• Super User

    @sitionweb said:

    Preferisco più che altro fare a manina... tenedo sempre lo stesso stile, diciamo, perchè in fondo vendo una cosa ben precisa, ma provando a cambiare la descrizione... Voi che ne dite? :ciauz:
    Penso che una buona descrizione debba anche (e soprattutto) invogliare chi la legge a visitare il sito, e le cose che "sanno di copia-e-incolla" generalmente non sono molto accattivanti. Perciò, dal punto di vista della comunicazione (e astraendo per un attimo dall'aspetto SEO), trovo assolutamente sensato quello che dici, e penso che sia una buona abitudine quella di editare la descrizione anche in relazione al target del sito sul quale apparirà.


  • Super User

    @Stuart said:

    Vero. Però in questo caso ci può essere un discount algoritmico dei link che presentano lo stesso anchor (alcuni intravedono in questo filtro una sorta di OOP, over optimization penalty, visto che la cosa puzza alquanto di promozione fatta da un SEO)
    OK, allora possiamo dire, in generale, che la miglior strategia di link pop è quella che non "puzza di SEO"? 🙂

    Mi piace molto, questa definizione: sintetica ed esaustiva (qualsiasi SEO può capire "intuitivamente" cosa significa). 😉


  • Super User

    @ArkaneFactors said:

    la miglior strategia di link pop è quella che non "puzza di SEO"
    Sottoscrivo! 😄

    Cordialmente,
    Stuart


  • Super User

    sottoscrivo pienamente!

    se la sfida è tra google e seo, bisogna far credere a google che non ha di fronte un seo. in questo modo, nessuna sfida 😄


  • Super User

    straquoto anch'io, ma questo thread puzza di OT 😄

    Insomma, volete suggerire un metodo alternativo sull' accaparramento di link? Come "l'idea" di Giorgio sul fare una directory, bisognando lavorare si per promuoverla, ma moltiplicando i potenziali backlink con lo stesso sforzo.


  • Super User

    @micky said:

    straquoto anch'io, ma questo thread puzza di OT 😄
    Dai, è stato un OT a fin di bene.... 🙂

    E poi il topic si intitola "Ottimizziamo i sistemi backlinking", quindi se ci pensi bene, non è poi così OT, anche perchè risponde alla domanda: "Come si ottimizza un sistema di backlinking?" Risposta: "Facendo in modo che non puzzi di SEO"

    😉

    Cordialmente,
    Stuart


  • Super User

    esatto! e il metodo da me proposto evita proprio quella puzza 😄


  • Super User

    Possibili "strategie alternative all'accaparramento di link":

    1. (la più ardua) offrire un contenuto talmente interessante/utile/divertente da attrarre spontaneamente citazioni ("lasciate che i link vengano a me");

    2. offrire un servizio il cui utilizzo presuppone l'inserimento di un link verso il sito (es., [url=http://geourl.org/]GeoURL);

    3. un solo link, ma ben piazzato: realizzare (o curare il rifacimento) del sito della propria università/comune/provincia/regione, e autolinkarsi da una home page a PR7.

    3bis. chiamare quel vecchio amico che non sentite più dalle superiori e che ora sta facendo quel dottorato in california, conversare amabilmente dei bei tempi andati, e poi chiedergli un link dalla sua pagina su stanford.edu.


  • Super User

    @ArkaneFactors said:

    1. un solo link, ma ben piazzato: realizzare (o curare il rifacimento) del sito della propria università/comune/provincia/regione, e autolinkarsi da una home page a PR7.

    3bis. chiamare quel vecchio amico che non sentite più dalle superiori e che ora sta facendo quel dottorato in california, conversare amabilmente dei bei tempi andati, e poi chiedergli un link dalla sua pagina su stanford.edu.

    🙂 ehi, questo si che è web marketing!
    Quasi quasi converebbe mettersi a fare siti web solo per piazzare un pò di link in home page :D.


  • User Attivo

    Ciao ragazzi,

    io sarei interessato a partecipare...

    dove posso trovare maggiori informazioni?

    Ciaooo

    :ciauz:

    @Giorgiotave said:

    Si micky 🙂

    Il progetto che ho in mente è molto bello. Stiamo costruendo la directory di gt per poi ridistribuirla e dare aggiornamenti ogni TOT.

    E' una directory di recensioni, dove si passano due link per ogni sito. Stiamo facendo prima una raccolta di siti ufficiali + quelli della vecchia directory di GT.

    Chi vuole recensire qualche sitozzo si faccia pure avanti, siamo già in 10.

    :ciauz:

    Aggiunto:

    Se Rinzi trovasse anche un pomeriggio libero, proponiamo anche un motore di ricerca 😉 :ciauz:


  • Community Manager

    Ti sto per scrivere in pvt.

    Siamo già in 14-15 e stiamo facendo un bel lavoro 😉

    Chi volesse informazioni mi può scrivere in privato.