- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Pagina google frendly?
-
Pagina google frendly?
Ciao ragazzi, visitando questa pagina http://www.google.com/analytics/it-IT/ mentre leggevo mi è balzato agli occhi la struttura del testo, suddiviso in paragrafi, e la ripetizione al limite della forzatura della parola chiave principale "google analytics" (per 11 volte e presente in ogni paragrafo).
Tralasciando i fattori OFF-PAGE che sono quelli che effettivamente determinano il posizionamento nelle serp, questa struttura a livello di ottimizzazione ON-PAGE potrebbe essere considerata una linea guida di come in teoria dovrebbero essere strutturate le pagine secondo Google?
Disposizione del testo, come viene introdotta la parola chiave, disposizione dei paragrafi e quantità minima di testo...
Ciao e a presto
-
Ciao Schiappa,
non prendere mai in considerazione quello che fa Google per poi usarlo tu per posizionarti, non è utile nemmeno un pò ed è illogico:
- perchè non esiste un'ottimizzazione perfetta del codice
- perchè se esistesse non la metterebbero mai in pratica
- perchè se esistesse la conoscerebbero in 4 o 5, in Google
-
Vedi, a volte chi è all' inizio potrebbe avere delle intuizioni che reputa valide... lavorando con delle linee guida che effettivamente non avranno dei riscontri pesanti in termini tecnici. Ti ringrazio per la tua disponibilità e chiarezza su argomenti che potrebbero risultare per te e per chi è al tuo livello stupidi... nonostante ciò ho ricevuto sempre una risposta... è questo quello che fa grande questa community... il fatto che tu e altri moderatori consideriate il fatto che dietro ad un post ci sia una persona fisica che cerca di imparare e che spera un domani di dare un contributo notevole alla qualità di internet e allo sviluppo di questo forum... l'umanità prima del servizio...
Grazie ancora
-
@Giorgiotave said:
...non prendere mai in considerazione quello che fa Google per poi usarlo tu per posizionarti...
Quoto. Google è Google e in quanto padrone di casa può permettersi persino il lusso di fare cloaking (in base al browser, alla lingua...)Solo un'osservazione in merito al caso specifico:
Google Analytics è un brand, e anche volendo è arduo trovarne un sinonimo. Quelle ripetizioni nel testo, che possono apparire 'forzate' in realtà sono molto più naturali di quanto sembri. Può capitare anche in altri ambiti, quando la descrizione di un prodotto o un servizio necessita della continua menzione del nome del brand.
Inoltre Google non ha certo problemi a posizionare le sue risorse per keyword specifiche: la ripetizione di Google Analytics non è finalizzata ad un miglior ranking della pagina.Cordialmente,
Stuart
-
Trasparente! Grazie Stuart...