Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno
    5. Come google tematizza gli annunci?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      alexinsale User • ultima modifica di

      Come google tematizza gli annunci?

      Ciao ragazzi, vorrei sapere se attualmente siamo in grado di conoscere quali variabili utilizza google per tematizzare gli annunci adsense
      il titolo?
      la descrizione?
      il contenuto in generale?

      ciao e grazie! 🙂

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • giorgiotave
        giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

        Ciao alexinsale,

        usa un pochino tutto. Penso che il contenuto delle pagina sia molto importante 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          leon83 User Attivo • ultima modifica di

          Usa il testo in generale, attribuendo molto peso alle parole in lingua straniera (tempo fa sul forum di GT erano comparsi Ad in giapponese solo perchè un utente aveva inserito degli ideogrammi nella sua firma!)

          Peso maggiore (o minore) è attribuito ai contenuti all'interno di questi tag

          
          
          contenuto
          
          
          
          
          
          contenuto da ignorare
          
          
          
          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            arkanefactors Super User • ultima modifica di

            Quoto Leon83. Di default AdSense esamina tutto: non solo i contenuti, ma anche metainformazioni (titoli, attributi ALT ecc.) e URL. E' probabile che vengano presi in considerazione anche fattori off-page (es. anchor text), ma questo non ho avuto modo di verificarlo.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              alex 0 User Newbie • ultima modifica di

              grazie ragazzi! vi chiedo questo perchè in alcune pagine mi capita che gli annunci non siano tematizzati nonostante la key sia presente nell' indirizzo nel titolo ed in buona parte della pagina, comunque credo che per tematizzare bene gli agnunci google ci mette un po di tempo.
              grazie per le risp. ciao!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • L
                leon83 User Attivo • ultima modifica di

                Come giustamente dici tu ci vuole tempo e non è neanche detto che ci siano molti annunci (aderenti ad AdWords) per il tuo campo (se particolarmente di nicchia).
                Per verificare la tematizzazione ti consiglio di utilizzare il Google [url=https://www.google.com/support/adsense/bin/answer.py?answer=10005] AdSense Preview Tool che, se non sbaglio solo con IE, ti consente mediante un semplice click del mouse di vedere gli annunci che verranno pubblicati nella tua pagina.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  alexinsale User • ultima modifica di

                  grazie!

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    petro User Attivo • ultima modifica di

                    Uno dei fattori, oltre a quelli citati, è l'url della pagina.
                    Infatti, visualizzando annunci adsense in locale, vedo che sono tematizzati per le key che appaiono nell'url.

                    Ovviamente tematizza in base a quelle soltanto perchè non può vedere la pagina (essendo in locale), ma un qualche peso, per quanto leggero, dovrebbe averlo anche l'url (dominio+nome della risorsa).

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti