Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Testo nascosto H1
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • R
      roro User Attivo • ultima modifica di

      Testo nascosto H1

      Salve a tutti,
      ho trovato questa pagina welcome:
      http://www.sbc.it/
      In basso troverete del testo in h1, nascosto (a quanto pare) da: class=insert
      google può individuare facilmente il trucchetto e soprattutto penalizzare la pagina?
      :ciauz:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        stuart Super User • ultima modifica di

        Al momento Google non ha un interprete CSS quindi a livello di percezione della pagina, da parte di Googlebot, quel testo non è nascosto. Anche se il Css interno (quel CSS..) non riesco a capire se si tratti di incoscienza o mera spavalderia.

        Però un attimo. Come ho scritto in altri post, fregare lo spider non è più sufficiente: una decina (o meno) di spam report, e un googletech fa una visitina al sito con un browser senza javascript, senza Css, senza ActiveX, e il giochetto va a farsi benedire.

        Leggi un po' cosa pensano dalle parti di Mountain View dei testi nascosti con i CSS...
        http://www.mattcutts.com/blog/seo-advice-check-your-own-site/

        Anyway, anche se invisibile, il codice contiene la solita sequenza di errori SEO che non vanno in alcun modo emulati: spam del meta keywords e description, keyword stuffing, formattazione sbagliata dei paragrafi (un kilometro di parole sconnesse in h1 e una riga in h2, subito sotto)

        Per rispondere al thread: a mio parere, bannabile a vista, penalizzabile algoritmicamente.

        Cordialmente,
        Stuart

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          micky Super User • ultima modifica di

          Questo è quello che il motore vede: http://www.1-hit.com/all-in-one/php/tool.search-engine-viewer.php?url=http%3A%2F%2Fwww.sbc.it%2F, e non è certo un bel vedere!!!

          A mio parere bannabile e basta :)!!

          @Stuart said:

          formattazione sbagliata dei paragrafi (un kilometro di parole sconnesse in h1 e una riga in h2, subito sotto)

          Stuart per formattazione sbagliata intendi quello hai scritto tra parentesi, in cui non ha senso scrivere un milione di parole sconnesse in h1 ed una frasetta in h2, o ti riferisci a qualche tag html meso prima o dopo?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            fedemarkez User Attivo • ultima modifica di

            @micky said:

            Questo è quello che il motore vede: http://www.1-hit.com/all-in-one/php/tool.search-engine-viewer.php?url=http%3A%2F%2Fwww.sbc.it%2F, e non è certo un bel vedere!!!

            ho provato quel tool ma mi da lo stesso risultato con qualsiasi sito.... :mmm:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              micky Super User • ultima modifica di

              @fedemarkez said:

              ho provato quel tool ma mi da lo stesso risultato con qualsiasi sito....

              No, aspetta, quello che si vedeva prima era diverso da quello che anc'io vedo ora 🙂 (clikkando sul link)
              Prima si vedeva un testo enorme e sconnesso in grassetto con a seguire un sottotitolo in h2! E questo non era un bel vedere!

              A volte il tool non funziona e dà:

              Preview of your search engine listing:
              OOPS, no title!
              OOPS, no META description!
              http://www.sbc.it/, - Cached - Similar pages

              Keywords used in your META tags:
              OOPS, no META keywords!

              e nessun contenuto.
              Questo mi è successo o quando il tool non funziona per fatti suoi, ed è il caso di quando l'hai provato tu (se ho capito bene), oppure quando l'html non è ben formattato

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • B
                beke Super User • ultima modifica di

                Puoi avere un'idea di come vede quella pagina Google osservando la "cache solo testo":
                http://72.14.207.104/search?q=cache:http://www.sbc.it/&hl=it&lr=&strip=1

                A mio parere i layer nascosti tramite i CSS, se usati con un pò di buon senso funzionano egregiamente (e lo dico perchè li uso spesso), permettendo di aumentare un pò la frequenza della key e di alcuni sinonimi nel documento.
                Sempre secondo me sono difficilmente bannabili algoritmicamente perchè ci sono troppe situazioni lecite in cui, su siti assolutamente privi di SPAM, un sacco di testi rilevanti stanno all'interno di layer con impostate "visibility:hidden" o "display:none" per poterli bannare direttamente.

                E' chiaro che se l'unico testo della tua pagina è una sfilza interminabile di keywords tutte formattate in H1 e per di più nascoste con i CSS può diventare più facile anche intervenire in modo automatico.
                Ma se in una pagina ben costruita a livello di contenuto inserisci un DIV con del contenuto ulteriore che serve a rafforzare la tematizzazione e la frequenza della key è più difficile che suonino i campanelli d'allarme.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  Alessandro Sportelli Super User • ultima modifica di

                  @beke said:

                  E' chiaro che se l'unico testo della tua pagina è una sfilza interminabile di keywords tutte formattate in H1

                  una curiosità/opinione: cosa ne pensate di [url=http://immobiliare-case-vacanze.vivastreet.virgilio.it/immobiliare-case-vacanze]questo H1....
                  ...se lo possono permettere solo loro? comporta dei rischi anche se non nascosto?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • F
                    fedemarkez User Attivo • ultima modifica di

                    @alexs2k said:

                    una curiosità/opinione: cosa ne pensate di [url=http://immobiliare-case-vacanze.vivastreet.virgilio.it/immobiliare-case-vacanze]questo H1....
                    ...se lo possono permettere solo loro? comporta dei rischi anche se non nascosto?

                    loro possono permettersi tutto.....

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • A
                      Alessandro Sportelli Super User • ultima modifica di

                      @fedemarkez said:

                      loro possono permettersi tutto.....

                      ma comporta dei rischi anche se non si tratta di testo nascosto?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti