Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Singolare Plurare
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • V
      vins User • ultima modifica di

      Singolare Plurare

      Se ottimizzo una pagina con una key al singolare è equalmente ottimizzata per la stessa key ma al plurale??

      Ad esempio se ottimizzo la pagina pel le key lievito per dolci è ugualmente ottimizzata per le kay lieviti per dolci?

      Altrimenti cosa cambia?

      Grazie ciao :fumato:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • K
        kerouac3001 Super User • ultima modifica di

        no non è ottimizzata per il plurale 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • lowlevel
          lowlevel Super User • ultima modifica di

          Giusto quello che dice kerouac3001, ma con un paio di eccezioni alla regola.

          Ad esempio a volte Google "collega" un termine singolare con quello plurale e viceversa (in realtà si tratta di espensione della query, ma il risultato è lo stesso).

          Notate ad esempio la differenza tra [[url=http://www.google.com/search?&q=search%20engine&sourceid=firefox]search engine] e [[url=http://www.google.com/search?&q=search%20engines&sourceid=firefox]search engines]: i risultati sono molto simili perché, come si può notare anche dalle parole evidenziate da Google, "engine ed "engines" sono considerati termini utilizzabili dall'utente in modo scambievole.

          Quando avviene ciò, una pagina fortemente ottimizzata per "search engine" possiede una buona probabilità di posizionarsi bene anche con "search engines". Di solito basta aggiungere il termine una sola volta nel testo ed il gioco è fatto.

          Notate anche come i risultati di Google cambiano completamente se si "spegne" l'espansione della query specificando, ad esempio, che "engines" va inteso come tale e non deve essere espanso aggiungendo "engine": [[url=http://www.google.com/search?&q=search%20%2Bengines&sourceid=firefox]search +engines]

          Questo fenomeno non avviene sempre. Più la keyword è specifica e meno si presenta. Per keyword come "lievito per dolci" questo fenomeno non si osserva.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • V
            vins User • ultima modifica di

            😄 tutto chiaro. grazie!

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • B
              beke Super User • ultima modifica di

              @LowLevel said:

              Ad esempio a volte Google "collega" un termine singolare con quello plurale e viceversa (in realtà si tratta di espensione della query, ma il risultato è lo stesso).Secondo te anche qui si tratta di espansione della query?
              http://www.google.it/search?hl=it&q=~holiday&meta=

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • K
                kerouac3001 Super User • ultima modifica di

                Ad esempio a volte Google "collega" un termine singolare con quello plurale e viceversa (in realtà si tratta di espensione della query, ma il risultato è lo stesso).

                vabbè quello non è un caso normale e non dipende dal plurale 🙂 non credo che google capisca cos'è il plurale o il singolare..più che altro Search engines contiene dentro di se search engine..e con un pò di BLs singolari sali per tutte e 2 le key..ma non dipende dal fatto che sia plurale, ma dal fatto che in inglese il plurale si forma aggiungendo una s..infatti se ottimizzo una pagina per la key cassata credo che con un pò di Bls con anchor cassa possa posizionarmi anche per questo secondo termine 🙂

                Non l'ho testato ma penso che funzioni così, anche pensando a come google sia solito estrarre termini dall'url..per esempio il mio sito si chiama impattosonoro..e sono posizionato sia per termini collegati ad impatto che a termini collegati a sonoro 😄

                Diciamo che si tratta di insiemistica 😉

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • K
                  kerouac3001 Super User • ultima modifica di

                  @beke said:

                  @LowLevel said:
                  Ad esempio a volte Google "collega" un termine singolare con quello plurale e viceversa (in realtà si tratta di espensione della query, ma il risultato è lo stesso).Secondo te anche qui si tratta di espansione della query?
                  http://www.google.it/search?hl=it&q=~holiday&meta=

                  oddio! mai vista una cosa del genere..mi rimangio tutto 😐

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • lowlevel
                    lowlevel Super User • ultima modifica di

                    @beke said:

                    Secondo te anche qui si tratta di espansione della query?
                    http://www.google.it/search?hl=it&q=~holiday&meta=

                    Sì, ma questa espansione esplicita con l'operatore "~" mi pare funzioni in maniera diversa rispetto a quella implicita, gestita autonomamente da Google.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • B
                      beke Super User • ultima modifica di

                      oddio! mai vista una cosa del genere..mi rimangio tutto :|:)
                      Funziona anche con i termini italiani ma in modo più limitato.
                      Comunque... http://www.google.it/search?hl=it&q=~ristorante&btnG=Cerca&meta=

                      Sì, ma questa espansione esplicita con l'operatore "~" mi pare funzioni in maniera diversa rispetto a quella implicita, gestita autonomamente da Google.Grazie.
                      Non ho mai trovato molte informazioni precise sull'operatore in questione, hai qualche riferimento utiule per caso?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • lowlevel
                        lowlevel Super User • ultima modifica di

                        @beke said:

                        Non ho mai trovato molte informazioni precise sull'operatore in questione, hai qualche riferimento utiule per caso?

                        Purtroppo no, nemmeno io ho trovato informazioni aggiuntive.

                        Usando l'operatore "-" si può risalire alla [url=http://www.google.it/search?hl=it&q=%7Eholiday+-travel+-holidays+-hampton+-holiday+-vacation&btnG=Cerca&meta=]lista dei termini usati per espandere il primo.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • B
                          beke Super User • ultima modifica di

                          @LowLevel said:

                          Usando l'operatore "-" si può risalire alla [url=http://www.google.it/search?hl=it&q=%7Eholiday+-travel+-holidays+-hampton+-holiday+-vacation&btnG=Cerca&meta=]lista dei termini usati per espandere il primo.Bello... non lo sapevo.
                          Grazie 🙂

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • K
                            kerouac3001 Super User • ultima modifica di

                            @beke said:

                            oddio! mai vista una cosa del genere..mi rimangio tutto :|:)
                            Funziona anche con i termini italiani ma in modo più limitato.
                            Comunque... http://www.google.it/search?hl=it&q=~ristorante&btnG=Cerca&meta=

                            Si ho notato..infatti prima ti stavo rispondendo: "ma funziona solo per siti inglesi?"

                            Poi ho cercato ~albergo 😄

                            comunque fate un fischio a giorgio che deve aggiornare la mia lista di comandi con quanto detto da voi 2..l'idea di Low su come trovare tutti i termini è molto intelligente 😄

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • B
                              beke Super User • ultima modifica di

                              @kerouac3001 said:

                              ..l'idea di Low su come trovare tutti i termini è molto intelligente :DSottoscrivo.
                              Bastava pensarci... ma io non l'avevo fatto 😄

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              Caricamento altri post
                              Rispondi
                              • Topic risposta
                              Effettua l'accesso per rispondere
                              • Da Vecchi a Nuovi
                              • Da Nuovi a Vecchi
                              • Più Voti