- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Indicizzare sito con molte pagine
-
Al momento i titolo delle pagine interne ad una sezione sono già diversi fra loro (nel senso che ci aggiungo il numero di pagina).
Ho titolo del tipo "Aforismi - Pagina 9"....
-
Riprendo ancora questa discussione, purtroppo non con buone notizie.
Nonostante le modifiche apportate circa una settimana fa su suggerimento di Giorgiotave Google continua a ignorare le pagine principali del mio sito.Il Googlebot passa molto frequentemente ma si limita alla home page e ad alcune pagine "di servizio". Non a quelle che maggiormente mi interessano, cioè quelle con i veri contenuti del sito.
Che altro posso fare? Forse una settimana di attesa è troppo poco però mi demoralizza il vedere che il bot non passa ancora...
-
Agoago scrive:
"Magari un javascript o cose simili, ma devi evitare che per ogni pagina i bot si smazzino sistematicamente i soliti 20 link."
Avevi poi provato questa modifica?
-
Questo in effetti non l'ho provato.
Il motivo è che non mi convince l'idea di link in JS: e se un utente avesse il supporto JS disabilitatato? Non potrebbe navigare il sito....
-
@apusoft said:
Il Googlebot passa molto frequentemente ma si limita alla home page e ad alcune pagine "di servizio". Non a quelle che maggiormente mi interessano, cioè quelle con i veri contenuti del sito.
Su quelle pagina devi aumentare i BL esterni, o con altri siti tuoi, o con segnalazioni in directory, o con scambi link.
La tua home non è abbastanza forte
-
Ok, vedrò di aumentare i BL diretti alle home page delle varie categorie...
Grazie dei consigli
-
@apusoft said:
Ok, vedrò di aumentare i BL diretti alle home page delle varie categorie...
Grazie dei consigliMa figurati, io sono qui per questo
Magari, se riesci, riporta pure questa tua Case History per condividere con noi i tuoi risultati, riportandoci, di volta in volta, le pagine dove inserisci link fino a quando non avrai indicizzato tutto il tuo sito
-
@apusoft said:
Questo in effetti non l'ho provato.
Il motivo è che non mi convince l'idea di link in JS: e se un utente avesse il supporto JS disabilitatato? Non potrebbe navigare il sito....Metti il rel="nofollow" come hai fatto per gli altri tuoi link, varra' solo per G ma e' gia' qualcosa.
-
L'attributo rel="nofollow" è supportato ufficialmente da [url=http://googleblog.blogspot.com/2005/01/preventing-comment-spam.html]google, [url=http://www.ysearchblog.com/archives/000069.html]yahoo! e [url=http://blogs.msdn.com/msnsearch/archive/2005/01/18/nofollow_tags.aspx]MSN.
Notare che nel post sul blog di MSN è chiamato erroneamente "tag". <g>
-
L'attributo rel="nofollow" è supportato ufficialmente da google, yahoo! e MSN. Ottimo. Provvederò a usare questo attributo nelle pagine interne allora. Grazie a tutti
-
Ma l'attributo rel="nofollow" vale, per yahoo e msn, solo nel caso dei blog o anche per tutti i generi di siti?
-
@agoago said:
Ma l'attributo rel="nofollow" vale, per yahoo e msn, solo nel caso dei blog o anche per tutti i generi di siti?
E' stato originariamente "inventato" per [url=http://googleblog.blogspot.com/2005/01/preventing-comment-spam.html]prevenire la spam nei commenti dei blog, ma è intepretato allo stesso modo per qualsiasi sito.
-
Anch'io penso che sara' implementato, se oggi usato a partire dai blog, ma mi gira che non abbia trovato ancora nulla di ufficiale su msn e yahoo.
Il web e' balordo, basta che uno scriva una frase che tempo zero 1000 altri siti la riportano, e da quel momento non capisci piu' se e' una semplice eco o se sia una cosa veramente attendibile.
Mi spiacerebbe lavorare un mese di "search and replace" per poi pentirmi, quien sabe...
-
@agoago said:
mi gira che non abbia trovato ancora nulla di ufficiale su msn e yahoo.
I link ai post sui blog (ufficiali) di Yahoo! e MSN sono nel [url=http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?p=89142#89142]messaggio sopra.
-
Si mi riferivo non legato al blog, perche' ripeto, anch'io se li usano sui blog do per scontato che poi li usino dappertutto, ma sarei piu' tranquillo se ci fosse una nota in merito anche nella sezione crawler, bot e simili dei motori, un po' come invece ha fatto G.
-
@agoago said:
Si mi riferivo non legato al blog, perche' ripeto, anch'io se li usano sui blog do per scontato che poi li usino dappertutto, ma sarei piu' tranquillo se ci fosse una nota in merito anche nella sezione crawler, bot e simili dei motori, un po' come invece ha fatto G.
Premetto che sono assolutamente d'accordo con te: dal punto di vista della comunicazione con i webmaster, trovo che Google sia anni luce avanti rispetto ai suoi competitor.Detto questo, vengo alla tua domanda: "vale solo per i blog, o per tutti i siti?"
Dal [url=http://www.ysearchblog.com/archives/000069.html]post sul blog di yahoo!:
By adding a rel="nofollow" attribute to hyperlinks, webmasters and weblog owners can tell search engines that the links are effectively untrusted. [grassetto mio]
<mia interpretazione>Tutti possono usare questo attributo, non solo chi ha un blog.</mia interpretazione>Dal [url=http://blogs.msdn.com/msnsearch/archive/2005/01/18/nofollow_tags.aspx]post sul blog di MSN Search:
Over the coming weeks, our [url=http://beta.search.msn.com/docs/siteowner.aspx?t=SEARCH_WEBMASTER_FAQ_MSNBotIndexing.htm]MSNBot crawler will start respecting this new tag
<mia interpretazione>Vedi sopra.</mia intepretazione>.Aggiungo che un crawler non ha, di per sé, alcun modo di capire se si trova su un blog, o su un altro tipo di sito. Ammesso e non concesso che operare una simile distinzione ai fini dell'interpretazione di rel="nofollow" fosse desiderabile per un motore di ricerca.
-
Ottimo, allora procedo!
-
Riesumo questo vecchio post di data remota ma di attualità tutt' ora visto che io mi trovo in una situazione simile.
Il mio sito è musictexts.altervista.org che è aperto dalla fine di settembre ma che ad oggi su 334 url presenti nella sitemap sono stati indicizzate appena 38 pagine.
Sapete darmi un aiuto per favore?p.s. Mi piacerebbe sapere poi gli sviluppi dell' utente che ha aperto la discussione...