Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Google Music e Google Call
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • giorgiotave
      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

      Io io, lo correggo 🙂

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • E
        everfluxx Super User • ultima modifica di

        Le ipotesi più gettonate vedono Google Music [Store] come concorrente di iTunes nella distribuzione di musica online (mp3) e Google Call come concorrente di Skype nella fornitura di servizi di telefonia voIP.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • giorgiotave
          giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

          @Everfluxx said:

          Le ipotesi più gettonate vedono Google Music [Store] come concorrente di iTunes nella distribuzione di musica online (mp3) e Google Call come concorrente di Skype nella fornitura di servizi di telefonia voIP.

          Se i servizi che lancerà fossero come tutti gli ultimi...con la scritta Beta che appare per mesi.....si sogna di fare la concorrenza a loro.

          GTalk ha un abbisso di utenti in meno rispetto agli altri...per esempio

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • E
            everfluxx Super User • ultima modifica di

            GTalk ha "un abisso di utenti in meno" rispetto a MSN e Y!M perché è arrivato terzo (o quarto o quinto, se contiamo anche ICQ e AOL).

            Per lo stesso motivo, lanciare Google Music, anche in Beta, prima che Yahoo! e MSN lancino Yahoo! Tunes o MSN Jingles 😄 è vitale per Google (vedi il mio commento qui alla sua strategia di lancio di nuovi prodotti).

            Anche perché Yahoo! sta già sperimentando la vendita online di mp3: Yahoo! Music Blog » Buy A Customized MP3 At Yahoo! Music (via HWUpgrade: Da Yahoo! MP3 senza DRM).

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              sitionweb Moderatore • ultima modifica di

              IMHO anche arrivare secondi o terzi non fa poi quella gran differenza se il tuo prodotto è più valido di chi è arrivato prima di te.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • giorgiotave
                giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                Bello, non avevo notato [url=http://ymusicblog.com/blog/2006/07/19/buy-a-customized-jessica-simpson-mp3-at-yahoo-music/]Yahoo! Music Blog » Buy A Customized MP3 At Yahoo! Music

                😄 Interessante lotta allora, spettacolo 😄

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • E
                  everfluxx Super User • ultima modifica di

                  @sitionweb said:

                  IMHO anche arrivare secondi o terzi non fa poi quella gran differenza se il tuo prodotto è più valido di chi è arrivato prima di te. In realtà i fattori in gioco sono tanti, non ultimo la quantità di risorse che si possono investire in R&S e pubblicità (vedi Microsoft). Non sottovaluterei, comunque, il "fattore inerzia", la cui forza è variabile da settore a settore: ad esempio passare da un motore di ricerca all'altro è questione di 1 solo click, mentre sappiamo che esiste una forte riluttanza/resistenza da parte degli utenti a cambiare browser (discorso che vale, evidentemente, anche per i client IM). Per questo motivo, non sempre il prodotto di maggior successo è quello oggetivamente più valido; spesso è semplicemente questione di riuscire ad acquisire una leadership di mercato nel momento giusto. E più il tempo passa, più diventa difficile per i competitor colmare il gap. GTalk ha uno share dell'1% perché è arrivato con anni di ritardo rispetto ai suoi predecessori.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • T
                    tuonorosso Super User • ultima modifica di

                    @Everfluxx said:

                    Per questo motivo, non sempre il prodotto di maggior successo è quello oggetivamente più valido; spesso è semplicemente questione di riuscire ad acquisire una leadership di mercato nel momento giusto.

                    Qualcosa mi fa pensare a IE 😄

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      sitionweb Moderatore • ultima modifica di

                      @Tuonorosso said:

                      Qualcosa mi fa pensare a IE 😄

                      E a Windows 🙂

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • E
                        everfluxx Super User • ultima modifica di

                        Beh, se vogliamo dirla tutta, anche Google ha "beccato" il timing giusto: 8 anni fa il Web era molto più piccolo, e di conseguenza le barriere all'ingresso nel mercato dei motori di ricerca erano molto più basse di oggi. Questo sicuramente ha aiutato il suo successo.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • S
                          sitionweb Moderatore • ultima modifica di

                          @Everfluxx said:

                          Beh, se vogliamo dirla tutta, anche Google ha "beccato" il timing giusto: 8 anni fa il Web era molto più piccolo, e di conseguenza le barriere all'ingresso nel mercato dei motori di ricerca erano molto più basse di oggi. Questo sicuramente ha aiutato il suo successo.

                          Però prima di Google c'erano Yahoo e Altavista, che hanno perso sensibilmente terreno...

                          E dopo di Google Ask, che nell'ultimo anno ha guadagnato rispetto a Yahoo, Altavista e MSN

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • E
                            everfluxx Super User • ultima modifica di

                            @sitionweb said:

                            Però prima di Google c'erano Yahoo e Altavista, che hanno perso sensibilmente terreno... Nel 1998, quando Google ha fatto il suo ingresso sul mercato, Yahoo! e AltaVista non erano più dei motori di ricerca. Erano diventati dei portali, e le loro SERP erano pura spazzatura. Io me li ricordo bene, perché li usavo.

                            N.B.: Non sto dicendo che Google ha avuto successo perché ha saputo beccare il momento giusto, ma che sicuramente questo è fra i fattori che hanno cooperato alla sua affermazione come leader di mercato.

                            Anche se Sergey Brin ama fare il modesto in proposito:

                            @"Sergey Brin" said:

                            The No. 1 factor that contributed to our success over the past seven years is luck.
                            business2blog: B2Day : Sergey Brin: The Luckiest Man in the World


                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • S
                              sitionweb Moderatore • ultima modifica di

                              @Everfluxx said:

                              Nel 1998, quando Google ha fatto il suo ingresso sul mercato, Yahoo! e AltaVista non erano più dei motori di ricerca. Erano diventati dei portali, e le loro SERP erano pura spazzatura. Io me li ricordo bene, perché li usavo.

                              Anche io li usavo e non posso che darti **ragione **:D

                              Infatti, appena uscito Google, sono passato subito allo zio G e non mi sono più mosso.

                              Ora, però, speriamo che, nonostante** Google Talk**, Google Music e tutti gli altri servizi Beta, mantenga la forza ottenuta in questi anni in termini di puro motore di ricerca.

                              PS. Brin e Page sono stati sicuramente in gamba, ma IMHO un po' do fortuna ci vuole sempre...

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              Caricamento altri post
                              Rispondi
                              • Topic risposta
                              Effettua l'accesso per rispondere
                              • Da Vecchi a Nuovi
                              • Da Nuovi a Vecchi
                              • Più Voti