- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Silvio Berlusconi ... nuovo caso di studio seo.
-
mhhh... ma il Googlebombing non presuppone un'azione coordinata di molti link ESTERNI al sito che si fa salire?
ovvero, da solo non ce la puoi fare, ti servono appoggi e coordinazione, no?
-
la key non è competitiva e lo 'scherzo' mi risultava noto da tempo
-
praticamente è un altro caso Cole! Se google indennizza questi due, mi metto ad ottimizzare "stronzone" per me stesso
P.S.: Auguri Rinzi :ola:
-
@micky said:
praticamente è un altro caso Cole! Se google indennizza questi due, mi metto ad ottimizzare "stronzone" per me stesso
P.S.: Auguri Rinzi :ola:
-
Questa la sapevate?
http://www.google.it/search?sourceid=navclient&ie=UTF-8&rls=GGLG,GGLG:2005-44,GGLG:en&q=failure
-
tra l'altro Risultati 1 - 10 su circa 505.000.000 per failuremei coj..
-
@fedemarkez said:
Questa la sapevate?
http://www.google.it/search?sourceid=navclient&ie=UTF-8&rls=GGLG,GGLG:2005-44,GGLG:en&q=failure
ma per questa come han fatto?! cioè voglio dire è il sito ufficiale non penso che si siano messi ad ottimizzare la pagine per quella keyword..
-
@Josie said:
ma per questa come han fatto?! cioè voglio dire è il sito ufficiale non penso che si siano messi ad ottimizzare la pagine per quella keyword..
secondo me non è stata ottimizzata da nessuno con quella key.... è google che è intelligente e l'ha posizionata li...
-
secondo me non è stata ottimizzata da nessuno con quella key.... è google che è intelligente e l'ha posizionata li...
sta volta google ha stupito anche me...hihihi google cosi inteligente da capire che george bush e un fallito?
azz azz non è che google ha un ie che lo gestisce?
-
non é roba vecchia. é roba [url=http://en.wikipedia.org/wiki/Google_bomb]vecchissima
-
@Josie said:
ma per questa come han fatto?! cioè voglio dire è il sito ufficiale non penso che si siano messi ad ottimizzare la pagine per quella keyword..
Sono intervenuti, come must ha linkato, esternamente con il noto fenomeno del google boombing spiegato benissimo, tanto per cambiare
qui, negli utlimi paragrafi, in fondo alla pagina:
http://www.googlerank.com/ita/guida-posizionamento/network-siti-internet.html
-
@mix_web_design said:
Ragazzi mi hanno segnalato questo piccolo scherzetto fatto da parte di un "bravo seo".
Guardate un po come un webmaster si è diveertito a posizionare il suo sito:
http://www.google.it/search?hl=it&rls=GAPB%2CGAPB%3A2005-09%2CGAPB%3Ait&q=buffone&btnG=Cerca&meta=
Per le key essenziali invece non c'è riuscito, comunque quì risulta solo decimo:
http://www.google.it/search?hl=it&rls=GAPB%2CGAPB%3A2005-09%2CGAPB%3Ait&q=mafioso&btnG=Cerca&meta=
E quì invece 11°
http://www.google.it/search?q=bugiardo&hl=it&lr=&rls=GAPB,GAPB:2005-09,GAPB:it&start=10&sa=N
E ancora quì 5°
http://www.google.it/search?hl=it&rls=GAPB%2CGAPB%3A2005-09%2CGAPB%3Ait&q=corruttore&btnG=Cerca&meta=
-
Ragazzi mi hanno segnalato questo piccolo scherzetto fatto da parte di un "bravo seo".
Mica ci vuole tanta bravura... con tutti quelli che ce l'hanno a morte con il Presidente del Consiglio, arrivano un sacco di bl "spontanei".
Poi come detto è pure per una key poco competitiva...Comunque da questo topic, mi è venuta un idea...
Appena metto online il mio blog, mi metto per primo per la key [maschione], tanto ci vuole poco...
Il possibile taget di visitatrici mi piace molto
Ciao
-
@ClaudioWeb said:
Il possibile taget di visitatrici mi piace molto
Io fossi in te starei moooolto attento a valutare la natura di chi cerca quella chiave, eh eh
:ciapet:
-
Non voglio andare troppo OT
@micky said:
Io fossi in te starei moooolto attento a valutare la natura di chi cerca quella chiave, eh eh
:ciapet:
Comunque hai ragione....
meglio evitare, opterò sulla key più difficile, ma non troppo, [principe azzurro]
-
meglio evitare, opterò sulla key più difficile, ma non troppo, [principe azzurro]
uhm no! non va bene neanche quella: prova con... "uomo pieno di soldi"
Per ritonare in Topic: secondo voi, nell'economia della chiave da posizionare, quanto è importante il google boombing rispetto ad un sito zeppo di contenuti?
-
@micky said:
meglio evitare, opterò sulla key più difficile, ma non troppo, [principe azzurro]
uhm no! non va bene neanche quella: prova con... "uomo pieno di soldi"
No no, quel target per quanto mi riguarda può adare a fare il mestiere più antico del mondo...@micky said:
Per ritonare in Topic: secondo voi, nell'economia della chiave da posizionare, quanto è importante il google boombing rispetto ad un sito zeppo di contenuti?
Certamente tutti quelli citati, sono casi eclatanti di google bombing e di contenuti ce ne sono pochi.
Nei casi di siti istituzionali posizionati tra i primi per key come fallimento o failure, si tratta evidentemente solo e soltanto di google bombing.
Chiaramente in quei casi conta anche il valore che quei siti hanno per google. Ma non i contenuti specifici. Quelle parole infatti non sono neppure citate.
-
@claudioweb said:
Nei casi di siti istituzionali posizionati tra i primi per key come fallimento o failure, si tratta evidentemente solo e soltanto di google bombing. Chiaramente in quei casi conta anche il valore che quei siti hanno per google. Ma non i contenuti specifici. Quelle parole infatti non sono neppure citate
Il che è strano, perchè ricordo che un anno e mezzo fa Google annunciò che avrebbe implementato dei filtri che impedivano proprio il googlebombing (a seguito del clamore di "Miserable Failure", uno dei primissimi casi di Googlebombing documentati).
Molto semplicemente, un link per avere valore semantico, doveva contenere nell'anchor text termini che erano presenti nella risorsa target, altrimenti veniva penalizzato****.
"Miserable Failure" infatti cessò di funzionare, ma molti sospettarono che fu un intervento manuale di un tecnico che ripulì la serp in questione.**** per intenderci, la stessa forma di penalizzazione che si teme quando si cercano backlink e per cui si preferisce non farsi linkare il sito sempre con il medesimo anchor.
Tuttavia, cercando EXIT (o ancor meglio LEAVE), compaiono sempre i soliti Disney, Yahoo, Google...
Cordialmente,
Stuart
-
@Stuart said:
Il che è strano, perchè ricordo che un anno e mezzo fa Google annunciò che avrebbe implementato dei filtri che impedivano proprio il googlebombing
Secondo me il google boombing funzionerà sempre. I seo sono 1 su centomila abitanti, e tra questi solo una parte cerca link a manetta, e tra questi solo una parte si fanno linkare correttamente con una contestualizzazione e con il giusto testo nel link. Google è disposto a pagare questo prezzo perchè ci guadagna comunque enormemente con la moltitudine che non sa neanche cosa vuol dire SEO. La moltitudine che fa un sito naturalente. Non solo. La tua guda http://www.googlerank.com/ita/guida-posizionamento/index.html, Stuart, cita come Missione:
OTTIMIZZAZIONE OLTRE IL PAGERANK? e descrive, giustamente in gran parte proprio gli interventi interni al sito.
E' proprio questo il punto. Il page rank è uno dei fattori meno cotrollabili da un seo, perchè esterno al sito e google e compagnia sanno bene che i SEO studiano completamente i loro algoritmi e li stanno trasfomando in modo tale che anche se fossero completamente noti, asintoticamente nessun SEO possa farci tanto se non milgliorare i contenuti. Quindi un fattore esterno come il google boombing rimarrà sempre un ottimo fattore di posizionamento, secondo me.
-
@micky said:
Il page rank è uno dei fattori meno cotrollabili da un seo, perchè esterno al sito e google e compagnia sanno bene che i SEO studiano completamente i loro algoritmi e li stanno trasfomando in modo tale che anche se fossero completamente noti, asintoticamente nessun SEO possa farci tanto se non milgliorare i contenuti. Quindi un fattore esterno come il google boombing rimarrà sempre un ottimo fattore di posizionamento, secondo me.
Il pagerank non è di per sè controllabile ma è facilmente mistificabile: comprando link testuali ad esempio (cosa che Google non apprezza troppo), oppure creando un network di N siti (cosa che Google apprezzerebbe anche ma i webmaster ne abusano).
Ai fini strettamente del posizionamento, confermo (ma dicendolo scopriamo l'acqua calda) che il Pagerank ha un'influenza molto relativa e limitata.
L'algoritmo HILLTOP (vedi Austin Update) inoltre ha cambiato un po' l'ottica della ricerca di backlink: non più indiscriminatamente, ma solo da fonti correlate alla propria per argomento trattato.Il googlebombing, come ho implicitamente affermato prima, esula un po' da questo principio, è un fenomeno che francamente (ma è una limitatezza mia, lo ammetto) ritenevo defunto, e invece non è così.
Cordialmente,
Stuart