l'utente delle scelte che ha fatto... che si traducono in termini di soddisfazione, sicurezza, disponibilità... (in termini pratici assistenza che conduce anche alla fidelizzazione), e pubblicità classica (che potrebbe anche portare al passaparola)?

    • più che rassicurare il cliente dopo l'acquisto intendevo le strategie da applicare per riuscire a fargli comprare quello che proponiamo, mettendoci nei suoi panni si può intuire quale sia il suo bisogno reale senza buttargli fumo agli occhi!!

    @Calogero Dimino said:

    Nel caso di questo forum significa vegliare e monitorare ad esempio il linguaggio usato e l'atteggiamento dei maschietti nei confronti delle femminuccie... onde evitare che questo possa scadere in maniere poco convenienti o disdicevoli... E soprattutto l'attenzione verso le donne non deve essere un vento passeggero... sono sulla strada giusta? 🙂

    • secondo me per fidelizzare le donne non c'è bisogno che si "snaturino" gli uomini o che si diano particolari attenzioni alle donne, bisognerebbe capire cosa effittivamente vorrebbero dal forum: cosa cercano le donne che lavorano nel settore in un forum? (certo se qualche ragazzo cercasse di rimorchiare un po' meno... 🙂 )

    @Calogero Dimino said:

    Hai riportato una frase che secondo me ha fatto venire l'allergia al 90% degli evidenziatori dei tuoi colleghi 😄 Quale è il tuo libro di marketing?

    • il mio libro è "Marketing Strategico e Operativo" di Jean-Jacques Lambin

  • User

    Ciao a tutti,
    Nelli mi ha invitato a leggere questa discussione, davvero interessante...
    Ok, dopo avere letto il thread capisco perchè ho ricevuto un'accoglienza così solo perchè sono donna 🙂 !!

    Nel mio piccolo vorrei esprimere la mia opinione, bene direi che mi trovo in sintonia con lafra, quindi anch'io mi metto nella categoria donne con mestieri inusuali, e forse perchè sono abituata, sinceramente non vedo il motivo di dividere tra sessi i partecipanti a questo forum; mi spiego meglio: io sono approdata qui tramite madri e la loro newsletter, ho lurkato a lungo e poi ho deciso di iscrivermi. Perchè? semplicemente perchè sono trattati argomenti che mi interessano per il mio lavoro ed ho trovato molti interventi professionali, in questo forum non mi aspetto di trovare argomenti al femminile, ma spunti e suggerimenti utili per il lavoro (spero anche di poterne dare).
    Secondo me la tecnologia è unisex, ci sono donne a cui interessa la tecnologia e quindi bazzicano forum a tema, altre invece che non ne vogliono sapere, ma vale lo stesso anche per gli uomini.
    Se le donne qui non sono molte come anche in altri forum analoghi è perchè siamo effettivamente poche a svolgere lavori molto tecnici.
    Parlo per mia esperienza personale (sistemista in trincea)...Il motivo perchè molte donne non lavorano nel settore credo sia da imputare al fatto che è richiesto molto, orari sballati reperibilità ecc. e spesso ciò è inconciliabile con la famiglia...:? qui il discorso però si fa troppo lungo e magari anche noioso,non vorrei farmi odiare già ai primi messaggi !!!