Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. PageRank?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      saayd User Attivo • ultima modifica di

      Ho trovato su:

      http://www.webpronews.com/2002/0305.html

      cosa è d:

      **"d is a damping factor set between 0 and 1 and is controlled by Google" [/b

      ovvero:

      " d è un coefficiente che va da 0 a 1 ed è controllato da Google"

      Quindi d una costante di correzione, probabilmente corregge o normalizza un propagarsi di un errore nella serie numerica

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        saayd User Attivo • ultima modifica di

        Ho trovato su:

        http://www.webpronews.com/2002/0305.html

        cosa è d:

        **"d is a damping factor set between 0 and 1 and is controlled by Google" [/b **
        ovvero:

        ****" d è un coefficiente che va da 0 a 1 ed è controllato da Google" **

        Quindi d una costante di correzione, probabilmente corregge o normalizza un propagarsi di un errore nella serie numeric

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          Alessandro Sportelli Super User • ultima modifica di

          Eh .... potrebbe sembrare una differenza minima tra 0 e 1 se non fosse che il risultato cambia enormemente :mmm:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            saayd User Attivo • ultima modifica di

            Si, ma corregge solo la prima parte della successione...

            (1-d) + d (PR(T1)/C(T1), nella restante non compare!

            **+ ... + PR(Tn)/C(Tn)) **

            Cosa significa?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              micky Super User • ultima modifica di

              Si, ma corregge solo la prima parte della successione...

              ...moltiplica tutta la parentesi... non solo la prima parte 🙂
              comunque nessuno mi dice se quel calcolo era giusto?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                Alessandro Sportelli Super User • ultima modifica di

                @micky said:

                chiamerò qualche scagnozzo strafatto di crack per fare un lavoretto in questo cesso, con un paio di pinze e una buona saldatrice...

                è una buona idea :lol:

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • K
                  k3k User • ultima modifica di

                  @micky said:

                  PageRank(A)= (1-d) + d (PR(T1)/C(T1) + ... + PR(Tn)/C(Tn))
                  PR(A)= (1-0.85) + 0.85 (6/10+6/10)=0.25 + 0.85(0.6+0.6)=0.25+1.02=1.27! 😮 eh?

                  Anche a me sembra bassetto, eppure i conti tornano!

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • R
                    ray71 User • ultima modifica di

                    @micky said:

                    PageRank(A)= (1-d) + d (PR(T1)/C(T1) + ... + PR(Tn)/C(Tn))
                    PR(A)= (1-0.85) + 0.85 (6/10+6/10)=0.25 + 0.85(0.6+0.6)=0.25+1.02=1.27! 😮 eh?

                    forse ho scazzato qualcosa, ma la formula dice che il tuo PR sarebbe 1.27!

                    Non e' detto che il PR vada da 1 a 10.
                    Secondo alcune teorie quello che vedi sulla toolbar e' in realta' un logaritmo.
                    Quindi, magari PR6 e' del'ordine dei milioni mentre PR2 nell ordine delle centinaia etc.
                    In questo caso i due link PR(6) ti darebbero un PR(5).
                    (Poi dipende anche dalla base del logaritmo)

                    Sono solo farneticazioni, ma potrebbero avere un senso...

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • A
                      arkanefactors Super User • ultima modifica di

                      Quoto Ray.

                      Da [url=http://it.wikipedia.org/wiki/PageRank]Wikipedia:

                      d (damping factor) è un fattore deciso da Google e che nella documentazione originale assume valore 0,85. Può essere aggiustato da Google per decidere la percentuale di PageRank che deve transitare da una pagina all'altra e il valore di PageRank minimo attribuito ad ogni pagina in archivio.

                      Per chi vuole approfondire ecco un bel link: http://www.motoricerca.info/news/news-245.html

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • T
                        tambu Super User • ultima modifica di

                        @must said:

                        confesso che son curioso di vedere il link dal PR7. per capire se se non vai oltre il PR4 a causa di troppi link o che magari google non lo valuta come ci si aspetta...

                        quello che intendo dire è questo: il sito di cui mi occupo ha pochissimi BL. ne ha anche uno da un PR7, ma questo non gli cambia affatto la vita 🙂

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • A
                          arkanefactors Super User • ultima modifica di

                          @Tambu said:

                          quello che intendo dire è questo: il sito di cui mi occupo ha pochissimi BL. ne ha anche uno da un PR7, ma questo non gli cambia affatto la vita 🙂
                          Si vede che sulla pagina che ti linka ci sono molti altri link uscenti.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • T
                            tambu Super User • ultima modifica di

                            beh, questo è fuor di dubbio...
                            sarebbe addirittura controproducente se il mio fosse il solo link 😄 sarebbe anche molto sospetto 😎

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • A
                              arkanefactors Super User • ultima modifica di

                              Intendevo dire che ci sono troppi link uscenti, sulla pagina a PR7 che ti linka. (Non vedo, sinceramente, altre spiegazioni).

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • T
                                tambu Super User • ultima modifica di

                                sisi ho capito. e sono convinto anche io che ci siano tropi link. in effetti non trovo più la pagina (devono aver spostato la struttura del sito, sono 380mila pagine 😮 ) ma appena la ripesco controllo.

                                m'è venuto un dubbio atroce: la il PR da considerare è quello della PAGINA col link o quello del sito in generale?

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • S
                                  stuart Super User • ultima modifica di

                                  @Tambu said:

                                  m'è venuto un dubbio atroce: la il PR da considerare è quello della PAGINA col link o quello del sito in generale?
                                  PAGErank, si considera quello della pagina che contiene il link 🙂
                                  Però anche un link da una pagina interna di un sito che ha l'home a PR alto non è da buttare via, in previsione di una possibile futura crescita di PR della pagina che ti linka.

                                  Cordialmente,
                                  Stuart

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • kaisersauzee
                                    kaisersauzee User Attivo • ultima modifica di

                                    @saayd said:

                                    Salve a tutti.
                                    Capisco che per aver un PR alto è meglio farsi linkare da siti con PR a sua volta anche alto.
                                    Ma, se per esempio, il mio sito è linkato da tanti siti con PR basso (Tipo 1-2), avrò la possibilità di avere un PR 4-5 o rimmarrà 1-2?

                                    Per meglio dire:
                                    se sono linkato da, per esempio, 300 siti con PR 2, quanto sarà il mio PR?
                                    So che il calcolo non dipende solo da questo, ma voglio capire cosa per succede comunque...

                                    Grazie

                                    Questo è un tool che ti può essere di aiuto
                                    http://www.thinkbling.com/prcalc/

                                    Ciao

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • lowlevel
                                      lowlevel Super User • ultima modifica di

                                      @micky said:

                                      Supponiamo che il tuo sito riceva 2 link da due siti a PR 6 con 10 link in uscita ciascuno
                                      allora la formula, con d fissato a 0.85(non te ne fragare di questo) che ci dà il valore di PR del tuo sito è:

                                      PageRank(A)= (1-d) + d (PR(T1)/C(T1) + ... + PR(Tn)/C(Tn))
                                      PR(A)= (1-0.85) + 0.85 (6/10+6/10)=0.25 + 0.85(0.6+0.6)=0.25+1.02=1.27! 😮 eh?

                                      Non puoi mettere "6" come PR(Tx), perché il PageRank di quella pagina non è 6.

                                      L'indicatore della toolbar non mostra il valore di PageRank delle pagine.

                                      Non e' detto che il PR vada da 1 a 10.

                                      Meglio ancora: il PageRank non va da 1 a 10, non c'è mai andato e non ci potrebbe mai andare nemmeno se volesse. 🙂

                                      Non stiamo nel campo delle ipotesi, basta calcolare il Pagerank di [url=http://www.webworkshop.net/pagerank_calculator.php?lnks=2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,31,61,91,121,151,181,211,241,271,301,331,361,391,421,451,481,511,541,571,601,631,661,691,721,751&ilnks=&iblprs=&pgnms=&pgs=26&initpr=1&its=40&type=real]una pagina linkata da altre venti/trenta per vedere che supera già il valore dieci.

                                      Figurarsi dove arriva quando le pagine sul Web non sono venti bensì miliardi...

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      Caricamento altri post
                                      Rispondi
                                      • Topic risposta
                                      Effettua l'accesso per rispondere
                                      • Da Vecchi a Nuovi
                                      • Da Nuovi a Vecchi
                                      • Più Voti