Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Il miglior software per webmaster...
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • H
      haccah User Attivo • ultima modifica di

      Il miglior software per webmaster...

      Vorrei che mi deste una mano per decidere qual'è il miglior software che un webmaster possa usare... Ognuno risponda secondo le proprie esperienze, che tanto nessuno potrà giudicarvi secondo cosa scegliate...
      Per favore non mandate in palla il sondaggio, tipo dando decine di risposte uguali (ehi Giorgio, è possibile che una persona voti più di una volta in un sondaggio?).
      Se selezionate altro, diteci che altro programma usate con una risposta a questo topic.
      Grazie per la collaborazione.... :ciauz:

      :yuppi: :yuppi: :yuppi: :yuppi: :yuppi: :yuppi: :yuppi:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • T
        tuonorosso Super User • ultima modifica di

        Flash non mi sembra un programma da includere...

        Al suo posto metterei notepad... :fumato:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          gero Super User • ultima modifica di

          vim e bbedit 😉

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • H
            haccah User Attivo • ultima modifica di

            Io ho incluso quelli che conoscevo.. e poi anche mi sembra che anche con flash si possa preparare un sito web.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • E
              emmebar Bannato Super User • ultima modifica di

              Premesso che anche io come Gero e Tuonorosso preferisco editor testuali, trovo che tra quelli che hai indicato Dreamweaver sia di gran lunga il migliore, soprattutto per la relativa pulizia del codice che genera ed anche per la sua praticità.

              :ciauz:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • esteban
                esteban Moderatore • ultima modifica di

                ciao haccah,
                bella l'idea del sondaggio anche così possiamo sondare i programmi che usano i nosri utenti..
                Aggiungerei anch'io qualche programmino in +

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  paolino Moderatore • ultima modifica di

                  Dreamweaver è senz'altro uno dei migliori in assoluto, insieme a Flash e Fireworks compongono una suite di sviluppo web notevole.....

                  per la grafica ti consiglio Photoshop di Adobe che ha anche la capacità di esportare i layout .psd che crei in formato web (html, jpeg, gif)

                  ultimamente, siccome ho cominciato ad usare XHTML e CSS al posto di HTML + Tabelle, ho cominciato ad utilizzare Topstyle e Quanta ( http://quanta.sourceforge.net )....

                  sono entrambi prodotti eccezionali, anche se non proprio visuali, ma valgono moltissimo soprattutto per chi di codifica HTML se ne intende.... ti consiglio Quanta Plus perchè è più completo di Topstyle.....potresti pure dare uno sguardo a Bluefish...

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • I
                    ico1989 User Attivo • ultima modifica di

                    Per me il migliore è FronPage...perchè non ne ho mai usati altri! :lol:

                    Scherzi a parte, a me, che sono assai poco esperto di programmazione web in generale, è molto utile in quanto mi aiuta a buttar giù i codici senza difficoltà 🙂

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • P
                      paolino Moderatore • ultima modifica di

                      il problema è che con Frontpage il codice non è ottimizzato e quindi risulta molto pesante e non si possono fare tutte quelle cosine particolari che si usano sul web 😄

                      è vero che ci vuole tempo per imparare HTML ma ne vale la pena

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • esteban
                        esteban Moderatore • ultima modifica di

                        @ico1989 said:

                        Per me il migliore è FronPage...perchè non ne ho mai usati altri! :lol:

                        Scherzi a parte, a me, che sono assai poco esperto di programmazione web in generale, è molto utile in quanto mi aiuta a buttar giù i codici senza difficoltà 🙂
                        ho cominciato anch'io così. (però con dream weaver)
                        ti posso dire che però prima di aprire un prog come front page o altri ho preso un libro di html e l'ho letto una, due, tre volte.
                        ho provato a scrivere il codice senza niente, con davanti il libro e basta, capito il meccanisco, soprattutto cosa stavo facendo, ho cominciato ad usare DW e nn ho smesso.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • H
                          haccah User Attivo • ultima modifica di

                          Usare solo un prog di testo per preparare siti è però difficile...Bisogna conoscere il linguaggio HTML proprio a menadito.
                          Una cosa non proprio facile... 😮 😮
                          Secondo me sono buoni anche quei programmi che scrivono da soli l'HTML in base a ciò che tu desideri, infatti ti permettono di imparare lavorando e ti permettono di creare (e di conseguenza anche saper usare in un futuro momento) alcune cose o opzioni che sennò in HTML non saremmo capaci di scrivere... o no?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • P
                            paolino Moderatore • ultima modifica di

                            certo che è utile qualche automatismo.....lavorare solo con automatismi o software wysiwyg è terribilmente sbagliato, in quanto alcune cose difficilmente si possono fare e il codice prodotto risulta non ottimizzato, pesante e a volte anche errato dal punto di vista formale

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • esteban
                              esteban Moderatore • ultima modifica di

                              @HaccaH said:

                              Usare solo un prog di testo per preparare siti è però difficile...Bisogna conoscere il linguaggio HTML proprio a menadito.
                              Una cosa non proprio facile... 😮 😮
                              Secondo me sono buoni anche quei programmi che scrivono da soli l'HTML in base a ciò che tu desideri, infatti ti permettono di imparare lavorando e ti permettono di creare (e di conseguenza anche saper usare in un futuro momento) alcune cose o opzioni che sennò in HTML non saremmo capaci di scrivere... o no?

                              E' comodo ma nn impari così tanto come dovresti, perché se c'é qlc errore nel codice nn sempre i prog se ne accorgono, ad es. prendi un sito fatto con DW poi vai sul sito della w3c.org e fatti validare il sito escono pagine e pagine di errori che però il prog nn riconosce come tali.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • H
                                haccah User Attivo • ultima modifica di

                                :mmm: :mmm: :mmm: :mmm:
                                allora seguiamo al consiglio e proviamo questi programmi... proviamo, perchè tanto dopo cinque minuti passati a non capirci niente li chiuderò e li resetterò dal computer... :lol: :lol:
                                ma sono tutti freeware?

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • T
                                  tymba Super User • ultima modifica di

                                  ho iniziato come tutti con frontpaig ed in seguito:

                                  macromedia - dreamweaver
                                  adobe - homesite
                                  whaterproof - phpedit
                                  mpsoftware - phpdesigner
                                  windows - notepad
                                  non ricordo - ultraedit

                                  linux
                                  eclipse
                                  Quanta

                                  il voto l'ho espresso ma tra quelli che ho usato preferisco:

                                  per windows:
                                  homesite per la rapidità
                                  phpedit per la funzioncina bellina del code insigt (o come si scrive) che va bene anche per le funzioni personali. solo che è lento!!!!

                                  per linux
                                  quanta a gogo

                                  http://www.php-editors.com/review/
                                  😄

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • H
                                    haccah User Attivo • ultima modifica di

                                    ma se si usa un prog di scrittura, è possibile vedere in tempo reale quello che si realizza?oppure lo si può vedere solo alla fine?

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • T
                                      tymba Super User • ultima modifica di

                                      ti monti un webserver e vedi in tempo reale le modifiche.

                                      scusa ma frontpage et simili non ti mostrano il risultato di queri o elaborazion da codice quindi... vedi che è assolutamente indifferente.

                                      sempre di un webserver e un browser hai bisogno

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • H
                                        haccah User Attivo • ultima modifica di

                                        si, ma se scrivo qualcosa, o faccio tabelle o inserisco foto lo vedo subito

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • T
                                          tymba Super User • ultima modifica di

                                          allora non ti resta che usare frontpage o dreamwaver.
                                          😄

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • H
                                            haccah User Attivo • ultima modifica di

                                            in effetti uso quelli... ma mo mi avete messo soggezione e allora vediamo se ne trovo uno free da provare :ola:

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti