• User Newbie

    {Keyword:testo alternativo} su GOGLE ADWORDS

    Ciao a tutti,
    ho un interriogativo per voi...

    ho provato ad utilizzare il comando {Keyword:testo alternativo} nel testo di un annuncio su Google Adwords.

    Questo dovrebbe far comparire la parola chiave ricercata nel titolo dell'annuncio o in alternativa il "testo alternativo"...

    il problema è che mi compare sempre e solo il testo alternativo...

    come mai?


  • User Attivo

    avevo utilizzato questa tecnica alcuni mesi fa e funzionava. poi ci ho riprovato qualche settimana fa e non funzionava più. dovresti mandare una email alo staff di adwords

    @francescoc said:

    Ciao a tutti,
    ho un interriogativo per voi...

    ho provato ad utilizzare il comando {Keyword:testo alternativo} nel testo di un annuncio su Google Adwords.

    Questo dovrebbe far comparire la parola chiave ricercata nel titolo dell'annuncio o in alternativa il "testo alternativo"...

    il problema è che mi compare sempre e solo il testo alternativo...

    come mai?


  • User Attivo

    Teoricamente la funzione {Keyword:testo alternativo} (keyword insertion) dovrebbe funzionare esattamente come l'avete descritta: la keyword (o combinazione di) ricercata dall'utente dovrebbe essere impostata come titolo dell'annuncio e, qualora questa fosse troppo lunga, il testo alternativo impostato dovrebbe prendere il sopravvento.
    In realtà il titolo dell'annuncio è determinato anche dal CTR degli annunci e delle altre keyword presenti all'interno dello stesso Ad Group di riferimento.
    Accade infatti molto spesso che il titolo impostato sia la keyword che ha CTR più alto, oppure la radice della keyword digitata dall'utente se questa corrisponde ad una keyword del group (esempio; l'utente digita "voli bari per risparmiare": in caso di keyword insertion vedrete molto probabilmente comparire come titolo la key "Voli Bari").


  • User Attivo

    @Leon83 said:

    In realtà il titolo dell'annuncio è determinato anche dal CTR degli annunci e delle altre keyword presenti all'interno dello stesso Ad Group di riferimento.
    Interessante 😉


  • User Attivo

    In conlusione direi che il keyword inserction funziona mediante il meccanismo della trigger keyword. Spiego con un esempio:

    ricerca: "volo bari milano"

    keyword in campagna (poniamo in broad matching😞 "volo bari", "volo bari low cost", "voli bari".

    annuncio in campagna:

    {KeyWord:Vola e Risparmia con noi}
    Risparmi fino a 40? se prenoti
    un volo entro domani!
    www.sito.it

    annuncio visualizzato:

    Volo Bari
    Risparmi fino a 40? se prenoti
    un volo entro domani!
    www.sito.it

    Perchè? L'annuncio compare perchè il sistema riconosce che la keyword ricercata ("volo bari milano") fa parte dell'insieme di keyword contenute in "volo bari" (trigger kw) in broad matching ("volo bari" definisce infatti un insieme semantico, composto da tutte quelle combinazioni di chiavi che contengono "volo" e "bari" + qualsiasi altra cosa in qualsiasi ordine).
    Automaticamente il sistema esegue l'insertion, titolando l'annuncio con la trigger keyword.

    Perchè il sistema non inserisce semplicemente la keyword digitata dall'utente? Pensate a cosa accadrebbe se uno scrivesse cose di cattivo gusto...

    Volo Bari da dirottare
    Risparmi fino a 40? se prenoti
    un volo entro domani!
    www.sito.it


  • User Newbie

    SALVE A TUTTI,
    ECCO LA RISPOSTA UFFICIALE DI GOOGLE.

    perchè le keyword non vengono visualizzate automaticamente?

    *Abbiamo appena ricevuto un aggiornamento dal nostro team preposto alle problematiche di natura tecnica il quale ci informa che il motivo per il quale non visualizza automaticamente un termine di ricerca dall'elenco delle parole chiave nel testo del suo annuncio, è che questa funzione è consentita solo per quelle parole chiave che raggiungono un certo livello di qualità, al di sotto del quale le parole chiave non possono essere visualizzate nel testo e viene invece visualizzato il testo predefinito.

    Desideriamo informarla che il motivo per il quale è in vigore questo sistema di valutazione per la visualizzazione automatica di un termine di ricerca dall'elenco delle parole chiave nel testo dell'annuncio, è che vogliamo con esso garantire una migliore qualità degli annunci e di conseguenza una migliore esperienza degli utenti che visualizzano i nostri annunci. Un beneficio questo che incrementerà i clic ricevuti dagli annunci e le visite ai siti ad essi collegati, nell'interesse dei nostri inserzionisti.*


  • User Attivo

    @Leon83 said:

    In realtà il titolo dell'annuncio è determinato anche dal CTR degli annunci e delle altre keyword presenti all'interno dello stesso Ad Group di riferimento.

    @francescoc said:

    l motivo per il quale non visualizza automaticamente un termine di ricerca dall'elenco delle parole chiave nel testo del suo annuncio, è che questa funzione è consentita solo per quelle parole chiave che raggiungono un certo livello di qualità, al di sotto del quale le parole chiave non possono essere visualizzate nel testo e viene invece visualizzato il testo predefinito

    Il quality score permea anche nel keyword insertion...sarà sicuramente interessante seguire l'evoluzione del concetto di valutazione della qualità (degli annunci, come delle keyword), al momento non troppo raffinato.