• User Attivo

    @micky said:

    in che senso? come mai non sei riuscito?

    Non ci sono riuscito perchè godaddy evidentemente non è veloce quanto gli altri registrant di domini scaduti.

    Dici che servono a poco? Stai facendo dei test in merito?
    Potrebbe essere, secondo te, addirittura controproducente se il dominio è sovralincato per un argomento non attinente a quello voluto, oppure come la giri e la volti è ininfluente perchè google azzera comunque i backlink fino a quel momento?

    Google non cancella il sito in quanto dominio scaduto, ma solo perchè il sito non è raggiungibile per tre mesi. Tuttavia mi è capitato di trovare domini buoni ancora in indice, in cache e con pagerank.
    Il dominio PR6 che ho acquistato giovedi con l'operatore site prima dell'acquisto riportava una 50ina di pagine tutte nell'indice supplementare e 12mila backlink con l'operatore link, al momento del cambio owner il comando site è rimasto invariato, mentre "link" mi restituisce 0.
    Yahoo e ask stanno continuando a scandagliare le mie pagine, da google non ho ancora ricevuto nessuna visita e dall'area webmaster tools mi riporta che il sito è regolarmente presente nell'indice.
    Ora verificherò se il sito gode comunque di ottimi posizionamenti in virtù del fatto che NON è un sito nuovo per l'indice, anche se a livello di whois il dominio risulta nuovo.


  • Super User

    @eLLeGi said:

    Ora verificherò se il sito gode comunque di ottimi posizionamenti in virtù del fatto che è un sito nuovo per l'indice, anche se a livello di whois il dominio risulta nuovo.

    tutto chiaro, tranne quest'ultima frase "Ora verificherò se il sito gode comunque di ottimi posizionamenti in virtù del fatto che è un sito nuovo per l'indice": in virtù di quanto invochi, dovrebbe non godere di ottimi posizionamenti, no?


  • User Attivo

    @micky said:

    tutto chiaro, tranne quest'ultima frase "Ora verificherò se il sito gode comunque di ottimi posizionamenti in virtù del fatto che è un sito nuovo per l'indice": in virtù di quanto invochi, dovrebbe non godere di ottimi posizionamenti, no?

    pardon, volevo dire:
    in virtù del fatto che NON è un sito nuovo per l'indice


  • Super User

    @eLLeGi said:

    pardon, volevo dire:
    in virtù del fatto che NON è un sito nuovo per l'indice

    ok grazie Giuseppe :). Allora aspetto come tutti la tua relazione ed eventualmente le testimonianze anche di altri che hanno avuto esperienze in merito :).


  • User Attivo

    Con i backorder (ti metti in coda sperando che il register te lo riregistri in tempo) non fai nulla perchè il dominio perde tutto il suo valore visto che prima di andare in cancellazione passa un mese o due nel quale il proprietario può rinnovare.

    "Ho notato che ultimamente la sandobox uccide."

    A parte che sul discorso sandbox si può parlare per ore, non credere di risolvere molti problemi comprando indirizzi scaduti.

    Io ne ho comprati parecchi in passato ma da quel che ti posso dire va molto a fortuna: alcuni sono ancora su e con bei pr (5,6..) altri bannati giusto il tempo di trasferirli. E non pensare che facciano i miliardi di accessi.. e soprattutto non li avevo comprati coi backorder.

    Insomma quel che penso è che se vuoi cavartela con 10$ per comprare un dominio scaduto e non rinnovato, lascia perdere, la probabilità di trovare roba buona è molto scarsa..


  • Super User

    ok, Umor :). Ora ti chiedo, uscendo leggermente dal topic, ma sicuramente rendendo la discussione molto più interessante, cosa proponi tu in alternativa a questi tentativi, anche e soprattutto in altri ambiti (rispetto all'acquisto di domini vecchi o scaduti), per avvantaggiarsi in tal senso? (cioè tipo cose:"Ma lo sai che sei hai a disposizione 4 siti a PR6 con un buon trust ci spingi qualsiasi cosa bla bla :D?" o altro insomma...).

    P.S: su un noto forum americano dedicato alla black hat SEO lessi una prefazione dell'amministratore che diceva essere diventato uno spammer proprio perchè Google aveva creato la sandbox :D!

    P.P.S. scusate la faccia del nuovo avatar, mi rendo conto che contrasta chiaramente con gli argomenti seri del topic 😄


  • User Attivo

    Se mi stai chiedendo come poter evitare il sandbox o comunque una sorta di penalizzazione iniziale, io evito qualsiasi forzatura che possa rischiare di penalizzarmi, per il resto tanta pazienza.

    Se tutti i seo appena aprono un sito nuovo lo bombardano di link, non è detto che sia la cosa giusta.. Pertanto invece che buttare 10 link verso un sito il primo giorno che è attivo, mettine uno alla settimana.

    Così per tutto.


  • Bannato User Attivo

    State per fare uno scambio di link con un altro sito?
    Ottimo, ma prima vi consiglio di dare un occhiata (anche) qui.

    http://www.2fmotori.com/link-convenience-calculator.php

    Saluti


  • Bannato User

    ragazzi non esiste un tool nel quale io inserisco l'url del mio sito, una parola chiave e il tool mi dice rispetto a quella parola chiave il mio sito in che posizione è su google??!! grazie


  • Super User

    Ciao ragazzi, vi consiglio caldamente questi oltre ai tanti già segnalati:

    ricerca contmporaneamente sulle serp di diversi datacenter
    http://www.seocritique.com/datacentertool/

    espansione semantica (nel vero senso della parola) della query
    http://www.kwmap.net

    saluti ragassuoli,


  • Bannato User Attivo

    http://www.2fmotori.com/link-convenience-calculator.php

    Tool che dice a chi conviene davvero uno scambio link fra due pagine.


  • User Attivo

    Ottima idea, grazie per i links!:-)


  • Bannato User

    davvero ottimi..soprattutto quello della convenienza tra i due link...


  • Community Manager

    Grazie per la segnalazione superdan,

    ma il tools usa un linguaggio fuorviante. Tipo la perdita di PageRank in caso di link...sarebbe da specificare meglio, perchè direttamente non si perde un tubo.

    Poi i webmaster vanno in giro nei forum a fare domande fuorvianti e si fanno un'idea sbagliata.

    Possiamo contattare il proprietario del Tools (che è buono e che ha le potenzialità di fare benissimo) per far modificare o approfondire quella frase?

    Sei tu? Dai che ne parliamo...:)

    Io unisco il thread con quello dei Tools Utili 🙂

    Ciao


  • Bannato User Attivo

    Ciao Giorgio, buongiorno a tutti.
    la "perdita" è intesa in questo modo: non è perdita diretta della pagina in questione, come ovviamente molti di voi sapranno, ma perdita di "forza" che hanno i link "uscenti" da quella pagina avendo aggiunto un outbound link in piu alla stessa considerato nel calcolo anche il beneficio dell' inbound link ricevuto.
    Difficile spiegarlo a parole, il calcolo non è banalissimo ed è reiterato, spero però ad ogni modo che abbiate almeno intuito ciò che ho tentato di spiegare, anche per questo ho usato in quella pagina la dizione un po semplicistica di cui parli.
    Si comunque l' ho scritto io solo pochi giorni fa (è ancora in beta, lo sto monitorando). Non credo esista ancora qualcosa di simile, vi pregherei anzi di informarmi qualora cosi non fosse dato che vorrei confrontare gli output.
    Saluti


  • Community Manager

    Perfetto superdan,

    che ne pensi di mettere un link sulla chiave perdita con un bel popup o pagina interna con spiegazione?

    Secondo me è ottimo. Anche i tools fanno divulgazione delle informazioni 🙂


  • Bannato User Attivo

    A giorni lo modifico e lo rendo piu comprensibile, promesso.


  • Bannato User Attivo

    Ok: ora è specificato meglio (in fondo con un asterisco).
    Saluti


  • User Attivo

    veramente carina come idea, lo usero' per valutare piu' approfonditamente alcuni scambi link 😉 thanks


  • Bannato User Attivo

    Ricordatevi che è in fase beta. I risultati a mio giudizio sono molto affidabili ma non prendeteli come verità celeste al 100%.
    E comunque sotto ogni calcolo c'è una percentuale di affidabilità dei dati estrapolati, contate molto anche quella.
    Saluti