Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Il comando site:
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      graziemamma User Attivo • ultima modifica di

      @Tymba said:

      può anche essere, forse forse ho anche capito qual'è 😄

      usavo i css per portare i contenuti a left 0 top 0 e sotto il div avevo messo del testo (quindi nascosto) per un periodo di tempo.

      con il restyling grafico questa tecnica l'ho eliminata.
      agoago parecchio tempo fa mi aveva fortemente sconsigliato di usare questo sistema e forse che forse c'aveva preso un'altra volta 🙂

      Sicuro, agoago non sbaglia mai, o quasi. 🙂

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        asdfgasdfg User Attivo • ultima modifica di

        @Giorgiotave said:

        Si si 🙂

        Beh tanto per un esempio chiaro potete provare con il caro vecchio aruba.it 😄

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          claudioweb Super User • ultima modifica di

          Ne avevamo discusso gia' in passato, pare essere un bug di google...

          [[url=http://www.google.it/search?q=site%3Awww.msn.com&start=0&ie=utf-8&hl=it&oe=utf-8&client=firefox-a&rls=org.mozilla:it-IT:official]site:www.msn.com]
          [[url=http://www.google.it/search?hs=pWo&hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait-IT%3Aofficial&q=site%3Awww.msn.com%2F&btnG=Cerca&meta=]site:www.msn.com/]

          Non so se avete notato, su search.msn.it il comando site: restituisce spesso ai primi posti le pagine dei contatti...

          :ciauz:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • rinzi
            rinzi Super User • ultima modifica di

            @asdfgasdfg said:

            Beh tanto per un esempio chiaro potete provare con il caro vecchio aruba.it 😄

            io vedo gli stessi risultati

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              asdfgasdfg User Attivo • ultima modifica di

              @Rinzi said:

              io vedo gli stessi risultati

              Ciao rinzi, io vedo questi risultati

              site:www. aruba.it/ Risultati 1 - 10 su circa 116
              site:www. aruba.it Risultati 1 - 10 su circa 219

              le pagine cambiano dalla seconda in poi.
              :ciauz:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • E
                eugene User Attivo • ultima modifica di

                Scusate l'ignoranza, ma mi potreste spiegare a cosa serve il comando "site:"?

                L'ho usato come da voi indicato, ma quello che mi sfugge è l'utilità dei risultati.

                Mi spiego: teoricamente so giù quali sono le pagine in rete che contengono l'ulr da me fornito, quindi a che pro utilizzare questo comando?

                Sicuramente la risposta è più semplice di quanto io non immagini...

                Grazie.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  pieru Super User • ultima modifica di

                  Io lo uso per cercare di sapere quali pagine di un mio sito conosce google.
                  Fino a che non le conosce non può proporle come risultato di una ricerca, nemmeno in fondo alle serp.

                  Ma forse non ho capito la tua perplessità :mmm:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • rinzi
                    rinzi Super User • ultima modifica di

                    il comando site: mostra semplicemente le pagine indicizzate

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • M
                      mhacknet User Attivo • ultima modifica di

                      Io lo uso per cercare di sapere quali pagine di un mio sito conosce google.
                      Fino a che non le conosce non può proporle come risultato di una ricerca, nemmeno in fondo alle serp

                      allora una domanda 😉
                      se quindi faccio site:www.miosito.it tutte le pagine che vengono visualizzate dovranno essere matematicamente visualizzate come risultato di google? anche alla millesima pagina?
                      o c'è il caso in cui una pagina è nell'archivio di google, ma assolutamente non restituita per nessuna chiave di ricerca?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • E
                        eugene User Attivo • ultima modifica di

                        La mia perplessità nasceva dal fatto che pensavo ci potesse essere qualche significato oltre quello più ovvio, cioè vedere quali pagine del sito fossero già state indicizzate.

                        In questo modo, quindi, è possibile vedere anche quali doorway sono state indicizzate da google (o qualunque altro MdR), giusto?

                        Grazie.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • lowlevel
                          lowlevel Super User • ultima modifica di

                          @Eugene said:

                          La mia perplessità nasceva dal fatto che pensavo ci potesse essere qualche significato oltre quello più ovvio, cioè vedere quali pagine del sito fossero già state indicizzate.

                          Hai ragione ad essere perplesso, perché è evidente che Google ha maggiore interesse a creare qualcosa per la maggior parte degli utenti, non solo per i webmaster.

                          Il comando "site:", come è scritto nelle [url=http://www.google.com/help/refinesearch.html]istruzioni di Google che nessuno legge mai, serve a restringere una ricerca.

                          Ad esempio se voglio trovare tutte le pagine di HTML.it in cui si parla di staticizzazione degli URL, basta cercare:

                          riscrittura URL site:html.it

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • E
                            eugene User Attivo • ultima modifica di

                            @LowLevel said:

                            Il comando "site:", come è scritto nelle [url=http://www.google.com/help/refinesearch.html]istruzioni di Google che nessuno legge mai, serve a restringere una ricerca.

                            Hai perfettamente ragione...

                            Comunque questa tua dritta fornisce al sottoscritto parecchie applicazioni, questo comando si rivela veramente utile soprattutto nel farmi capire cosa è stato e cosa non è stato indicizzato dei miei meravigliosi siti.

                            Grazie!

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti