• Bannato User Newbie

    Forse hanno bannato l'utente cached solo perchè non potesse rispondere !!!
    Questa è l'ultima risposta che metto

    Mamilu hai fatto bene a fare le tue denunce BRAVA

    ONERI e ONORI ad ogni azione corrisponde reazione

    Se ritenete illegale cached allora lo è anche archive.org o alexa.com

    PS: questo lo è

    http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?t=4129

    Giorgio evita moralismi Tu sai che cached non è illegale ma è una potenza
    E se rimuovete un link questo non compare piu nelle nostre pagine e per tanto sparisce del tutto entro pochi giorni dalle serp dei motori

    Mi fate ridere . Sapete che nei giorni passati ho ricevuto 200 visite dal vostro sito ??

    Grazie


  • Super User

    @Petru said:

    Quando è arrivato Cached su questo forum, ho pensato e lo penso ancora che il nuovo iscritto avrebbe apportato forza utile al forum

    Ho pensato la stessa cosa anch'io e anch'io non trovo motivo in questo accanimento contro cached.it. Ma immagino che il ban sia dovuto ad altre ragioni.

    In ogni caso è un diritto di Giorgio bannare chi ritiene sia nocivo al forum.

    Allo stesso tempo non capisco però cosa cached abbia copiato. Ho notato che anche il mio sito è presente in cached.it, ma non trovo i contenuti copiati. Certo ci sono informazioni riguardanti il mio sito, ma sono informazioni che il proprietario del sito ha messo in rete e non vengono usate in modo malvagio. Però non ci sono testi. Non so per voi, ma per me il testo è un contenuto, ma le informazioni non sono contenuti.

    Però cached commetti un errore nel tuo ultimo intervento: archive.org offre un servizio che da un certo punto di vista è "molto più grave" del tuo. Sfrutta tutta la cache di un sito, ma se non sbaglio questa cache non viene indicizzata da google: http://web.archive.org/robots.txt

    Se guardi il suo robots vedrai che la cartella /web/ è disabilitata.

    Non ho sinceramente capito se ciò che non va è il fatto che tu fai indicizzare le tue pagine, ma se fosse così potresti bloccare l'indicizzazione tramite il robots e sarebbero tutti contenti.

    Ripeto non so se è questo il motivo.

    Io personalmente non toglierò il mio sito da cached per le seguenti ragioni:

    • ho smesso di credere a macumbe e sortilegi di qualsiasi tipo quindi dubito che la mia presenza su cached.it (ora come ora) rechi danni al mio sito e/o al mio posizionamento..certo se qualcuno mi fornirà una pagina di cached in cui oltre ad informazioni sul mio sito sono presenti testi e opere di qualsiasi tipo appartenenti al mio sito, allora anch'io mi accanirò contro cached sia moralmente che legalmente.

    • il servizio offerto da cached.it non mi è utile, perchè non lo uso, ma se dovessi giudicarlo lo trovo un servizio utile

    • il fatto che cached guadagni usando miei dati non lo trovo di cattivo gusto..anche google guadagna usando i miei dati. Certo molti obietteranno che google a differenza di cached offre un servizio utile, ma come ho già detto non lo trovo un servizio inutile nè nocivo. Per esempio giorgio offre come servizio un forum utilissimo e fa bene a inserire adsense e guadagnarci qualcosa. Cached ha fatto un sito che gli è costato duro lavoro e fatica e che non viola (a mio parere) leggi italiane e fa bene a guadagnarci.

    Ovviamente se scoprirò che viola leggi e/o che danneggia il mio sito in qualche modo allora citando un passo della bibbia riscritto da Q.T.:

    "La mia giustizia calera' sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno, su coloro che proveranno ad ammorbare ed infine a distruggere i miei fratelli. E tu saprai che il mio nome e' quello del Signore quando faro' calare la mia vendetta sopra di te"
    Ezechiele (25:17) :fumato:


  • Community Manager

    E' stato bannato per una serie di motivi, tra cui, un fake che postava link al suo sito sul forum facendo spam come ha fatto in 1000 altri siti ()

    Usa i miei testi (qualcuno le sue frasi le ha prodotte dopo serie di indagini) e fa indicizzare le pagine guadagnando con i miei contenuti, e non mi mette neanche un link.

    Dai Cached, non fare indicizzare le pagine della tua cosa.

    Dopo aver rimosso il sito, il tuo spider (perchè fai un indicizzazione con lo spider, mica solo l'inserimento manuale) è passato di nuovo e le pagina era presente di nuovo 🙂

    Non c'è bisogno di rispondere punto per punto ai vostri post, basta leggerli per capire tutto 😉

    Ciao Sapete :ciaosai:


  • User

    Con "...di combattere i concorrenti, anziché cercando si superarli,..." non mi riferivo a questa discussione, ma in generale ai forum sul posizionamento: nascono per imparare ed insegnare il posizionamento, e poi si trasformano centri antispam e lo scopo principale diventa l'individuazione e la denuncia dei difetti dei siti altrui.


  • Super User

    @agoago said:

    Legalmente, in quanto sito di "servizio" che spiderizza (come fosse un motore), e' dura scontrarsi contro le pagine "fotocopia" di cached.it (ma in verita', cosa c'e' di piu' fotocopia della cache proposta da un motore??)

    Cosa cambia essere spiderizzati e rappresentati, in una pagina di cache di un motore di ricerca, rispetto un altro servizio qualsiasi?

    La cache di Google non sta in Italia fisicamente e Google non è una società italiana, quindi deve rispettare i regolamenti del suo stato e quelli internazionali e dato che non li conosco non posso dirti se fa una cosa giusta o no.
    Posso però dirti che Cached.it guadagna sui contenuti copiati, e SOPRATUTTO danneggia i webmaster.
    Il fatto che uno mi copa il sito e ci guadagna sopra non è un problema, ma è un problema quando mi danneggia.
    Comunque spero che Mamilu ci dia presto una indicazione legale sul fatto se è possibile procedere o no.
    Io non sono come i molti che danno interpretazioni personali alla legge; io aspetto quello che dice un avvocato che sa esattamente come funzionano le cose.
    Se cached.it fa una cosa anche parzialmente illegale, facciamogli un po' di casini no?


  • Community Manager

    @lukas said:

    Se cached.it fa una cosa anche parzialmente illegale, facciamogli un po' di casini no?

    No, non vogliamo creare casini, ma voglio che i miei contenuti non siano duplicati nel web per far guadagnare Cached.it senza neanche mettermi un link e avermi chiesto il permesso.

    Cached.it può essere utile, anzi con alcuni suggerimenti diventerebbe un mostro di tool. Il problema è che indicizza le pagine, copia i contenuti senza chiederlo, se li elimini ci tornano subito, la pagina rimane, guadagna con i miei contenuti, mette link a random con i miei contenuti e non mi passa un link.


  • Super User

    @Giorgiotave said:

    Cached.it può essere utile, anzi con alcuni suggerimenti diventerebbe un mostro di tool. Il problema è che indicizza le pagine, copia i contenuti senza chiederlo, se li elimini ci tornano subito, la pagina rimane, guadagna con i miei contenuti, mette link a random con i miei contenuti e non mi passa un link.

    Si lo so quello che fa. "Creiamogli casini" significa che bisogna fargli smettere quello che sta facendo se quello che fa è illegale. Credo sia quello che vuoi o no?


  • Community Manager

    @lukas said:

    Si lo so quello che fa. "Creiamogli casini" significa che bisogna fargli smettere quello che sta facendo se quello che fa è illegale. Credo sia quello che vuoi o no?

    Una delle cose più brutte è che molti si lamentano che non riescono a farsi eliminare dal DB e se lo fanno a volte la pagina non scompare ()


  • Super User

    @Giorgiotave said:

    Una delle cose più brutte è che molti si lamentano che non riescono a farsi eliminare dal DB e se lo fanno a volte la pagina non scompare ()

    Perforza che la pagina non scompare: c'è scritto chiaramente che la pagina viene eliminata finché qualcuno non la richiede di nuovo, e tutto questo è ovviamente un trucchetto per non farsi togliere nessuna pagina.


  • User Attivo

    Se rileggete i vari post capirete che il problema torna sempre e sistematicamente al valore nullo del robots.

    Se ho 100 siti non posso passare la mia vita a far 1000 cause (tutte da discutere in vari parti del mondo) cercando di dimostrare che chi mi copia (a torto o a ragione) e' in colpa.

    L'unica cosa e' quella di avere un protocollo unico mondiale che sia legalmente valido ed internazionalmente accettato, come standard a valore legale, sia dalla comunita' informatica che quella preposta a difendere i nostri diritti.

    Non conviene (praticamente, in modo reale, pratico, pragmatico) pretendere risarcimenti da chi sfrutta i miei contenuti (per uscirne a pezzi per spese ed impegno di tempo e soldi) ma potrei denunciare e far rimuovere il tutto, con 2 righe alla societa' di hosting e poi alla polizia chi invece non rispetta la mia porta di casa. La porta di casa del sito, il robots.txt, se questo ovviamente valesse qualcosa.


    Semplifichiamo ulteriormente. E' come fare una festa aperta al pubblico e poi lamentarsi e denunciare chi ci ha sporcato o danneggiato il cortile di casa. Certo lo posso fare, ma a che costi? Con che risultati pratici? E se sono entrati in 1000 non invitati a far danni che faccio... 1000 cause cercando, uno per uno, cosa e come fa fatto danni?

    Se potessi dire-stabilire, a priori, chi puo' entrare e chi non puo' partecipare alla mia festa semplicemente lo denuncerei per violazione di domicilio e fine dei giochi. Si prende un bel penale ed al massimo potrebbe cercare delle attenuanti, ma la condanna e' certa.


    Prendete questo caso in discussione. Se un sito-pagina copiato avesse il robots, valido legalmente, non stareste a discutere se avete ricevuto un danno o vi e' convenuto essere su cached, se siete apparsi intenzionalmente o meno (magicamente), se avete rimosso e/o poi pero' qualcuno vi ha rimesso (davvero o per finta) la vostra pagina nel form del sito di cached, ecc ecc ma direste: nel mio robots e' disabilitato cached.it, se trovo una mia sola pagina nel suo sito lo denuncio e vinco tempo 0.

    Le battaglie, anzi la guerra, si fa per avere dei veri e giusti diritti ai quali appellarsi, non avvalendosi e cercando di far rispettare diritti "fake" che hanno "valore certo" nel mondo reale, ma poco o nulla in quello virtuale.


  • Super User

    ...non trovo motivo in questo accanimento contro cached.it.

    Mi sembra che i fatti siano ben evidenti in questo thread e che sarebbe sufficiente rileggerlo.

    Tuttavia possiamo riepilogare: 🙂

    • qualcuno ipotizza che l'uso del tool di Cached penalizzi il sito ricercato:

    ...però, a distanza di qualche giorno, confermo le mie prime impressioni, e cioè che quel tool causa problemi con google.
    Quindi non userò più il tool. e sul Forum viene riportata la nota di Google nella quale esso specifica che in effetti non gradisce questo tipo di tool:
    [url=http://www.google.com/intl/it/webmasters/guidelines.html]Istruzioni per il webmaster
    Non utilizzate programmi non autorizzati per inviare pagine, verificare la posizione e così via. Tali programmi sfruttano le risorse di elaborazione e rappresentano una violazione dei Termini e condizioni di servizio di Google. Google sconsiglia l'utilizzo di prodotti come WebPosition Gold? che inviano query automatiche o generate da programmi a Google.

    Puo questo essere considerato accanimento ? :bho:

    Poi scopro che, tra le altre migliaia, usa anche i miei dati e miei testi professionali per il suo AdSense.
    Che volete che vi dica, a me la cosa non piace.

    A qualcuno piace? che se la tenga, ma perchè obbligare pure me [e qualcun'altro] a tenersela?

    Alla mia protesta Cached non risponde -" vabè ragazzi, scusate c'è stato un equivoco, tolgo i vostri testi e dati ed amen"-
    No, lui anzi ci informa che si considera in regola e ci insulta.

    E tutt'ora tutte quelle pagine sono là.

    Quindi sentiamo gli esperti, i quali ci confermano che la cosa è contro [url=http://www.crimine.info/public/crimineinfo/articoli/accesso_sistema_informatico.htm]la legge: > Legge 23 dicembre 1993 n. 547
    (G. U. n. 305 del 30 dicembre 1993)
    e segg.

    Ma, come sostiene anche Agoago, ci informano che:.. -" Non conviene (praticamente, in modo reale, pratico, pragmatico) pretendere risarcimenti da chi sfrutta i miei contenuti (per uscirne a pezzi per spese ed impegno di tempo e soldi) ma potrei denunciare e far rimuovere il tutto, con 2 righe alla societa' di hosting e poi alla polizia chi invece non rispetta la mia porta di casa. La porta di casa del sito"-

    Ed allora diamo questa informazione sul Forum, per consentire di fare qualcosa a chi ritiene questo un abuso:

    http://www.google.it/webmasters/spamreport.html
    http://www.google.com/contact/spamreport.html
    http://www.nic.it/NA/mailspam.html
    http://www.poliziadistato.it/pds/informatica/index.htm
    http://www.interlex.it/675/indice.htm
    E' questo che può essere considerato accanimento ? :bho:

    Tra le altre cose, Cached ha un fake che scrive con lo stesso IP; come da regolamento vengono bannati entrambi.

    Cached si iscrive di nuovo ma solo per inviare insulti e minacce e viene quindi di nuovo bannato.

    Forse si intendeva questo per accanimento ? :bho:

    Ma Cached non considera chiusa la cosa, si reiscrive ed invia stavolta una serie di insulti e gravi minacce, coinvolgendo in questa nuova ondata pure il padre di Giorgio [che a sentir lui abiterebbe a 500 metri da casa sua ] e pure me, oltre naturalmente i siti personali ed il forum, informandoci che verrà presto tutto distrutto.

    Gli esperti ci informano che stavolta ce n'è abbastanza per procedere con denuncia:

    • minacce (art.612 cp)
    • accesso abusivo, violazione e dannaggiamento di un sistema informatico (art.615 ter cp)

    E' questo dunque il nostro accanimento ? :bho:

    Infine, e questa mi sembra davvero bizzarra, Petru accusa questo Forum di preferire "... combattere i concorrenti, anziché cercando si superarli,..." e che avremmo fatto nascere il ForumGT ..."* per imparare ed insegnare il posizionamento, e poi si trasformano centri antispam e lo scopo principale diventa l'individuazione e la denuncia dei difetti dei siti altrui *." -

    Solo chi non conosce questo Forum può sostenere fandonie di questo tipo.
    Inviterei Petru a rileggersi meglio questo Forum e se proprio non riesce ad apprezzarlo, ci sono tanti altri forum in giro e nessuno lo costringe ad essere complice dei nostri misfatti.

    Infine, relativamente alle supposte capacità di Cached e di quanto questo Forum abbia perso con la sua scomparsa, ricordo che se si iscrive di nuovo ed invece di insultare e minacciare posta cosine interessanti non dispiacerebbe a nessuno.

    Forse lo ha già fatto e cambiando nik; forse Cached51 è già tra noi di nuovo e sotto mentite spoglie stà già postando gocce di sapere 😄


  • Community Manager

    Potrei considerare il thread chiuso 🙂

    Ho dato la possibilità ai forumisti di informarsi sulla situazione del loro sito, di avere accesso a delle informazioni per riparare questa situazione.

    Visto che ancora molti di voi (noi) hanno problemi con la rimozione delle loro schede su cached.it, non chiudo il thread e aspetto ed auspico una risposta del Webmaster di Cached.it per spiegare ai Forumisti come eliminare per sempre le pagine dal suo database.

    Questo sarebbe un bel gesto che risolverebbe questa situazione sgradevole e consentirebbe di rasserenare gli anini ed a Cached stesso di poter postare di nuovo seranamente in questo Forum, dando il suo valido contributo, come sono certo sia in grado

    Se la risposta verrà data in modo sereno e pacato, come vuole lo spirito di questo forum, sarà ben accetta altrimenti il thread verrà chiuso 🙂


  • Super User

    @Mamilu said:

    • qualcuno ipotizza che l'uso del tool di Cached penalizzi il sito ricercato:

    ...però, a distanza di qualche giorno, confermo le mie prime impressioni, e cioè che quel tool causa problemi con google.
    Quindi non userò più il tool. e sul Forum viene riportata la nota di Google nella quale esso specifica che in effetti non gradisce questo tipo di tool:
    [url=http://www.google.com/intl/it/webmasters/guidelines.html]Istruzioni per il webmaster
    Non utilizzate programmi non autorizzati per inviare pagine, verificare la posizione e così via. Tali programmi sfruttano le risorse di elaborazione e rappresentano una violazione dei Termini e condizioni di servizio di Google. Google sconsiglia l'utilizzo di prodotti come WebPosition Gold? che inviano query automatiche o generate da programmi a Google.

    Puo questo essere considerato accanimento ? :bho:

    Visto che ti riferisci al mio post mi prendo 2 minuti per risponderti.

    Ho spiegato perfettamente perché a mio parere state esagerando. Non vi ho detto che fate male, perché siete liberi di fare ciò che volete, ma vi ho informato su cosa pensassi io di questa situazione. Se devo essere più esplicito, la risposta a quanto quotato sopra è questa:

    Mi sembra strano che un forum che predichi l'abbandono di macumbe e stregonerie sostenga che un tool online possa penalizzare un sito.

    Io personalmente non avrei accusato cached di questo, mi sarei limitato a bannarlo per lo spam interno a GT.

    @Mamilu said:

    Poi scopro che, tra le altre migliaia, usa anche i miei dati e miei testi professionali per il suo AdSense.
    Che volete che vi dica, a me la cosa non piace.

    A qualcuno piace? che se la tenga, ma perchè obbligare pure me [e qualcun'altro] a tenersela?

    Alla mia protesta Cached non risponde -" vabè ragazzi, scusate c'è stato un equivoco, tolgo i vostri testi e dati ed amen"-
    No, lui anzi ci informa che si considera in regola e ci insulta.

    E tutt'ora tutte quelle pagine sono là.

    Quindi sentiamo gli esperti, i quali ci confermano che la cosa è contro [url=http://www.crimine.info/public/crimineinfo/articoli/accesso_sistema_informatico.htm]la legge: > Legge 23 dicembre 1993 n. 547
    (G. U. n. 305 del 30 dicembre 1993)
    e segg.

    Ma, come sostiene anche Agoago, ci informano che:.. -" Non conviene (praticamente, in modo reale, pratico, pragmatico) pretendere risarcimenti da chi sfrutta i miei contenuti (per uscirne a pezzi per spese ed impegno di tempo e soldi) ma potrei denunciare e far rimuovere il tutto, con 2 righe alla societa' di hosting e poi alla polizia chi invece non rispetta la mia porta di casa. La porta di casa del sito"-

    Ed allora diamo questa informazione sul Forum, per consentire di fare qualcosa a chi ritiene questo un abuso:

    http://www.google.it/webmasters/spamreport.html
    http://www.google.com/contact/spamreport.html
    http://www.nic.it/NA/mailspam.html
    http://www.poliziadistato.it/pds/informatica/index.htm
    http://www.interlex.it/675/indice.htm
    E' questo che può essere considerato accanimento ? :bho:

    Non mi par di aver letto post in questo tread in cui si obligava qualcuno a tenersi la pagina su cached e/o a non fargli causa. Non so gli altri, ma io avevo solo detto che per me c'è differenza tra contenuti e informazioni. Personalmente non trovo contenuti su cached.it, ma se ne trovassi segnalerei anch'io l'abuso.
    Voi siete liberi di farlo ovviamente e fate bene a fare una cosa in cui credete. Io d'altra parte come ho spiegato non credo che ci sia nè un reato nè un valido motivo per segnalare l'abuso. Ma è una mia opinione che può essere sbagliata e che non vi chiedo di condividere.

    @Mamilu said:

    Tra le altre cose, Cached ha un fake che scrive con lo stesso IP; come da regolamento vengono bannati entrambi.

    Cached si iscrive di nuovo ma solo per inviare insulti e minacce e viene quindi di nuovo bannato.

    Forse si intendeva questo per accanimento ? :bho:

    Come avevo già precisato nel post e come ho puntualizzato nella mia risposta al tuo messaggio privato, per me avreste dovuto bannarlo solo per questo motivo..quindi certamente non si intendeva questo per accanimento. Anzi come ho precisato: giorgio ha il diritto di bannare chiunque e specialmente chiunque sia nocivo al forum.

    @Mamilu said:

    Ma Cached non considera chiusa la cosa, si reiscrive ed invia stavolta una serie di insulti e gravi minacce, coinvolgendo in questa nuova ondata pure il padre di Giorgio [che a sentir lui abiterebbe a 500 metri da casa sua ] e pure me, oltre naturalmente i siti personali ed il forum, informandoci che verrà presto tutto distrutto.

    Gli esperti ci informano che stavolta ce n'è abbastanza per procedere con denuncia:

    • minacce (art.612 cp)
    • accesso abusivo, violazione e dannaggiamento di un sistema informatico (art.615 ter cp)

    E' questo dunque il nostro accanimento ? :bho:

    Questo è avvenuto dopo il mio post e/o ne sono stato informato dopo. Diciamo che se prima non avevate motivo di denunciarlo adesso il motivo c'è. Ma ovviamente questo non cambia il mio pensiero sui punti precedenti. La denuncia per me è valida per le minacce, ma non per il resto. Ripeto: per me è così, voi avete il vostro pensiero. E ne avete tutti i diritti.

    @Mamilu said:

    Infine, relativamente alle supposte capacità di Cached e di quanto questo Forum abbia perso con la sua scomparsa, ricordo che se si iscrive di nuovo ed invece di insultare e minacciare posta cosine interessanti non dispiacerebbe a nessuno.

    Forse lo ha già fatto e cambiando nik; forse Cached51 è già tra noi di nuovo e sotto mentite spoglie stà già postando gocce di sapere 😄

    Questo mi sembra ridicolo: lo volete denunciare per più motivi, lo bannate se si reiscrive, ma se si reiscrivesse sotto un nome diverso (irriconoscibile) e si comportasse bene sarebbe il benvenuto.
    Il fatto che io abbia detto che a me cached è sembrato un utente utile non significa che adesso vorrei che tornasse:

    ha minacciato Giorgio

    Non può tornare in questo forum..non sarebbe il benvenuto nemmeno per me.

    E' solo che io vedo tutto sotto forma di causa ed effetto e dato che non sono d'accordo sulla prima causa, ho precisato che per me cached è una perdita. La prima causa è la minaccia di azioni legali per aver copiato dei "contenuti"..come ho già spiegato non è mia intenzione obbligarvi a non prendere provvedimenti..è solo che secondo me non c'era motivo in tutto questo. Dunque non essendo d'accordo sulla causa, sono dispiaciuto per la perdita di cached. Ma ovviamente l'effetto è stato indurlo a minacciarvi in pvt che è grave (e che è nato ovviamente dalla vostra intenzione di intentare azioni legali..solo un folle farebbe minacce in pvt senza motivo)..ha fatto dunque una cosa gravissima e va punito sia col ban sia con azioni legali (riguardanti le minacce e non la copia di contentuti che per me non sussiste)


    Non penso che la mia frase sull'accanimento fosse tanto oscura, ma ora credo che non ci sia motivo di ulteriori spiegazioni.


  • Community Manager

    @Giorgiotave said:

    Potrei considerare il thread chiuso 🙂

    Ho dato la possibilità ai forumisti di informarsi sulla situazione del loro sito, di avere accesso a delle informazioni per riparare questa situazione.

    Visto che ancora molti di voi (noi) hanno problemi con la rimozione delle loro schede su cached.it, non chiudo il thread e aspetto ed auspico una risposta del Webmaster di Cached.it per spiegare ai Forumisti come eliminare per sempre le pagine dal suo database.

    Questo sarebbe un bel gesto che risolverebbe questa situazione sgradevole e consentirebbe di rasserenare gli anini ed a Cached stesso di poter postare di nuovo seranamente in questo Forum, dando il suo valido contributo, come sono certo sia in grado

    Se la risposta verrà data in modo sereno e pacato, come vuole lo spirito di questo forum, sarà ben accetta altrimenti il thread verrà chiuso 🙂

    Vi chiedo cortesemente di aspettare il Webmaster di Cached.it 🙂


  • User

    Allora e con questo siamo a 4.
    Voglio fare delle scuse e dalle delle spiegazioni

    Inizio con le scuse
    Mi scuso con Giorgio e con Mamilu.
    Con Giorgio mi scuso per lo spam che ho fatto su questo forum e con Mamilu per aver scritto in una email che ho mandato a giorgio che la trovo senza cervello.
    OK CHIEDO SCUSA 😄 spero che per questo possiamo metterci una pietra sopra

    Ora vediamo le email che vi ho inviato :Qui la prima che ho scritto a Giorgio in tono arrabbiato :

    Ciao uomo dei seo mondiale
    Sono di cached.
    Volevo dirti che sei davvero spiritoso
    QUando dopo il 20 gennaio torni in Italia vai allo zelig
    TU lo sai benissimo che cached è tutto in regola ma che facciamo più accessi di te e la cosa ti spaventa
     
    Tu non hai idea contro quale treno sei andato a sbattere la faccia
     
    Ma lo sai che tuo papà ha la residenza  500 metri da casa mia ?
    xxx xxxxxx  è piccolo . Non prenderlo come minaccia mi raccomando . Penso che già quel signore ha già una bella croce ad avere qualcuno in thai.
     
    Vuoi fare il figo tra i seo ?
    Tu e la AXXX-XXX ? SI fatelo . Fatemi vedere che siete dei seo e non ridicoli che lanciamo diffamazioni dicendo cose non vere (questo è un reato che IO posso provare in qualunque momento ma che non ho intenzione di fare). Poi inizia a capire che uso le API per fare le query e quelle sono consentite.
    Non ho intenzione di perdere altro tempo con te
    Hai fatto bene a bannare un altra volta l'utente cached3 tanto sto studiando un qualcosa per far inserire messaggi in modo automatico su qualche forum di seo di serie b.
    PS: lo sai che con il php è davvero facile copiare siti interi e togliere l'html e con alcune espressioni regolari di cambio una parola ogni 135 parole (lo sai che tu che parli tanti di avvocati e leggi che il reato di plagio dei contenuti sta ogni 135 parole e che basta aggiungere una virgola o uno spazio che non è piu reato??? Forse non lo sapevi .... Ma prendila come una balla e chiedi all'avvocato della moderatrice )
     
    Allora tu hai lanciato una gara di posizionamento degli africani (l'hai scelto per le misure ??? ) Vediamo se riesci ad indicizzare più pagien di me
     
    Buona giornata Giorgrio
    

    E' vero ho parlato di suo padre ma non ho usato un tono di minaccia (questo non mi permetterei mai perchè io sono senza i genitori da tanti anni e certe cose non le direi - quello a cui mi riferivo era come un degrinare Giorgio e null'altro). Poi dico che sto studiando qualcosa per mettere post su un forum di seo serie b (questo era provocatorio e comunque non ho detto che forum fosse)

    E comunque mi scuso anche con Mamilu per quello che ho detto in questa email

    Poi ho scritto questa mattina una altra email a Giorgio dove dico ciò :

    
    Vedo che non ha nemmeno le OO per rispondere tu e fai scrivere da quella donzella
    Vi rendete conto che vaneggiate ??
    Che scrivete cose non sensate ?
    Ma lo sai che l'articolo 615 CP quello citato dalla tua moderatrice si riferisce all'intrusione su sistemi informatici violandoli e non utilizzando un normale servizio di registrazione pubblico
    Ma si fate denuncia che poi con la querela che vi faccio dopo io mi pago l'hosting per 10 anni
    PS: smettete di dire falsità io non vi ho minacciato sulle email 
    
    

    Di questa non chiedo scusa in quanto ho semplicemente risposto a tono alle accuse che mi sono state fatte.

    Poi dopo 30 minuti da questa email che ho scritto a Giorgio ne scrivo un'altra sempre a lui dopo che ho
    **ricevuto comunicazione dalla polizia postale di Alessandria Via Ghilini 4 nelle persone dell'ispettore PARODI e del sovraintendente Bocchio ** che Cached.it non viola nessun articolo del CP in materia informatica e del CC in materia di Editoria. Al che scrivo questa email a lui :

    
    Ho appena ricevuto la comunicazione della polizia postale di Alessandria che www.cached.it è totalmente legale !!!!!!!
     
    ahahhahahahahahaha
     
    Sai cosa ti dico ??
    Stammi bene !!!
    Divertiti a parlare di me
    Grazie a te e a Mami
    

    E poi ho ancora mandato una altra email sempre a lui però rivolta a mamilu dove dico quello che penso delle accuse che mi sono state rivolte da lei stamattina in qualche topic precedente:

               .....continua

  • User

    ecco qui c'è l'altra email che ho mandato a giorgio :

    
    Ciao Elena . Ma chi ti ha minacciato te o il papà di quello la ?
    Secondo te scrivere ALME-ONI significa parlare di te ? Manie di protagonismo o di persecuzione ?
    Poi riporta tutto non solo quello che ti fa convenienza
    Perchè non dici che uso le api ? Perchè tu sai benissimo che cache non viola nessun diritto o legge ma al massimo VOI state commettendo un illecito.
    Cmq vediamo insieme la legge che tu citi
     
    
    Legge 23 dicembre 1993 n. 547
    (G. U. n. 305 del 30 dicembre 1993)
    
    Modificazioni ed integrazioni alle norme del codice penale e del codice di procedura penale in tema di criminalitࠩnformatica
    
    Art. 1
    1. All'art. 392 del codice penale, dopo il secondo comma 蠡ggiunto il seguente:
    "Si ha, altres쬠violenza sulle cose allorch頵n programma informatico viene alterato, modificato o cancellato in tutto o in parte ovvero viene impedito o turbato il funzionamento di un sistema informatico o telematico".
    
    >>>> IO NON HO ALTERATO IMPEDITO O TURBATO IL FUNZIONAMENTO DI NESSUNO DEI VOSTRI SISTEMI
    
     
    
     
    
    Art. 2
    1. L'art. 420 del codice penale 蠳ostituito dal seguente:
    "Art. 420. - (Attentato a impianti di pubblica utilit੮-Chiunque commette un fatto diretto a danneggiare o distruggere impianti di pubblica utilitଠ荊punito, salvo che il fatto costituisca pi?ve reato, con la reclusione da uno a quattro anni.
    La pena di cui al primo comma si applica anche a chi commette un fatto diretto a danneggiare o distruggere sistemi informatici o telematici di pubblica utilit଍ ovvero dati, informazioni o programmi in essi contenuti o a essi pertinenti.
    Se dal fatto deriva la distruzione o il danneggiamento dell'impianto o del sistema, dei dati, delle informazioni o dei programmi ovvero l'interruzione anche parziale del funzionamento dell'impianto o del sistema, la pena 蠤ella reclusione da tre a otto anni".
    
    >>>> vEDI RISPOSTA SOPRA
    
    Art. 3
    1. Dopo l'art. 491 del codice penale 蠩nserito il seguente:
    "Art. 491-bis. - (Documenti informatici).- Se alcuna delle falsit?previste dal presente capo riguarda un documento informatico pubblico o privato, si applicano le disposizioni del capo stesso concernenti rispettivamente agli atti pubblici e le scritture private. A tal fine per documento informatico si intende qualunque supporto informatico contenente dati o informazioni aventi efficacia probatoria o programmi specificamente destinati ad elaborarli".
    
    >>> IO FALSITà NON NE RIPORTO ANZI CREDO CHE SIATE VOI A RIPORTARE FALSITà SU CACHED E ME
    
    Art. 4
    1. Dopo l'articolo 615-bis del codice penale sono inseriti i seguenti:
    "Art. 615-ter. - (Accesso abusivo a un sistema informatico o telematico). - Chiunque abusivamente si introduce in un sistema informatico o telematico protetto da misure di sicurezza ovvero vi si mantiene contro la volont?espressa o tacita di chi ha il diritto di escluderlo, 蠰unito con la reclusione fino a tre anni.
    La pena 蠤ella reclusione da uno a cinque anni:
    I) se il fatto 蠣ommesso da un pubblico ufficiale o da un incaricato di un pubblico servizio, con abuso dei poteri o con violazione dei doveri inerenti alla funzione o al servizio o da chi esercita anche abusivamente la professione di investigatore privato, o con abuso della qualitࠤi operatore del sistema;
    2) se il colpevole per commettere il fatto usa violenza sulle cose o alle persone, ovvero se 蠰alesemente armato;
    3) se dal fatto deriva la distruzione o il danneggiamento del sistema o l'interruzione totale o parziale del suo funzionamento, ovvero la distruzione o il danneggiamento dei dati, delle informazioni o dei programmi in essi contenuti.
    Qualora i fatti di cui ai commi primo e secondo riguardino sistemi informatici o telematici d'interesse militare o relativi all'ordine pubblico o alla sicurezza pubblica o alla sanit࠯ alla protezione civile o comunque di interesse pubblico, la pena 謠rispettivamente, della reclusione da uno a cinque anni e da tre a otto anni.
    Nel caso previsto dal primo comma il delitto 蠰unibile a querela della persona offesa; negli altri casi si procede d'ufficio.
    
    >>> PROPRIO DI QUESTO COMMA MI VORREI SOFFERMARE . TU AFFERMI CHE IO VI VOGLIA DISTRUGGERE I VOSTRI SITI (SE TU LEGGI BENE LA EMAIL CHE HO MANDATO A GT CAPIRAI BENE CHE NON è COSI E NON HO MAI DETTO O SCRITTO) E SE LEGGI BENE L'ULTIMA RIGA LEGGI LA PAROLA QUERELA
    
     
    
    Art.615-quater. - (Detenzione e diffusione abusiva di codici di accesso a sistemi informatici o telematici). Chiunque, al fine di procurare a s頯 ad altri un profitto o di arrecare ad altri un danno, abusivamente si procura, riproduce, diffonde, comunica o consegna codici, parole chiave o altri mezzi idonei all'accesso a un sistema informatico o telematico, protetto da misure di sicurezza, o comunque fornisce indicazioni o istruzioni idonee al predetto scopo, 蠰unito con la reclusione sino a un anno e con la multa sino a lire 10 milioni.
    La pena 蠤ella reclusione da uno a due anni e della multa da lire 10 milioni a 20 milioni se ricorre taluna delle circostanze di cui ai numeri 1) e 2) del quarto comma dell'art. 617-quater.
    
    >>> IO NON DISTRIBUISCO CODICI DI ACCESSO MA è MEGLIO SPECIFICARE CON TE
    
     
    
    Art. 615-quinquies. - (Diffusione di programmi diretti a danneggiare o interrompere un sistema informatico). -Chiunque diffonde, comunica o consegna un programma informatico da lui stesso o da altri redatto, avente per scopo o per effetto il danneggiamento di un sistema informatico o telematico, dei dati o dei programmi un esso contenuti o a esso pertinenti, ovvero l'interruzione, totale o parziale, o l'alterazione del suo funzionamento, 蠰unito con la reclusione sino a due anni e con la multa sino a lire 20 milioni".
    
    >>> QUESTO è IL MIGLIORE . QUESTO è IL COMMA A CUI TU TI APPELLI IN QUEL TOPIC STRAMPALATO. DIMOSTRAMI CHE HO FATTO QUESTO . PROVACI
    
    Art. 5
    1. Nell'art. 616 del codice penale, il quarto comma 蠳ostituito dal seguente:
    "Agli effetti delle disposizioni di questa sezione, per "corrispondenza" si intende quella epistolare, telegrafica, telefonica, informatica o telematica ovvero effettuata con ogni altra forma di comunicazione a distanza".
    
    >> QUESTO MAI ODIO GLI SPAMMER
    
    Art. 6
    1. Dopo l'art. 617-ter del codice penale sono inseriti i seguenti:
    "Art. 617-quater. - (Intercettazione, impedimento o interruzione illecita di comunicazioni informatiche o telematiche). - Chiunque fraudolentemente intercetta comunicazioni relative a un sistema informatico o telematico o intercorrenti tra pi?temi, ovvero le impedisce o le interrompe, 蠰unito con la reclusione da sei mesi a quattro anni.
    Salvo che il fatto costituisca pi?ve reato, la stessa pena si applica a chiunque rivela, mediante qualsiasi mezzo d'informazione al pubblico, in tutto o in parte, il contenuto delle comunicazioni di cui al primo comma.
    I delitti di cui ai commi primo e secondo sono punibili a querela della persona offesa.
    Tuttavia si procede d'ufficio e la pena 蠤ella reclusione da uno a cinque anni se il fatto 蠣ommesso:
    1) in danno di un sistema informatico o telematico utilizzato dallo stato o da altro ente pubblico o da impresa esercente servizi pubblici o di pubblica necessit໼br> 2) da un pubblico ufficiale o da un incaricato di un pubblico servizio, con abuso dei poteri e con violazione dei doveri inerenti alla funzione o al servizio, ovvero con abuso della qualitࠤi operatore del sistema;
    3) da chi esercita anche abusivamente la professione di un investigatore privato.
    
    >>> NON RIENTRIAMO
    
    Art. 617-quinquies. - (Installazione di apparecchiature atte a intercettare, impedire o interrompere comunicazioni informatiche o telematiche) .- Chiunque, fuori dai casi consentiti dalla legge, installa apparecchiature atte a intercettare, impedire o interrompere comunicazioni relative a un sistema informatico o telematico ovvero intercorrenti tra pi?temi, 蠰unito con la reclusione da uno a quattro anni.
    La pena 蠤ella reclusione da uno a cinque anni nei casi previsti dal quarto comma delI'art. 617-quater.
    
    >>> NULLA
    
    Art. 617 sexies. - (Falsificazione, alterazione o soppressione del contenuto di comunicazioni informatiche o telematiche). - Chiunque, al fine di procurare a s頯 ad altri un vantaggio o di arrecare ad altri un danno, forma falsamente ovvero altera o sopprime, in tutto o in parte, il contenuto, anche occasionalmente intercettato, di taluna delle comunicazioni relative a un sistema informatico o telematico o intercorrenti tra pi?temi, 蠰unito, qualora ne faccia uso o lasci che altri ne facciano uso, con la reclusione da uno a quattro armi.
    La pena 蠤ella reclusione da uno a cinque anni nei casi previsti dal quarto comma del l'art. 617-quater".
    
    >>> QUESTO MI SEMBRA IL VOSTRO CASO (ANCHE SE CREDO PIUTTOSTO CHE PER VOI CORRA IL REATO DI DIFFAMAZIONE IN SEDE CIVILE E NON PENALE)
    
    Art. 7
    1. Nell'art. 621 del codice penale, dopo il primo comma 蠩nserito il seguente:
    "Agli effetti della disposizione di cui al primo comma 蠣onsiderato documento anche qualunque supporto informatico contenente dati, informazioni o programmi".
    
    >>> E CHE SONO UN HACKER =???
    
    Art. 8
    1. L'art. 623-bis del codice penale 蠳ostituito dal seguente:"Art. 623-bis. - (Altre comunicazioni e conversazioni).- Le disposizioni contenute nella presente sezione, relative alle comunicazioni e conversazioni telegrafiche, telefoniche, informatiche o telematiche, si applicano a qualunque altra trasmissione a distanza dei suoni, immagini o altri dati".
    
    >>> QUESTO NO
    
    Art. 9
    1.Dopo l'art. 635 del codice penale 蠩nserito il seguente:
    "Art. 635-bis. - (Danneggiamento di sistemi informatici e telematici). - Chiunque distrugge, deteriora o rende, in tutto o in parte, inservibili sistemi informatici o telematici altrui, ovvero programmi, informazioni o dati altrui, 蠰unito, salvo che il fatto costituisca pi?ve reato, con la reclusione da sei mesi a tre anni.
    Se ricorre una o pi?le circostanze di cui al secondo comma dell'art. 635, ovvero se il fatto 蠣ommesso con abuso della qualitࠤi operatore del sistema, la pena 蠤ella reclusione da uno a quattro anni".
    
    >>>> QUI NON MI SEMBRA IL CASO DI NESSUNO
    
    Art. 10
    1. Dopo l'art. 640 bis del codice penale 蠩nserito il seguente:
    "Art. 640-ter. - (Frode informatica). - Chiunque, alterando in qualsiasi modo il funzionamento di un sistema informatico o telematico o intervenendo senza diritto con qualsiasi modalit࠳ui dati, informazioni o programmi contenuti in un sistema informatico o telematico o ad esso pertinenti, procura a s頯 ad altri un ingiusto profitto con altrui danno, 蠰unito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da lire 100 mila a 2 milioni.
    La pena 蠤ella reclusione da uno a cinque anni e della multa da lire 600 mila a 3 milioni se ricorre una delle circostanze previste dal numero 1) del secondo comma dell'art. 640, ovvero se il fatto 蠣ommesso con abuso della qualitࠤi operatore del sistema.
    Il delitto 蠰unibile a querela della persona offesa, salvo che ricorra taluna delle circostanze di cui al secondo comma o un'altra circostanza aggravante".
    
    >>> NON MI SEMBRA DI AVER MAI ALTERATO UN SISTEMA INFORMATICO
    
    Art. 11
    1. Dopo l'art. 266 del codice di procedura penale 蠩nserito il seguente:
    "Art. 266-bis. - (Intercettazioni di comunicazioni informatiche o telematiche).-1. Nei procedimenti relativi ai reati indicati nell'art. 266, nonch頡 quelli commessi mediante l'impiego di tecnologie informatiche o telematiche, 蠣onsentita l'intercettazione del flusso di comunicazioni relativo a sistemi informatici o telematici ovvero intercorrente tra pi?stemi".
    
    >>> QUI SI è TUTTO FUORI
    
    Art, 12
    1. L'art. 268 del codice di procedura penale 蠣os젭odificato:
    a) dopo il comma 3 蠩nserito il seguente:
    "3-bis. Quando si procede a intercettazioni di comunicazioni informatiche o telematiche il pubblico ministero pu򠤩sporre che le operazioni siano compiute anche mediante impianti appartenenti a privati";
    b) i commi 6, 7 e 8 sono sostituiti dai seguenti:
    "6. Ai difensori delle parti 蠩mmediatamente dato avviso che, entro il termine fissato a norma dei commi 4 e 5, hanno facoltࠤi esaminare gli atti e ascoltare le registrazioni ovvero di prendere cognizione dei flussi di comunicazioni informatiche o telematiche. Scaduto il termine, il giudice dispone l'acquisizione delle conversazioni o dei flussi di comunicazioni informatiche o telematiche indicati dalle parti, che non appaiano manifestamente irrilevanti, procedendo anche di ufficio allo stralcio delle registrazioni e dei verbali di cui 蠶ietata l'utilizzazione. Il pubblico ministero e i difensori hanno diritto di partecipare allo stralcio e sono avvisati almeno 24 ore prima.
    7. Il giudice dispone la trascrizione integrale delle registrazioni ovvero la stampa in forma intellegibile delle informazioni contenute nei flussi di comunicazioni informatiche o telematiche da acquisire osservando le forme, i modi e le garanzie previsti per l'espletamento delle perizie. Le trascrizioni o le stampe sono inserite nel fascicolo per il dibattimento.
    8. I difensori possono estrarre copia delle trascrizioni e fare eseguire la trasposizione della registrazione su nastro magnetico. In caso di intercettazione di flussi di comunicazioni informatiche o telematiche i difensori possono chiedere copia su idoneo supporto dei flussi intercettati, ovvero copia della stampa prevista comma 7".
    
     
    
     
    
    Art. 13
    1. Al comma 1 dell'art. 25-ter del decreto-legge 8 giugno 1992, n. 306, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 1992, n. 356, dopo le parole; "e di altre forme di telecomunicazione" sono inserite le seguenti:
    "ovvero del flusso di comunicazioni relativo a sistemi informatici o telematici".
    >>> GLI ULTIMI 2 COMMA NON SONO IL NOSTRO CASO
     
    pOI PRENDIAMO IN ESAME IL REATO DI MINACCIA
    Art. 612 Minaccia
    Chiunque minaccia ad altri un ingiusto danno e' punito, a querela della persona offesa, con la multa fino a lire centomila.
    Se la minaccia e' grave, o e' fatta in uno dei modi indicati nell'articolo 339, la pena e' della reclusione fino a un anno e si procede d'ufficio
    >>> ORA TU TROVAMI UNA MIA MINACCIA DIRE CHE SO USARE PHP PER TANTI SCOPI O CHE SI POSSONO FARE COSE BALORDE NON è UNA MINACCIA PER IL 100 % DEI MAGISTRATI .
    MA VEDIAMO COMUNQUE ANCHE IL 339 DI ARTICOLO CHE CI INSEGNA CHE LA MINACCIA PIù GRAVE è PUNITA CON LA RECLUSIONE FINO A 3 ANNI LA DOVE SORGA POSSIBILITà DI GRAVI DANNI PER LA PERSONA . MA PER I SISTEMI INFORMATICI NO MI SPIACE .
    POI DIRE CHE IL PAPI DI GIORGIO HA LA RESIDENZA VICINO A CASA MIA TI SEMBRA MINACCIA ??
     
    ALTRA COSA VERGOGNOSA IO NON VI HO INSULTATO VOI SI
    ORA SE TU ESEGUISSI LA PROCEDURA AUTOMATIZZATA DI RIMOZIONE DEGLI URL DA CACHED VEDRESTI CHE I TUOI VELOCIPEDI LUNARI SPARIREBBERO DAL MIO SITO OPPURE SE PROVASSI AD USARE IL CERVELLO (VOGLIO DIRE CON I TUOI ANNI DOVRESTI AVERLO ACQUISITO) E MI CHIEDESSI DI RIMUOVERE GLI URL LO FAREI .
    VI CHIEDO IN VIA INFORMALE DI RIMUOVERE QUEL THREAD DAL VOSTRO FORUM
    SE HAI DELLE CERTEZZE LEGALI FAMMI CAUSA MA SMETTETELA DI PARLARE IN MODO FALSO LA SOPRA E SENZA POSSIBILITA DI RISPOSTA DA PARTE MIA . SE NON LO TOGLIETE VADO A FAR DENUNCIA IN POLIZIA POSTALE AD ALESSANDRIA IN VIA GHILINI N. 4 DALL'ISPETTORE PARODI E VI DENUNCIO PER DIFFAMAZIONE E CALUNIA 
    
    

    Dove do spiegazione delle accuse ricevute

    Poi leggo che Giorgio vuole calmare le acque e sinceramente accetto tutto questo perchè io ho SBAGLIATO facendo spam all'inizio qui sopra ma nell'ultimo periodo tenevo un comportamento corretto e sinceramente HO piacere a postare qui .

    Allora come nella mia ultima email mandata do la spiegazione per la rimozione degli url da cached.it :

    
    Allora se gli utenti usano la procedura di rimozione di cached presente nella pagina www.cached.it/remove.php il sistema inserirà il valore 1 nel database dove sono presenti i siti
    La query da dove estraggo i siti è una cosa del tipo select * from tabella_siti where presenza !='1'
     
    Dunque anche se un domani qualcuno dovesse richiedere quella pagina MAI e POI MAI verrà di nuovo inserita nell'elenco degli url delle mie pagine
    C'e da dire che se chiunque va su un sito e crea un link ad una pagina interna di cached (esempio www.cached.it/get-url/www.sito.it.html allora li si che verrano mostrati i dati ma quella pagina non sarà piu presente nel mio database [ma a quel punto dovrete prendervela con l'utenza di quel sito]
    RIpeto se voi eseguite la procedura di rimozione tempo qualche giorno ed il vostro url sparisce dalle serp. Se non siete in grado scrivetemi una email all'indirizzo che trovate su cached (ovviamente con un accoutn di posta che vi identifichi come proprietario del sito) ed io sarò ben felice (cosa che è scritta) di rimuovere il vostro url dal database.
    Un ultima cosa voglio dire cached usa le API per querare i motori e non strumenti diversi
    
    

    Io credo di essermi spiegato di essermi scusato e credo in cuor mio di essere a posto con la coscienza

    Spero che Mamilu accetti le scuse (cosa gradita sarebbe riceverle anche da lei ,visto che comunque tutto questo si sarebbe potuto evitare semplicemente contattandomi magari via email - ma non indispensabile)

    Stefano[/img]


  • Super User

    @"cached51" said:

    PS: lo sai che con il php è davvero facile copiare siti interi e togliere l'html e con alcune espressioni regolari di cambio una parola ogni 135 parole (lo sai che tu che parli tanti di avvocati e leggi che il reato di plagio dei contenuti sta ogni 135 parole e che basta aggiungere una virgola o uno spazio che non è piu reato??? Forse non lo sapevi .... Ma prendila come una balla e chiedi all'avvocato della moderatrice )
    [/code]

    Questo è quello che sostieni tu, e non mi risulta sia vero. Altrimenti le cause per il plagio di canzoni o di copia di marchi e brevetti non dovrebbero esistere.
    In fin dei conti ad esempio per le canzoni prendono una canzone già fatta e la modificano poco poco, però questo non si può fare. Così come non si può prendere un marchio e farne uno simile o mettersi a vendere prodotti contraffatti modificandone solo parzialmente l'aspetto.

    [quote=cached51]
    **ricevuto comunicazione dalla polizia postale di Alessandria Via Ghilini 4 nelle persone dell'ispettore PARODI e del sovraintendente Bocchio ** che Cached.it non viola nessun articolo del CP in materia informatica e del CC in materia di Editoria. Al che scrivo questa email a lui :

    
    Ho appena ricevuto la comunicazione della polizia postale di Alessandria che www.cached.it è totalmente legale !!!!!!!
    
    

    Può darsi che abbiano ragione, ma non non è sicuro al 100%.
    Tante volte secondo l'autorità giudiziaria alcune persone commettono qualcosa di illegale e allora sono indagate e messe in carcere, ma poi vengono giudicate non colpevoli.
    E tante volte può succedere che cose che non vengono valutate illegali invece poi dopo un processo siano effettivamente illegali.

    Attenzione: io non voglio dire chi ha ragione e chi ha torto, dico solo che certe cose non possiamo valutarle noi "ad occhio" o per sentito dire.**


  • User
    Attenzione: io non voglio dire chi ha ragione e chi ha torto, dico solo che certe cose non possiamo valutarle noi "ad occhio" o per sentito dire
    
    

    Caro lukas tu scrivi che non possiamo valutarle noi infatti io mi sono recato presso un UFFICIO DI POLIZIA POSTALE che ho specificato luogo sede e persone con cui ho parlato

    Ho parlato anche con un avvocato della ASSOCIAZIONE CONSUMATORI di Alessandria (che però non posso mettere il nome come da sua richiesta) e con l'avvocato di un ente NO PROFIT a livello mondiale

    Adesso se tu credi che io ti abbia arrecato un danno o che sia pericoloso per il web (cosa che cmq tu sostiene in pieno nei tuoi interventi) denuncia il sito alle autorità competenti.

    ALtra cosa che tu scrivi (e sinceramente non so perchè lo affermi quando questo non è assolutamente vero)

    
    Perforza che la pagina non scompare: c'è scritto chiaramente che la pagina viene eliminata finché qualcuno non la richiede di nuovo, e tutto questo è ovviamente un trucchetto per non farsi togliere nessuna pagina.
    

    La pagina si che scompare. La pagina se viene richiesta (se viene) allora ti restituisce i risultati. Ma però il link a quella pagina su cached non è più presente . Se è presente su un altro sito mi spiace ma io non posso farci nulla

    Poi ti ripeto io so che non sono fuorilegge . Ho consultato la polposta e 2 avvocati . Il codice civile ti assicuro che lo conosco abbastanza bene . Cmq ora non voglio più polemizzare te l'ho detto lukas tu sei quello che vuoi farmi casini (l'hai scritto in 2 topic tuoi) se credi di essere nel giusto falli . Io ho chiesto a Giorgio di rimuovere questo topic su cached entro breve che se no avrei fatto querela diffamatoria e cautelativa nei miei confronti (e l'avrei fatto certo di essere nel giusto). Per ora son ben felice che ci sia visto che mi ha dato la possibilità di riscrivermi per spiegarmi .


  • Super User

    @cached51 said:

    Poi ti ripeto io so che non sono fuorilegge . Ho consultato la polposta e 2 avvocati . Il codice civile ti assicuro che lo conosco abbastanza bene . Cmq ora non voglio più polemizzare te l'ho detto lukas tu sei quello che vuoi farmi casini (l'hai scritto in 2 topic tuoi) se credi di essere nel giusto falli . Io ho chiesto a Giorgio di rimuovere questo topic su cached entro breve che se no avrei fatto querela diffamatoria e cautelativa nei miei confronti (e l'avrei fatto certo di essere nel giusto). Per ora son ben felice che ci sia visto che mi ha dato la possibilità di riscrivermi per spiegarmi .

    Effettivamente io non voglio farti nessun casino (anche se scherzosamente ho detto così) anche perché i "danni" che fai a me sono meno di 1/100 rispetto a quelli che mi stanno facendo altri webmaster.
    Poi non mi sembra di aver mai detto che tu sei pericoloso per il web, e se ho detto qualcosa di simile mi scuso.


  • User

    @lukas said:

    anche perché i "danni" che fai a me sono meno di 1/100 rispetto a quelli che mi stanno facendo altri webmaster.

    Iscrivili su cached se ti fanno casino 🙂

    
    Poi non mi sembra di aver mai detto che tu sei pericoloso per il web, e se ho detto qualcosa di simile mi scuso.
    

    non e il caso