- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- due siti sul turismo primi su una serp sbagliata
-
due siti sul turismo primi su una serp sbagliata
Tempo fa avevo fatto una prova,
ho preso parte dei meta di un sito molto forte e lo messa sul mio sito,
volevo vedere se il filtro funzionava per il sito copiato completo (cosa che ho testato ed è successa in due settimane) o parte di esso.
Stasera [url=http://www.google.it/search?hl=it&rls=GGLD%2CGGLD%3A2005-07%2CGGLD%3Aen&q=liguria+in+moto&meta=]guardando questa serp mi sono trovato 4° su 2.000.000.
Il problema è che la serp è sulle moto nella mia regione, ma la pagina in questione è di un hotel in lingua inglese ed ha soltanto un link verso un negozio di articoli moto.
Ora è da capire perché?
-
Ciao Esteban,
Liguria in moto
Il title è lunghissimo e non si capisce se è inglese o italiano.
La parola Liguria è ripetuta in vari modi e moto è ripetuta nei link.
Hai delle parole semanticamente vicine a moto nel tag.Quella pagina è poi linkata da una pagina che parla della liguria.
Quindi ha una buona rilevanza per la chiave liguria.
-
liguria+in+moto
nn dovrebbe essere rilevante la keyphrase piuttosto che la key singola?
-
@esteban said:
liguria+in+moto
nn dovrebbe essere rilevante la keyphrase piuttosto che la key singola?moto nella tua keyphrase è al terzo gradino più basso come fattore di rilevanza..quindi se spingi per la key moto spingi poco la keyphrase, mentre spingendo molto la key Liguria (che è la più importante) dai un boost maggiore e "in moto" viene considerato come aggiunta poco rilevante (tra l'altro anche se lui non spinge per "in moto" la key è comunque presente nella pagina)
se controlli questa [url=http://www.google.it/search?hl=it&c2coff=1&rls=GGLD%2CGGLD%3A2005-07%2CGGLD%3Aen&q=inanchor%3Aliguria+inanchor%3Ain+moto&btnG=Cerca&meta=]serp noterai che lui sta spingendo sia per "liguria" sia per "in", mentre tu nella stessa serp sei in seconda pagina.
Lui inoltre spinge così tanto per la key liguria ke cercando la parola Liguria lo puoi trovare al 14° posto
Tu in compenso spingi per [url=http://www.google.it/search?hl=it&c2coff=1&rls=GGLD%2CGGLD%3A2005-07%2CGGLD%3Aen&q=allinanchor%3Aliguria+in+moto&btnG=Cerca&meta=]l'intera keyphrase, ma la spingi poco in confronto a quanto lui spinge "Liguria" e "in"
Google è matematica, non ragiona come te quindi fatti un conto:
Lui spinge i 2/3 più rilevanti della keyphrase più di quanto tu spinga i 3/3 della keyphrase..per batterlo devi spingere ancora di più la keyphrase.
Anzi io fossi in te spingerei anche un pò per la key Liguria (tanto per far vedere a google che anche tu ne sai qualcosa di quel argomento)
P.S. la mia resta una mera teoria, ma sono convinto che funzioni così..ragiono sempre in termini matematici (e linguistici) quando metto un link.