• User Attivo

    bello, molto bello il tuo simboletto !!!
    Peccato solo che nel titolo della pagina in IE lo faccia vedere come in originale "|&#x25ba" e non ancora la freccetta.....


  • Super User

    Ciao lucco78.
    Secondo me dovrebbe essere IE ad adeguarsi visto che il W3C indica per l'accessibilità dei contenuti anche che gli strumenti atti alla navigazione devono permetterne la giusta lettura.

    Con Firefox per esempio non ho nessun problema. :mmm:
    :ciauz:

    PS: non voglio sporcare il 3d partito da un discorso più teorico sul marketing emozionale con i miei tecnicismi e quindi magari giorgio o gli altri mod possono anche spezzare il 3d 😉


  • User Attivo

    @KING_Hack said:

    Ciao SEO.

    Magari una risposta da un SEO quale io non sono può far vedere la cosa sotto un altro punto di vista e ti rispondo dicendoti che non mi emoziona più di un gattino dentro un uovo di pasqua o dei soliti cuccioli in mezzo ad un immenso prato verde smeraldo ma la manina che ha messo Giorgio nei <TITLE> penso che mi emozioni più di un altro link che vedo nella serp perchè spassionatamente mi "indica" "clicca qui" al posto di cliccare su un altro link. Magari per curiosità ci do un' occhiata. Questo forse è il significato di "emozione" cui fa riferimento Giorgio (ho sbagliato Giorgio? magari si ma almeno c'ho provato esprimendo un mio parere da assoluto profano in questo campo :2:

    :ciauz:

    Vedi KING_Hack,
    quello che ancora non sono riuscito a trasmettere è il fatto che a me vedere nel titolo una manina o magari uno smile non mi emoziona più ditanto , ma piuttosto (e qui forse ho capito dove vuole arrivare Giorgio) EMOZIONARE UN UTENTE A TAL PUNTO DA FARGLI DIRE : ... ZZO CHE BELLO QUEL.. O QUELLA COSA LA DEVO AVERE "

    E' giusto emozionare l'utente ( come detto da qualcuno - mi pare Nelli) ma solo per lanciare un messaggio. Bene. Quel messaggio allora è in funzione di una qualche altra azione che io responsabile marketing di una azienda devo raggiungere.

    Non ditemi che se io devo fare un titolo per una casa automobilistica o devo lanciare un nuovo prodotto, metto un carattere strano e voilà.

    questa emozione, come viene chiamata da qualcuno di voi, è solamente una mezzo per far attirare solo l'attenzione dell'utente che in quel momento cerca in quel motore e vede tra tanti annunci uno con una manina o un triangolino , o magari uno smile.Balza subito all'occhio . Ma basta!

    E' solo un modo di attirare l'attenzione di quell'utente, ma non è detto che poi quell'utente acquisti qualche cosa.

    Se devo lanciare un nuovo modello di cellulare o dei jeans o altro, allora si!. Ma solamente se il messaggio che moglio lanciare è rivolto ad un determinato Target di clientela. Ma sempre in funzione di una vendita.

    Quindi, per concludere, secondo me va fatto come prima cosa una verifica sul Target che intendo raggiungere, quindi mi regolo di conseguenza.

    Non so. Ditemi che sbaglio !?! e se si dove.ma io la vedo così.

    SEO


  • User Attivo

    allora, vediamo, .......................,
    ci sono aggiornamenti su "manine e freccette" nei TITLE ?
    Io ho provato ad aggiungerne sul title di un mio sito lunedì, e ad oggi non ha aggiornato il title nelle ricerche......
    ......SPERIAMO ! 😢


  • User Attivo

    forse sono stato disattento e non l'ho letto, ma mi potete dire il codice della manina, o farmi un esempio di dove la posso vedere?? 🙂 🙂


  • Community Manager

    Allora ragazzi, sto aspettando i risultati di un test che mi dirà alcuni caratteri che Google mostra nelle serp.

    La manina è inutile perchè la mostra solo MSN 🙂


  • User Attivo

    :fumato:

    :ciauz:

    LA FRECCETTA FUNZIA !!!

    SU GOOGLE e MSM, WOW!!!

    YAHOO niente, la freccetta fatta così |> la mostra così | ..... ma chi se ne ..... !

    Grazie a tutti per lo spunto, adesso resta da vedere se effettivamente il simbolo spinge al CLICK !


  • User Attivo

    ...ancora io...

    stai / state facendo prove anche con Yahoo ?

    Mi interesserebbe visto che ho alta % di accessi da Y ....

    grazie


  • Community Manager

    Ciao Lucco,

    la freccetta è stata provata da Andre@ nella gara fattori arcani.

    In 4-5 giorni vi dirò gli altri caratteri che funzionano e ne sceglierò uno da inserire nella home page e nel forum per fare questo test.


  • User Attivo

    wow che 3d!
    Beh... per settimane l'ho ignorato... il titolo non rispetta il suo contenuto... o meglio i suoi sviluppi.. e già questo la dice lunga sull'importanza del title! 😄

    Beh... che dire... sono in buona parte daccordo con SEO

    Il marketing non è emozionare. 🙂
    L'emozione è UNO degli strumenti che si possono avere a disposizione.
    Le patatina (quella da sgranocchiare) che costa 20 centesimi al supermercato con una confezione più che anonima potrebbe fruttare più di quella con una confezione... "capace di emozionare" anche se, sul cosa sia capace di emozionare, sulle emozioni, sul modo in cui si manifestano, sulle variabili in base al sesso, all'età, alla regione, alla nazione, al background culturale, etc... ci sarebbe molto da discutere 😄

    Sono daccordo con Seo quando dice che un segno nel Title differenzi.
    Sul fatto che emozioni ho qualche dubbio:

    1. Ok, ma quanto emoziona?
    2. Che tipo di emozione?
    3. E' appropriata?
    4. Quale effetti produce?

    Etc...

    Sul fatto che differenzi, e che la differenziazione collegata ad un messaggio pertinenete e coerente possa portare vantaggi... ok.

    Una freccia differenzia ed attrae attenzione.
    Uno smile differenzia ed indica benevolenza, accoglienza, disponibilità... che sono sì degli stati emotivi... e trasmettono un messaggio chiaro...
    ma trasmettere un messaggio (in questo caso equiparabile ad uno stato emotivo o ad un'atteggiamento), è diverso dall'emozionare.
    Sul web emoziona la ragazza con gli occhi particolarmente verdi che avevamo analizzato tempo fa, in tv una sequenza o dei messaggi particolari... ma uno smile... (anche se esprime un messaggio chiaro) svolge una funzione sicuramente meno forte da questo punto di vista e forse diversa.
    Sul fatto che, attualmente differenzia, il discorso, ripeto, non fa una piega.

    Vorrei dire altre due cose:
    Differenziarsi non vuol dire necessariamente vendere di più.
    Emozionare non vuol dire necessariamente vendere di più.

    Un'errore tipico delle pubblicità di questi ultimi anni è stato quello di esagerare in questo senso... facendo passare troppo in secondo piano l'oggetto della comunicazione: tutti si ricordano la pubblicità, nessuno il prodotto pubblicizzato.

    Su una cosa nn sono daccordo con Seo, il marketing non è generare più vendite. 🙂
    Abbattere i costi fissi o variabili, di distribuzione, di produzione, di stoccaggio, migliorare il ciclo, pianificare le promozioni e le pubblicità, selezionare o spostare i segmenti di mercato e di target... etc etc... 🙂
    Anche in webmarketing... possiamo divertirci ad applicare queste sottoleve.

    Voglio aggiungere un'ultima cosa.
    Probabilmente abbiamo lavorato male se vendiamo di gran lunga meno di quanto abbiamo previsto.
    E' pur vero che abbiamo lavorato altrettanto male se vendiamo molto più di quanto abbiamo previsto. Meditate... 🙂 😄


  • User Attivo

    Ritornando al test di Giorgio.
    2-3 anni fa avevo visto un sito di suonerie che anteponeva una nota musicale con questa tecnica. Coerente, appropriato e si differenziava dalla massa. 🙂

    Tuttavia, in quel periodo (ma da allora ne sono cambiate di cose), non era molto stabile nelle serp (anche se molteplici potevano essere le variabili che intercorrevano).

    Forse nn è il caso tuo, perchè il tuo sito è abbstanza stabile... ma si potrebbero notare degli effetti su siti più deboli.

    Una semplice "a" crea due serp diverse... questi simboli, che l'utente mai cercherà", potrebbero influenzare, in negativo, la nostra posizione?
    E la nostra posizione con key secondarie?

    Poi.. ho visto la freccetta su fattori-arcani.html.ve ma lo smile sui siti di Giorgio?

    E poi... da nn sottovalutare... x chi tiene duecento finestre aperte... è fastidiosissimo vedere le pagine sulla barra applicazioni con simboli inspiegabili.


  • User Attivo

    ...i simboli inspiegabili, mi dicono, su FIREFOX et simila non si vedono ma......

    ...... :yuppi: C'E' LA FRECCETTA ANCHE LI.

    ciauz


  • Community Manager

    Io sto aspettando l'indicizzazione ancora 🙂


  • User Attivo

    @Giorgiotave said:

    Io sto aspettando l'indicizzazione ancora 🙂

    Ciao Giorgio,
    il fatto che tu "ATTENDI" avvalora una mia vecchia tesi, e cioè che visti i vari crawlers di GOOGLE, non sempre ci viene a visitare lo stesso CRAWLER . Quindi CRAWLERS DIVERSI ALGO DIFFERENTI.

    Il fatto di mettere nel titolo un carattere STRANO", a mio avviso serve solamente a far si che lo stesso (controllando numero di caratteri e posizione della eventuale keyword nel titolo) "PRENDA" il sito in questione e lo indicizzi.così com'è. E basta. NON A CASO alcuni SOFTWARE di posizionamento suggeriscono di aggiungere + o - testo nel titolo a seconda del caso.

    La questione, quindi, secondo me come per altro dice bene Giorgio è solamente di VISIVA (il colpo d'occhio ) ma non EMOTIVA ! Infatti quando cntrolliamo una SERP sicuramente una delle primissime cose che balza all'attenzione dei nostri occhi sono questi caratteri strani nel titolo di un sito. TUTTO QUI

    SEO


  • Community Manager

    @SEO said:

    Ciao Giorgio,
    il fatto che tu "ATTENDI" avvalora una mia vecchia tesi, e cioè che visti i vari crawlers di GOOGLE, non sempre ci viene a visitare lo stesso CRAWLER . Quindi CRAWLERS DIVERSI ALGO DIFFERENTI.

    No, è solamente un sito nuovo e non mettevo link da un pochino 🙂

    @SEO said:

    La questione, quindi, secondo me come per altro dice bene Giorgio è solamente di VISIVA (il colpo d'occhio ) ma non EMOTIVA ! Infatti quando cntrolliamo una SERP sicuramente una delle primissime cose che balza all'attenzione dei nostri occhi sono questi caratteri strani nel titolo di un sito. TUTTO QUI

    SEO

    SEO per fortuna che ce lo ribadisci 😄

    Scherzo, ma la miseria ti riporto un paio di frasi mie o di utenti che cercavano di farti capire ciò:

    L'occhio umano giudica il sito in 50 millesecondi, il colpo d'occhio SEO, il colpo d'occhio

    lo sguardo dell'utente deve essere attirato dal nostro annuncio, qualcosa di diverso che gli impedisca di scendere con lo sguardo e lo spinga a leggere la descrizione

    Anche un'immagine nel title, che attira l'occhio umano alla lettura dello stesso, porta più utenti al sito.

    Lo scopo di un'immagine nel tag title non va a toccare, ancora, la vendita al cliente, che non ho mai citato.

    Solo se, a parità di tutto, un'immagine nel title genera più click.

    Ed in risposta alla tua prima domanda in questo topic: Dove vorresti arrivare con questo test??

    Cosa mi aspetto? Un incremento dei click da parte degli utenti ovvio...mica si deve portare una pagina solo in prima posizione


  • User Attivo

    Ciao Giorgio,

    tu dici :

    L'occhio umano giudica il sito in 50 millesecondi, il colpo d'occhio SEO, il colpo d'occhio
    .. e su questo non ci piove.

    Quello che forse non riesco a far comprendere è che il fatto di inserire un qualsiasi carattere (o altro) nel titolo a mio avviso ci azzecca relativamente poco con il Web marketing.

    Daccordo , potrà EMOZIONARE qualcuno, ma tutto qui ! Aumentare le visite ? ...Mah!? E poi... A meno che lo scopo non sia solamente quello di fare numeri A tal proposito mi ritorna alla mente un mio cliente che prima di aquisirlo come tale mi aveva detto questa frase:

    "* ... Sa Sig... a me del sito interessa solamente fare grandi numeri... tanti accessi..."*

    Io ho imparato a mie spese che non conviene quasi mai mettersi a discutere con i clienti . Ecco perchè in un altro mio 3d avevo detto che il SEO/SEM deve anche essere psicologo. Ma queesta è un'altra storia....

    Le visite, quindi, non è detto che si trasformino poi in clienti del sito web.

    Capisco benissimo ciò che intendi tu e gli altri. Però io rimango di questo parere. Potremo discutere all'infinito di questo.

    Siti come quello della Fiat, Iberia, Expedia,Symantec, Venere o altri che fanno del web una delle loro armi per VENDERE non mi pare facciano uso di faccine, manine stelline o altro per attrarre i loro utenti. e ti posso assicurare che di visite ne fanno... e parecchie.

    Sono, al contrario, convinto che quello che dici tu potrebbe andare bene solo se ci si rivolge ad un particolare TARGET .

    SEO

    OPPURE NO?!?

    SEO**


  • Community Manager

    @SEO said:

    L'occhio umano giudica il sito in 50 millesecondi, il colpo d'occhio SEO, il colpo d'occhio
    .. e su questo non ci piove.

    Per Fortuna, e sono 3 pagine 😄

    @SEO said:

    Aumentare le visite ? ...Mah!? E poi... A meno che lo scopo non sia solamente quello di fare numeri A tal proposito mi ritorna alla mente un mio cliente che prima di aquisirlo come tale mi aveva detto questa frase:

    "* ... Sa Sig... a me del sito interessa solamente fare grandi numeri... tanti accessi..."*

    Il test non c'entra un fico secco con il tuo cliente. Io non cerco accessi per far volume, io sto aumentando il mio volume.

    @SEO said:

    Le visite, quindi, non è detto che si trasformino poi in clienti del sito web.

    Quindi?

    Cioè vediamo se dopo 3 pagine riesco a spiegarmi.

    Ammettiamo che 1000 utenti entrino nel mio forum dalla home dello stesso tramite una ricerca di Google. Aggiungendo il carattere nel Title quanti ne entraranno?

    Le visite da Msn a parità di posizioni sono Aumentate, mi sembra di un bel pò anche.

    Ora aspetto di sapere quali caratteri mostra Google ed inserirne uno a mia scelta.

    Vediamo se, a parità di tutto, cliccano di più. Che è ben diverso da quello che voleva il tuo cliente 😄


  • User Attivo

    Giorgio,
    non hai pensato, magari, che le visite possono essere aumentate INDIPENDENTEMENTE dal fatto che hai modificato il titolo inserendo un carattere ?? solamente per il fatto che il FORUM funziona veramente bene??, oppure che so magari perchè altri siti ne parlano e magari tu aumenti di popolarità ???

    Non potrebbe, MAGARI, essere che sei su MSN è perchè anche su MSN hai utilizzato ua keyword e ,guarda caso, quelle keywors è nel posto giusto e con la densità giusta rispetto alla totalità delle parole e, magari, anche si trova numericamente nel carattere ottimale ??!!

    E poi non mi pare che tra te e il mio cliente ci sia differenza tutti e due volete avere + visite Lui a Dicembre ne ha ottenute 125.000 a Gennaio .

    :ciauz:

    SEO


  • User Attivo

    Cmq, mi pare di averti visto con la stessa key anche su Google.

    SEO


  • User Attivo

    GIORGIO: Un title che si differenzia da tutti gli altri avendo un'immagine, ce ne sono di emozioni

    beh... Seo non è pazzo in quanto ad un certo punto è stato sviato con il discorso sulle emozioni.. ma il discorso è stato poi accentuato da mamilu, non da Giorgio che ha concordato sul colpo d'occhio. 🙂

    Per il resto avete ragione tutte e due per motivi differenti.
    E' vero, Giorgio non può sapere se i suoi utenti aumentano perché i servizi funzionano meglio, se aumentano perché aumenta la popolarità e quindi essendo il ricordo del suo nome più forte alla concorrenza, viene cliccato grazie a quello.
    Però è opera sua cercare di studiare la situazione anche se, come Seo pensa, è difficile tenere sotto controllo tutte le variabili che intervengono.

    Seo ha ragione quando dice che più visite portano ben poco.
    Se il cliente di Seo vuole più visite... le visite potrebbero non corrispondere al target. Si possono avere più visite con doorpage di altri argomenti, keyword non attinenti, banner ambigui...

    Tuttavia non è il caso di Giorgio.
    Le visite in più che Giorgio otterrebbe, sono merito della differenziazione all'interno di serp. Quindi il visitatore è più targettizzato.... e potrebbe essere un potenziale utente.