Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Google, Documentazione in Italiano e|è Soft 404
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • merlinox
      merlinox Moderatore • ultima modifica di

      Boh magari alla fine è un pippone da nerd... però dire che un server alza un errore "soft 404" è davvero una minchiata pesante.
      Frutto di ignoranza o di un traduttore AI?

      Tanto per ho fatto un test.

      Google Translate:

      L'URL inviato sembra essere un soft 404: hai inviato questa pagina per l'indicizzazione, ma il server ha restituito quello che sembra essere un soft 404. Scopri come risolvere questo problema.

      DeepL:
      L'URL inviato sembra essere un Soft 404: Hai inviato questa pagina per l'indicizzazione, ma il server ha restituito quello che sembra essere un soft 404. Scopri come risolvere il problema.

      Ho il timore di sapere la risposta 😞

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • merlinox
        merlinox Moderatore • ultima modifica di

        Proviamo così col nuovo inusabile strumento di feedback:
        332abeab-99e6-423f-b00d-d8ac5f9d1dcb-image.png

        3 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          giorgiotave 1 Risposta Ultima Risposta
        • giorgiotave
          giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @merlinox

          @merlinox tienici aggiornati 🙂

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • giuseppemorelli
            giuseppemorelli Moderatore • ultima modifica di

            @merlinox sicuramente se fosse stata messa tra virgolette "soft 404" renderebbe meglio l'idea, ma il gergo è usato a mio avviso.

            Come spiegheresti in poche parole un 200 con pagina bianca o contenuto sbagliato rispetto a quello che vorrei vedere?
            La guida non è prettamente per tecnici ma per un "mixed", quindi a mio avviso rende l'idea.

            (le pignolerie ci possono essere 🙂 ma stavolta non mi sembra che sia uno strafalcione)

            Effettivamente poi lo spiegano qua (nel link che citano li vicino): https://developers.google.com/search/docs/advanced/crawling/soft-404-errors?visit_id=637565740775618501-219892213&rd=1

            Inoltre, l'elenco specifica stati e altre situazioni come ad esempio il blocco da robots.txt quindi non è verticale sugli status http.

            Ci sono anche progetti appositi o articoli a riguardo
            https://www.fosterwebmarketing.com/faqs/difference-between-hard-and-soft-404-errors.cfm
            https://pypi.org/project/soft-404/

            Anche io sono pignolo in alcuni casi, ma provo a mettermi nei panni di chi non è ipertecnico.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              juanin merlinox 2 Risposte Ultima Risposta
            • juanin
              juanin Admin • ultima modifica di @giuseppemorelli

              @giuseppemorelli dai non scherziamo.

              E' un errore madornale e basta a prescindere da chi lo legge.

              Parliamo di Google e parliamo di cose tecniche. Una roba come questa non è ammissibile.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                giuseppemorelli 1 Risposta Ultima Risposta
              • giuseppemorelli
                giuseppemorelli Moderatore • ultima modifica di @juanin

                @juanin rispetto la tua opinione ma non la condivido.

                Non parliamo di una guida software ipertecnica o guida allo sviluppatore ma nella maggior parte dei casi sarà letta da chi ne mastica poco di quella roba, quindi sono qui a chiedere: voi come l'avreste scritto? (leggibile da chi generalmente fa marketing)

                Se fosse stata molto tecnica allora avrebbero scritto: fate riferimento agli status http e fine (con tanto si sbrodolone classico), mettendo solo la parte tag e robots.txt

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • merlinox
                  merlinox Moderatore • ultima modifica di @giuseppemorelli

                  @giuseppemorelli non condivido assolutamente la tua opinione. È una guida per SEO e per webmaster.
                  Dire che il server restituisce un "soft 404" è enorme errore.

                  Come spiegherei?

                  Soft 404 = Una delle pagine del tuo sito con status code 200 sembra una pagina di errore (es: pagina non trovata) o rappresenta un contenuto vano (es: nessun prodotto disponibile).

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    giuseppemorelli 1 Risposta Ultima Risposta
                  • giuseppemorelli
                    giuseppemorelli Moderatore • ultima modifica di @merlinox

                    @merlinox dai i webmaster non esistono più dal 2000 🙂
                    E' così brutto se avessero messo le virgolette? "soft 404"?

                    Da tecnico sono d'accordissimo sull'errore, ma da SEO secondo me no.
                    Lascio la parola a chi è meno tecnico per verificare chi comprende di più il senso:

                    Sembra che l'URL inviato restituisca un errore "soft 404". Hai inviato la pagina per l'indicizzazione, ma sembra che il server abbia restituito un errore "soft 404". Scopri come correggere l'errore

                    (link "Scopri come correggere l'errore") A soft 404 is a URL that returns a page telling the user that the page does not exist and also a 200-level (success) code. In some cases, it might be a page with little or no content--for example, a sparsely populated or empty page

                    vs

                    L'URL inviato restituisce status code 200 ma sembra una pagina di errore (es: pagina non trovata) o rappresenta un contenuto vano (es: nessun prodotto disponibile)

                    (puoi sistemare a tuo piacimento @merlinox )


                    Tutto questo per me era risolvibile con le virgolette.

                    @giorgiotave hai voglia di fare un sondaggio su Telegram su questa cosa? Mi piacerebbe sapere il parere della community

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      juanin 1 Risposta Ultima Risposta
                    • juanin
                      juanin Admin • ultima modifica di @giuseppemorelli

                      @giuseppemorelli al netto delle opinioni o del poter cercare giustificazioni o dire che comunque è comprensibili...è un ERRORE.

                      Secondo me la discussione finisce qui 😄

                      E' un'aberrazione inaccettabile.

                      2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        merlinox 1 Risposta Ultima Risposta
                      • merlinox
                        merlinox Moderatore • ultima modifica di @juanin

                        @juanin concordo con te. Non capisco sinceramente @giuseppemorelli il senso di attentuare un qualcosa che è oggettivamente un errore. Non mi metto a fare il copy per Google.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • giuseppemorelli
                          giuseppemorelli Moderatore • ultima modifica di

                          Io cerco di essere più inclusivo con chi non è tecnico.
                          Dire che c'è un errore madornale/aberrante a modo "bruciamo le streghe nel medioevo" quando in realtà c'è una spiegazione ben specifica nei link successivi non mi sembra che sia tutto questo "oddio hanno scritto un sacrilegio!"

                          Per voi non è così? Non discuso le opinioni personali

                          Ribadisco che per me la guida è per i seo che leggono la search console, non per gli iper tecnici.
                          Scrivono un concetto con un termine comprensibile a tutti e non capisco questa iperostilità nell'essere meno inclusivi.

                          Può far infuriare i tecnici? Sicuramente visto i vostri commenti.

                          Ai seo però sarà chiaro cosa devono fare per risolvere il problema? Secondo me si, anche perchè dubito che abbiano accesso ai log dei server per comprendere se c'è scritto 200 o 404.
                          Si, ok lo possono chiedere al tecnico di riferimento ma il loro test molto probabilmente sarà: apro la pagina e vedo il risultato.
                          Vedo la pagina tutta "sminchiata"? ok ho capito l'errore, lo risolvo.

                          Volete fare come i grammar-nazi? Accomodatevi pure


                          Credo che sia pure cambiata dall'inizio della discussione:

                          41f3ed3a-af7b-4c1c-ae6a-41ff9644126a-image.png

                          https://support.google.com/webmasters/answer/7440203?hl=en#submitted_soft_404

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • juanin
                            juanin Admin • ultima modifica di

                            L'inclusività non centra niente secondo me.

                            Io non mi arrabbio per niente. Mi frega il giusto, ma è imbarazzante in ogni caso. Per Google non per me.

                            Se tu invece dici che un SEO non deve sapere certe cose allora probabilmente non hai ben chiaro cosa debba saper fare un SEO. Hai probabilmente una visione distorta della realtà.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              juanin giuseppemorelli 2 Risposte Ultima Risposta
                            • juanin
                              juanin Admin • ultima modifica di @juanin

                              Altra cosa....un SEO non deve neanche aver bisogno di leggere quella pagina per sapere cosa fare. Lo sa già.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • giuseppemorelli
                                giuseppemorelli Moderatore • ultima modifica di @juanin

                                @juanin

                                Se tu invece dici che un SEO non deve sapere certe cose allora probabilmente non hai ben chiaro cosa debba saper fare un SEO. Hai probabilmente una visione distorta della realtà.

                                Non dico questo, per me chi è agli inizi probabilmente non è prettamente un tecnico.
                                Ma forse hai ragione, ho una visione molto distorta.

                                Altra cosa....un SEO non deve neanche aver bisogno di leggere quella pagina per sapere cosa fare. Lo sa già.

                                Infatti a che servono le guide? Siamo tutti nati imparati 🙂

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  juanin 1 Risposta Ultima Risposta
                                • juanin
                                  juanin Admin • ultima modifica di @giuseppemorelli

                                  @giuseppemorelli infatti queste guide con gli errori non servono a niente.

                                  Creano solo altri mostri di cui questo settore è pieno. Se poi sei Google torniamo al cuore della discussione non puoi permetterti queste aberrazioni.

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • juanin
                                    juanin Admin • ultima modifica di @Ospite

                                    @homeworker la boiata non è il concetto del soft 404. La boiata è che lo hanno tradotto a ca**o di cane lasciando passare fuori una roba che non esiste.

                                    Grandi poteri, grandi responsabilità.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • juanin
                                      juanin Admin • ultima modifica di @Ospite

                                      @homeworker il punto è che il server non restituisce l'errore Soft 404. Non esiste.

                                      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      Caricamento altri post
                                      Rispondi
                                      • Topic risposta
                                      Effettua l'accesso per rispondere
                                      • Da Vecchi a Nuovi
                                      • Da Nuovi a Vecchi
                                      • Più Voti