• Super User

    Questo sito potrebbe arrecare danni ...

    Questo sito potrebbe arrecare danni al tuo computer.

    ecco la nuova scritta con link che rimanda al centro assistenza di google

    quindi non solo la pagina interstitial, ma anche un link al centro assistenza dove, tra le altre cose, puoi anche denunciare un sito che secondo te ti ha installato del software malevolo ...

    per un esempio : http://www.google.it/search?hl=it&q=dragon+ball+xxx&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_it

    opinioni nel merito?


  • User Attivo

    @sughero3 said:

    ecco la nuova scritta con link che rimanda al centro assistenza di google

    quindi non solo la pagina interstitial, ma anche un link al centro assistenza dove, tra le altre cose, puoi anche denunciare un sito che secondo te ti ha installato del software malevolo ...

    per un esempio : http://www.google.it/search?hl=it&q=dragon+ball+xxx&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_it

    opinioni nel merito?

    la scritta mi piace, l'interstitial un po' meno.


  • User

    Capisco l'irritazione dei webmaster incappati in questo filtro, ma ad oggi - leggendo sui vari forum italiani e non - non ho ancora trovato un sito segnalato "ingiustamente".

    Visto che ricevo quotidianamente qualche centinaio di email da vari uffici stampa (non le leggo tutte io, ovviamente...) e che sempre più frequentemente molti webmaster "cuggini degli amici che-ti-fanno-il-sito-con-due-lire" usano contatori free o statistiche free che in realtà cercano di installarti anche una webcam in camera da letto oltre che un chilo di malware sul portatile, trovo questo servizio molto utile per un web più pulito.


  • Super User

    @Ferro9 said:

    Capisco l'irritazione dei webmaster incappati in questo filtro, ma ad oggi - leggendo sui vari forum italiani e non - non ho ancora trovato un sito segnalato "ingiustamente".

    Visto che ricevo quotidianamente qualche centinaio di email da vari uffici stampa (non le leggo tutte io, ovviamente...) e che sempre più frequentemente molti webmaster "cuggini degli amici che-ti-fanno-il-sito-con-due-lire" usano contatori free o statistiche free che in realtà cercano di installarti anche una webcam in camera da letto oltre che un chilo di malware sul portatile, trovo questo servizio molto utile per un web più pulito.
    il punto non è questo, secondo la mia modesta opinione, è che della sicurezza non dovrebbe occuparsene un motore di ricerca...

    ovviamente google è un sito privato e può fare quello che crede ... (entro certi limiti comuni a tutti i siti) se proprio ritiene che quei siti possano essere un pericolo per gli utenti li banni ... perché questa sorta di gogna mediatica?

    se quei siti sono dannosi via, se non lo sono che restino al loro posto con pari dignità

    a scanso di equivoci sottolineo che nessuno dei miei siti si trova in quella lista, ma la questione è di principio, quindi riguarda tutti

    io stimo google, è che a volte non sono d'accordo con certe iniziative :bho:

    poi ci sarebbero tanti altri sassolini che vorrei levarmi dalle scarpe e un giorno di questi lo farò... 😄
    @eLLeGi ha scritto: said:

    la scritta mi piace, l'interstitial un po' meno.
    bhé si certo, in un ottica del male minore ... meglio la scritta che l'interstitial


  • User

    Io trovo invece naturale che un motore di ricerca presti particolare attenzione ai siti che include nei propri indici e che consiglia (perchè questo sono le SERP, consigli da parte del motore per rispondere ad un'esigenza dell'utente che effettua una ricerca).

    Il fatto che questi siti non vengano esclusi è ancora più corretto, visto che - ad esempio - un dialer autoinstallante potrebbe essere vietato in Italia e permesso in Libia.

    Ma altrettanto corretto è avvertire gli utenti del potenziale pericolo, senza censure preventive.


  • Super User

    @Ferro9 said:

    Io trovo invece naturale che un motore di ricerca presti particolare attenzione ai siti che include nei propri indici e che consiglia (perchè questo sono le SERP, consigli da parte del motore per rispondere ad un'esigenza dell'utente che effettua una ricerca).

    Il fatto che questi siti non vengano esclusi è ancora più corretto, visto che - ad esempio - un dialer autoinstallante potrebbe essere vietato in Italia e permesso in Libia.

    Ma altrettanto corretto è avvertire gli utenti del potenziale pericolo, senza censure preventive.
    a parte che non si tratta solo di dialer, ma di bad software in generale ...

    rispetto la tua idea, ma io la penso esattamente al contrario :ciauz:


  • User Attivo

    Il mio sito in firma oggi viene segnalato ma nn ho inserito nessun tipo di virus??

    come posso risolvere??

    Thx:)

    Scusate credo di aver risolto, dovrebbe essere un contatote di visite 😞


  • Super User

    @Maro said:

    Il mio sito in firma oggi viene segnalato ma nn ho inserito nessun tipo di virus??

    come posso risolvere??

    Thx:)

    Scusate credo di aver risolto, dovrebbe essere un contatote di visite 😞
    ESATTO! molti contatori delle visite (o stat gratuite) lanciano all'insaputa dei fruitori dei bad software ... quindi occhio! 😉