• User

    @Josie said:

    grazie per le info sui tags <Hx>
    li sto mettendo ma mi creano degli strani spazi bianchi.. come una serie di br..

    Si rimedia con i css

    h1 &#123;
     line-height: 20px;/*o altro valore*/
     font-size&#58; 18px;/*o altro valore*/ 
     margin&#58;2px 0;/*o altro valore*/ 
    
     &#125;
    h2 &#123;
     line-height&#58; 20px;/*o altro valore*/
     font-size&#58; 16px;/*o altro valore*/ 
     margin&#58;2px 0;/*o altro valore*/ 
    
     &#125;
    /*e così via*/
    
    
    

    Personalmente, negli articoli brevi, preferisco usare solo h1 (titolo) e h3 (intro). Se l'articolo è lungo tanto vale spezzarlo in più pagine e usare di nuovo h1 e h3.
    :ciauz:

    edit: ho editato perchè avevo dimenticato il margin


  • Super User

    Forse c'è una rivista dal nome che gli somiglia?


  • Super User

    Dopo ben 3 mesi riesumo questo post per dire che:

    • ora gli articoli compaiono in pagine del tipo /gossip/giorgio-tave-ama-i-fans.asp
    • e il title della pagina diventa: Giorgio Tave ama i fans - Gossip

    Che ne dite? Per ora **NON ESISTO **(ancora) su Google IT per la keyword "gossip".. Spero che Google si svegli e mi dia una chance!!! 😄


  • Super User

    Che dire...
    per la kw "gossip", su Google.it c'è di tutto di più. Le prime due pagine sono occupate da domini forti (tgcom, libero, excite...).

    Però manca un blog sul gossip.

    Si sa che niente come le kw singole particolarmente competitive stimolano gli algoritmi di clustering dei motori di ricerca (Google, first).

    Magari non fungerà, ma prova per un periodo a tenere questo title tag:

    <title>Gossip Blog : Pettegolezzi, foto, notizie e tutto ciò che fa "gossip"</title>

    Prova a sfruttare a tuo vantaggio la ricerca di eterogeneità di Google nei suoi risultati 🙂

    ps: secondo me Vanessa Minnillo batte Jessica Simpsons 100 a zero.

    Cordialmente,
    Stuart


  • Super User

    @Stuart said:

    Che dire...
    per la kw "gossip", su Google.it c'è di tutto di più. Le prime due pagine sono occupate da domini forti (tgcom, libero, excite...).

    Ovviamente io non pretendo di essere nei primi risultati, ma da lì a non calcolarmi nemmeno.. Eppure mi sembrava che il mio sito stesse simpatico alla grande G!

    @Stuart said:

    Magari non fungerà, ma prova per un periodo a tenere questo title tag:

    <title>Gossip Blog : Pettegolezzi, foto, notizie e tutto ciò che fa "gossip"</title>

    Ma poi ho paura che tutti quelli che mi cercano con: gossipers o the gossipers o per trovare pagine specifiche gossipers jesse mccartney (:sbonk:) non mi trovino più..
    Non c'è un altro suggerimento? oppure potrei invertire e fare: <title>Gossip e Pettegolezzi - The Gossipers</title>

    mmmm?:bho:


  • Super User

    @"josie" said:

    ho paura che tutti quelli che mi cercano con: gossipers o the gossipers o per trovare pagine specifiche gossipers jesse mccartney (:sbonk:) non mi trovino più..
    Ma quante google-paranoie! 😄

    Dai, ti concedo l'uso del brand:

    <title>Gossip Blog : Pettegolezzi, foto, notizie e tutto ciò che è "gossip" - The Gossipers</title>

    Se non funziona, non ci metti molto a rimettere il vecchio Title tag..

    Cordialmente,
    Stuart


  • Super User

    cambiare il <title> puó essere una mossa rischiosa. fallo solo quando avrai le idee chiare, e poi non lo tocchi piú 🙂


  • Super User

    Concordo con te, **must
    **Però innanzitutto l'attuale title, che è questo:

    <title>Home Page - The Gossipers - Gossip e pettegolezzi</title>

    Non mi sembra così irresistibile (home page?), anche se ammetto che è una mia opinione da esteta del title tag.

    E poi se si punta ad una ricerca competitiva (singola kwd), è preferibile avere la kwd ben evidenziata già dal title tag e tentare di sfruttare a proprio vantaggio la solita eterogeneità dei risultati di Google.

    Il title che ho proposto in effetti non è fuorviante (il sito di josie E' un blog...), contiene le keyword che interessano (gossip e "gossip"), termini semanticamente correlati (news pettegolezzi) e, nella versione 2.0, anche il brand del sito (the gossipers).

    Anzi, a pensarci bene, non usarlo. Prima fammi un bonifico!
    Scherzooooo 😄

    Cordialmente,
    Stuart


  • Super User

    Dopo aver ponderato per una settimana (no in realtà mi ero dimenticata) ho deciso di seguire il consiglio di Stuart ..
    Ho messo come title
    "Gossip Blog : Pettegolezzi, foto, notizie e tutto ciò che è gossip - The Gossipers"

    Speriamo in bene..
    Per la pagina di un articolo in particolare però va bene come title "Nome dell'articolo - Gossip e Pettegolezzi"?

    Thank youuu!:)
    Chissà cosa succederà:???:


  • Super User

    Onoratissimo 🙂

    E va da sè l' In bocca al lupo incorporato nell'operazione di seo aggressiva 🙂

    Cordialmente,
    Stuart