Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. errori formali F24
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      argo740 User • ultima modifica di

      errori formali F24

      Vorrei sapere se è possibile correggere il codice fiscale indicato in F24 per il pagamento di una ritenuta d'acconto ( nel caso specifico nel mod. F24 è stato indicato il codice fiscale del professionista che ha emesso la fattura anzichè quello del sostituto d'imposta).

      Grazie e distinti saluti.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        i2m4y Super User • ultima modifica di

        http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/resources/file/eb176a0d2dad318/errori.pdf

        http://www.regione.piemonte.it/tributi/irap/norma/dwd/circ5e.pdf

        Presenterai apposita istanza all'agenzia delle entrate chiedendo la correzione. Il primo link da le istruzioni a pagina 18 ed il secondo evidenzia che agli uffici dell'agenzia siano già state date le istruzioni per la correzione del codice fiscale negli f24.

        Una telefonata all'agenzia non guasta in questi casi comunque.

        Paolo

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          mariovr25 User • ultima modifica di

          Quando si parla di correzione di codice fiscale ERRONEAMENTE indicato su F24 comunque si fa riferimento SOLO ed ESCLUSIVAMENTE ai casi in cui sia stato scritto un codice fiscale inesistente in anagrafe tributaria.
          SE è stato scritto un codice fiscale realmente esistente al posto di un altro NON è assolutamente possibile nel sistema dell'ANAGRAFE TRIBUTARIA modificare il codice, sarà possibile soltanto effettuare il riabbinamento del versamento alla dichiarazione corretta come codice fiscale collegato.

          M

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • L
            luanas User • ultima modifica di

            CIAO!
            Sto compilando il modulo per la correzione di un codice tributo errato di un versamento in f24 per una srl. Però non ho capito se come sottoscritta e relativi dati (compreso il codice fiscale) devo indicare i miei (sono una dipendente della società), quelli della società o quelli di un amministratore. Ho chiamato il call center dell'agenzia e l'operatore mi ha detto di indicare i miei dati ma non mi è sembrato molto convinto...
            Grazie

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • I
              i2m4y Super User • ultima modifica di

              A fare la comunicazione è il legale rappresentante per contodella società.... firmerà dunque lui.

              NB metti i dati della società visto che si tratta di un F24 della società.

              Quel modello lo puoi modificare.

              P.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                mariovr25 User • ultima modifica di

                Ovviamente l'istanza va presentata a nome del legale rappresentante e da lui sottoscritta.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • L
                  luanas User • ultima modifica di

                  CIAO A TUTTI!
                  Inanzittutto grazie per il servizio e l'aiuto che date!
                  Ho compilato l'istanza per la correzione del codice tributo così come mi avete consigliato ed andava benissimo. Era sottoscritta dall'amministratore con in suoi dati e ho aggiunto "in qualità di rappresentante legale della società" indicando poi tutti i dati. Ho allegato anche fotocopia del documento dell'amministratore. La dritta è che ho avuto poi la fortuna di incontrare all'agenzia un impiegato che mi ha consigliato di non far protocollare l'istanza, come ovunque c'è scritto di fare, ma di rivolgermi direttamente all'assistenza che in 2 minuti ha direttamente corretto l'errore sul terminale e aggiornato i dati.
                  Grazie ancora. Alla Prox.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • E
                    eugenia User Newbie • ultima modifica di

                    come va presentata la domanda all'agenzia delle entrate?
                    non è possibile fare una semplice istanza dove si richiede la correzione del codic fiscale , come già avviene per codici tributo ed anno?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti