Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. errore di battitura
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      angeleyes83 User • ultima modifica di

      errore di battitura

      Ciao a tutti,
      oggi ho utilizzato per la prima volta googlesitemap e ho scoperto una cosa abbastanza assurda: nella lista di parole chiave + cercate risulta ke il sito in questione esce tra i primi risultati con la parola arredo giradino e mettendo invece arredo giardino nn esce, ho controllato i tag x vedere se ci fosse qualche errore di battitura ma niente, e lo stesso nella pagina, com'è possibile? :bho:
      E cmq una quando mi esce il risultato di arredo giradino google mi evidenzia la parola del testo ke però è scritta correttamente, quale può essere la spiegazione? :mmm:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        stuart Super User • ultima modifica di

        Forte!
        Ti prego un link... 🙂

        Cordialmente,
        Stuart

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          angeleyes83 User • ultima modifica di

          il sito in questione è www.pianetarocce.it
          cmq devi scrivere come parola chiave arredo giradino napoli 😄
          solo a me poteva capitare na cosa simile 😮

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            arkanefactors Super User • ultima modifica di

            Probabilmente ha un back link con "giradino" come anchor text:

            I termini specificati sono presenti solamente in collegamenti che rimandano alla seguente pagina: giradino napoli

            Meglio "giradino" che "giradito", anyway. 😉

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              stuart Super User • ultima modifica di

              La spelling correction a quanto pare funziona diversamente con le ricerche in italiano. Il comportamento di Google in effetti è decisamente diverso sul .com

              Sul .it , la correzione della ricerca avviene onthefly, e vengono presentati all'utente risultati che includono preferibilmente la forma corretta del termine cercato: (es: giradino VS giardino , mlano VS milano)

              Cercando infatti comune di mlano, viene presentato un set di risultati attinente alla ricerca comune di milano.
              http://www.google.it/search?hl=it&q=comune+di+mlano&btnG=Cerca+con+Google&meta=

              Sul .com invece, cercando unitd states viene suggerita la più giusta alternativa united states, ma il set di risultati include esclusivamente risultati che presentano unitd states.
              http://www.google.com/search?hl=en&lr=&q=unitd+states&btnG=Search

              @ArkaneFactors said:

              Probabilmente ha un back link con "giradino" come anchor text
              Ci avevo pensato anche io:
              http://www.google.it/search?q=allinanchor:giradino&hl=it&lr=&safe=off&rls=GGLG,GGLG:2005-35,GGLG:it&start=10&sa=N
              non riporta alcunchè (almeno nelle prime 10 pgg...)

              Glitch o scelta linguistica precisa?.....

              Cordialmente,
              Stuart

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                arkanefactors Super User • ultima modifica di

                Io dico [url=http://www.alltheweb.com/search?cat=web&cs=iso88591&q=%22arredo+giradino+napoli%22&rys=0&itag=crv&_sb_lang=any]bloo.

                <added>Anche se la [url=http://216.109.125.130/search/cache?p=arredo+giradino+napoli&prssweb=Search&ei=UTF-8&fr=sfp&x=wrt&u=www.bloo.it/ricerca/Albo%20dei%20Traduttori%20e%20Interpreti%20giurati%20del%20Tribunale%20di%20Napoli%3Fstart%3D975%26motore%3DAlbo+dei+Traduttori+e+Interpreti+giurati+del+Tribunale+di+Napoli&w=arredo+giradino+napoli&d=K1odNUaqMy4Z&icp=1&.intl=us]cache non aiuta.</added>

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • lowlevel
                  lowlevel Super User • ultima modifica di

                  @Stuart said:

                  La spelling correction a quanto pare funziona diversamente con le ricerche in italiano. Il comportamento di Google in effetti è decisamente diverso sul .com

                  Credo che la differenza stia più nella query che nella nazionalità del Google usato.

                  Se cerchi [[url=http://www.google.it/search?hl=it&q=comune+di+melano&btnG=Cerca&meta=]comune di melano] oltre al suggerimento relativo a "milano", i risultati contengono riferimenti solo a Melano, non Milano.

                  Penso che Google cerchi di determinare quanto un termine è reale o un errore di battitura in base al numero di occorrenze nel corpus. I corpus più grandi (come quello inglese) contengono un maggior numero di errori di battitura, che Google è portato a ritenere dei termini reali invece che dei mispelling.

                  Ovviamente è improbabile che il numero delle occorrenze costituisca l'unico parametro di valutazione. Inoltre avrebbe più senso se l'analisi venisse svolta su delle percentuali, più che sul numero assoluto di ricorrenze.

                  My two cents.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • C
                    cali1981 Super User • ultima modifica di

                    Ma questo fatto degli errori di battitura è negativo secondo voi? Secondo me no.. anche io ho molte visite dovute a errori di battitura.. Ad esempio su un sito di B&B ho molte visite per "bad and breakfast"...

                    Anzi conoscete siti che ti danno gli errori di batitura? Nel senso, ne ho visti alcuni che tu inserisci una parola e ti danno una lista di parole correlate dovute a errori di battitura (o pura ignoranza)...

                    Ciao!

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • C
                      centix User Attivo • ultima modifica di

                      Ad esempio su un sito di B&B ho molte visite per "bad and breakfast"...

                      ma tu **bad ** ce l'hai nelle tue pagine magari inserito apposta, e dire giustamente dati i risultati che ottieni.

                      Bene sembra che puntare a raccimolare utenti che scrivono male, inserendo nei contenuti gli stessi errori sta diventando meno pagante perchè google non ci casca più.
                      Considerando però i casi diversi evidenziati da Low

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • C
                        cali1981 Super User • ultima modifica di

                        Le visite comunque sono pochissime.. e sempre meno...

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti