Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Ma questo è regolare ?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      seven User Attivo • ultima modifica di

      Ma questo è regolare ?

      Ciao a tutti
      studiando un pò il lavoro degli altri ho ricercato su Google con questa query "cellulari nokia" (la solita 🙂 )
      Sono incappato in sta pagina, veramente la conoscevo già, http:// it.kelkoo.com/b/a/cp_100010713_brand_nokia.html.

      In fondo alla pagina ci sono due link "Prodotti più cercati" "Ricerche più frequenti".... come vedete andando alle rispettive pagine vediamo un elenco di chiavi di ricerca messe per fare prendere più pagine. Questo è fatto per ogni categoria presente in Kelkoo. Premendo su "Ricerche più frequenti" ci riporta ad un altro dominio di terzo livello differente a quello iniziale...

      1 - Questo non è una sorta di tecnica di duplicazione ?
      2 - Un elenco di query del genere non è da ritenere azione di spam o ripetizione di query, adesso non so definirla bene questa tecnica a mio avviso poco "lecita"... so solo che se dovessi fare una cosa del genere sarei bannato o penalizzato dopo poco tempo...

      Secondo voi queste pagine sono tutte OK ?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • rinzi
        rinzi Super User • ultima modifica di

        prendi la prima persona che non lavora nel web e mettila davanti a quella pagina...ecco la tua risposta 🙂

        credo che noi del settore stiamo diventando troppo sensibili, è ovvio che tu hai individuato il vero motivo dell'esistenza di quelle pagine ma non è detto che dobbiamo considerare spam ogni elenco di link o key ravvicinate...

        ciao 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          seven User Attivo • ultima modifica di

          @Rinzi said:

          prendi la prima persona che non lavora nel web e mettila davanti a quella pagina...ecco la tua risposta 🙂

          credo che noi del settore stiamo diventando troppo sensibili, è ovvio che tu hai individuato il vero motivo dell'esistenza di quelle pagine ma non è detto che dobbiamo considerare spam ogni elenco di link o key ravvicinate...

          ciao 🙂
          Si hai ragione, ma scommetto che se lo faccio io mi bannano subito a vita

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            mix.web.design User Attivo • ultima modifica di

            e tu mica hai i soldidi yahoo :lol: :lol: :lol:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              seven User Attivo • ultima modifica di

              @mix_web_design said:

              e tu mica hai i soldidi yahoo :lol: :lol: :lol:

              infatti dovrebbero capire che non può sempre piovere sul bagnato... 🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • T
                tambu Super User • ultima modifica di

                è pur sempre un servizio reso alla community. ne parlavamo il mese scorso con un consulente di web marketing, qui in azienda. ci ha portato proprio l'esempio di kelkoo come sito ultra ottimizzato ma legale, e in particolare proprio le pagine che citi tu, come "circolo virtuoso di pagine auto-ottimizzanti".

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  mix.web.design User Attivo • ultima modifica di

                  ma chi lo stabilisce il limite tra legale o non legale?

                  Non è tutto automatizzato e gestito da un algoritmo?

                  Oppure ci sono tecnici che stabiliscono che se è una tecnica di ottimizzazione passabile o non ?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • dechigno
                    dechigno Super User • ultima modifica di

                    Adesso come adesso, penso (in generale) sia al 80% algoritmo e 20% umana... ma dipende molto dal settore... e dalla competitività dello stesso..

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      seven User Attivo • ultima modifica di

                      @Tambu said:

                      è pur sempre un servizio reso alla community. ne parlavamo il mese scorso con un consulente di web marketing, qui in azienda. ci ha portato proprio l'esempio di kelkoo come sito ultra ottimizzato ma legale, e in particolare proprio le pagine che citi tu, come "circolo virtuoso di pagine auto-ottimizzanti".

                      Si ok impostato bene, con una sorta di sitemap per ogni categoria... ma il discorso di utilizzare più domini di terzo livello per riproporre le medesime pagine non è mica tanto giusto....

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • T
                        tambu Super User • ultima modifica di

                        non mi sembra irregolare, perchè le pagine sono diverse...

                        esempio: cliccando su "motorola V3" su entrambe le pagine si arriva qui
                        http://it.kelkoo.com/b/a/sbs/100010713/12280775.html
                        e qui
                        http://shopping.kelkoo.it/b/a/ss_motorola_v3.html

                        a tutti gli effetti, sono due pagine differenti. molto simili, ma differenti...

                        il dominio di terzo livello "it. eccetera" contiene la DIRECTORY dei prodotti. è quella cui si accede cliccando le categorie in home page.
                        il dominio di terzo livello "shopping.eccetera" contiene il motore di ricerca. ci accedi in seguito ad una ricerca diretta col motore interno.

                        sono separati. ovvio quindi che per dare l'elenco dei prodotti più CONSULTATI si debba interrogare il primo dominio, dei prodotti più CERCATI il secondo.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • S
                          seven User Attivo • ultima modifica di

                          Però questo non mi sembra molto differente

                          http://shopping.yahoo.it/b/a/sbs/100010713/12280775.html

                          alla fine, tra le pagine che hai mostrato, hanno realizzato una pagina con i medesimi prodotti impostandola diversamente

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • A
                            arkanefactors Super User • ultima modifica di

                            Quoto in toto l'ultimo post di Tambu.

                            @seven: E' vero, Yahoo! Shopping è un doppione di Kelkoo. E infatti, Yahoo! Shopping non sembra piacere molto a Google: http://www.google.it/search?q=site%3Ashopping.yahoo.it&filter=0

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • S
                              seven User Attivo • ultima modifica di

                              @ArkaneFactors said:

                              Quoto in toto l'ultimo post di Tambu.

                              @seven: E' vero, Yahoo! Shopping è un doppione di Kelkoo. E infatti, Yahoo! Shopping non sembra piacere molto a Google: http://www.google.it/search?q=site%3Ashopping.yahoo.it&filter=0

                              Uhm si in effetti è così non piace a Google.... però rimane il fatto che http://shopping.kelkoo.it è un gemello anche se vestito e presentato leggermente in modo diverso....

                              Quindi sei io su un dominio di terzo livello metto le stesse pagine del sito principale presentate in modo diverso e con delle aggiunte non dovrei avere problemi... Almeno se le "regole" sono ugali per tutti.

                              :ciauz:

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • S
                                stuart Super User • ultima modifica di

                                @seven said:

                                Almeno se le "regole" sono uguali per tutti.
                                Siccome di fatto non lo sono, non correre rischi inutili.

                                Quoto comunque gli interventi di Tambu e ArkaneFactors in merito a questo specifico caso.

                                Cordialmente,
                                Stuart

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • S
                                  seven User Attivo • ultima modifica di

                                  @Stuart said:

                                  Siccome di fatto non lo sono, non correre rischi inutili.

                                  Quoto comunque gli interventi di Tambu e ArkaneFactors in merito a questo specifico caso.

                                  Cordialmente,
                                  Stuart

                                  Quindi confermi che se io mi creo per ogni categoria una pagina "ricerche frequenti" potrei essere penalizzato ?

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • S
                                    stuart Super User • ultima modifica di

                                    @seven said:

                                    Quindi confermi che se io mi creo per ogni categoria una pagina "ricerche frequenti" potrei essere penalizzato ?
                                    Dipende da COME crei queste pagine. Non posso dirti che saresti penalizzato, bannato o viceversa arriveresti primo in tutte le ricerche dopo 20 secondi che le hai pubblicate.

                                    Il concetto che ho espresso è molto più generico: se vedi www.lagrandeefortesocietà.com] che mette in atto tecniche che da sempre vengono considerate a rischio (vedo anche di peggio che non pagine duplicate talvolta), ciò non significa che siano legittime e emulabili da chiunque.
                                    Tutto qui.

                                    Cordialmente,
                                    Stuart

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • A
                                      arkanefactors Super User • ultima modifica di

                                      @seven said:

                                      Quindi confermi che se io mi creo per ogni categoria una pagina "ricerche frequenti" potrei essere penalizzato?
                                      Mi pare che Stuart si riferisse alla creazione di domini di 3° livello con contenuti duplicati.

                                      Per quanto riguarda la pagina "ricerche frequenti" (che non è altro che una sorta di mappa ottimizzata del sito), non vedo motivi di penalizzazione in sé: http://www.google.it/search?q="ricerche+frequenti"

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • S
                                        seven User Attivo • ultima modifica di

                                        ok capito !!
                                        grazie per il tuo prezioso intervento

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • S
                                          seven User Attivo • ultima modifica di

                                          @ArkaneFactors said:

                                          Mi pare che Stuart si riferisse alla creazione di domini di 3° livello con contenuti duplicati.

                                          Per quanto riguarda la pagina "ricerche frequenti" (che non è altro che una sorta di mappa ottimizzata del sito), non vedo motivi di penalizzazione in sé: http://www.google.it/search?q="ricerche+frequenti"

                                          ah io l'ho sempre visto come ammasso di link...
                                          ok grazie mille

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          Caricamento altri post
                                          Rispondi
                                          • Topic risposta
                                          Effettua l'accesso per rispondere
                                          • Da Vecchi a Nuovi
                                          • Da Nuovi a Vecchi
                                          • Più Voti