- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- togliere un sito da dmoz?
-
togliere un sito da dmoz?
ciao,
la gente di solito bestemmia perchè non riesce ad entrare in dmoz, no?
a me sta passando per la testa che forse mi converrebbe uscirne!
il solito vecchio problema della descrizione visualizzata da google è la causa.
molti di voi ora diranno che c'è il metodo "scientifico" per far spuntare la descrizione che si vuole. io dico "probabile", ma non per ogni kw possibile. e per quanto mi sia sforzato di provare diverse alternative, prima o poi mi trovo con la (bruttissima) descrizione di dmoz.
direte "chiedi di farti cambiare la descrizione!". il punto è che si rifiutano, poichè a loro avviso la mia descrizione è corretta, e sono le altre che sono sbagliate. bene, dico io. correggete le altre! stiamo ancora aspettando
ora, scrivo questo post più come provocazione che altro. ma qualora decidessi (ammesso e non concesso che sia possibile. come non lo inseriamo, non dovremmo poterlo togliere. la risorsa è utile e basta) di far togliere il sito da dmoz? che danni avrei su google? pesanti?
-
Io ho lo stesso tuo problema.
Non riesco a cambiare la descrizione del mio sito
-
@must said:
ora, scrivo questo post più come provocazione che altro. ma qualora decidessi (ammesso e non concesso che sia possibile. come non lo inseriamo, non dovremmo poterlo togliere. la risorsa è utile e basta) di far togliere il sito da dmoz? che danni avrei su google? pesanti?
Oltre all'avere un buon backlink in meno, nessuno.
Lo dico per esperienza.Cordialmente,
Stuart
-
Ciao
,
Non è possibile richiedere l'eliminazione di una risorsa,
l'unico modo è renderla non raggiungibile o proteggerla con password.
Se la risorsa è pubblica e pubblicata ed è ritenuta valida dagli editori viene listataPer le descrizioni:
- se notate descrizioni che mettono in evidenza risorse a discapito di altre e/o che utilizzano diverse parole chiavi e/o non conformi allora segnalate la situazione attraverso il modulo di abuse
- se si vuol cambiata la descrizione a favore di certe paroe chiavi allora non fatelo
la descrizione deve dare un'anteprima della risorsa all'utente finale, quindi deve , possibilmente in un italiano discorsivo, presentarne i contenuti evidenziando quelli maggiormente unici.
Attenzione la descrizione presenta i contenuti e non l'azienda/servizio/ecc
-
@gero said:
Non è possibile richiedere l'eliminazione di una risorsa
Precisazione sull'affermazione riportata al fine di non far fraintendere il mio post "per esperienza": se richiedere spontaneamente la cancellazione del proprio listing non è possibile, è possibile avere il proprio listing cancellato (per vari motivi) da un editor.La mia esperienza su quanto sia in realtà indolore una circostanza di questo tipo, si basa su questo.
Cordialmente,
Stuart
-
@gero said:
Ciao
,
Non è possibile richiedere l'eliminazione di una risorsa,
l'unico modo è renderla non raggiungibile o proteggerla con password.
Se la risorsa è pubblica e pubblicata ed è ritenuta valida dagli editori viene listataquel che immaginavo, infatti. è logico sia così.
Per le descrizioni:
- se notate descrizioni che mettono in evidenza risorse a discapito di altre e/o che utilizzano diverse parole chiavi e/o non conformi allora segnalate la situazione attraverso il modulo di abuse
- se si vuol cambiata la descrizione a favore di certe paroe chiavi allora non fatelo
la descrizione deve dare un'anteprima della risorsa all'utente finale, quindi deve , possibilmente in un italiano discorsivo, presentarne i contenuti evidenziando quelli maggiormente unici.
Attenzione la descrizione presenta i contenuti e non l'azienda/servizio/eccnon volevo fare una discussione incentrata su come/quando/perchè fare richieste di modifiche agli editor odp, anche perchè non è questo il posto giusto, tra l'altro, nel posto giusto (il forum odp), la discussione era già stata affrontata tempo fa.
ma visto che ci siamo...
dunque, io mi lamento del fatto che la descrizione della mia risorsa venga listata con una descrizione che inizia per [città] (nonostante ci sia ben poca importanza in questo dato. d'altra parte, se si tratta di servizi che vengono erogati tramite internet, cambia poco se sto a bolzano o a palermo!).mi fu risposto che è giusto così, che [città] è previsto da una corretta descrizione. ho allora invitato a correggere tutte le altre descrizioni, visto che sono l'unico ad averla corretta (e penalizzante, aggiungo io ;)).
niente da fare. sono evidentemente un privilegiato, poichè sono l'unico che ha diritto ad una corretta descrizione.
ma a me non piacciono i favoritismi, anche quando sono io ad avvantaggiarmene
e voglio giustizia per tutti gli altri siti. possono avere la giusta descrizione anche loro??? "oppure io mi alzo e me ne vado" (cit.)
-
Ciao Stè :),
il tag [città, PV] non è una regola, potrebbe essere messo anche in forma descrittiva.
La presenza di quel tag mi fa pensare che stai parlando di una risorsa listata su di un ramo tematico (solitamente relativo alle aziende /Affari /Acquisti_Online, ecc ) è corretto che sia cosi'
E' meglio dare all'utente finale un'indicazione di quel tipo per un'azienda se listata in /Tematiche, questo perchè si ha pure un riferimento territoriale, inoltre se riferito ad /Acquisti_Online è sinonimo di maggior serietà indicare nella risorsa la località in cui ha sede l'attività (e a sua volta nella descrizione )
Se altre non hanno quell'indicazione significa (in ordiine sparso):- non è presente nella risorsa
- la descrizione è un tantino a mio avviso incompleta
Cmq qualsiasi sia il motivo , la tua è corretta, le altre appena possibile verranno nuovamente valutate e eventualmente integrate dall'indicazione di località
-
@gero said:
Cmq qualsiasi sia il motivo , la tua è corretta, le altre appena possibile verranno nuovamente valutate e eventualmente integrate dall'indicazione di località
no dai, non dire cosí, perché segnalai la cosa a ottobre.
vi devo dare l'elenco delle localitá di tutti gli altri siti listati in quella categoria?
io vengo pure di lá a darvelo, ma poi voglio vedere le modifiche entro 24 ore