Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. Tutti i Software
    5. Edge e Shopping: Che è sta roba???
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • merlinox
      merlinox Moderatore • ultima modifica di

      Edge e Shopping: Che è sta roba???

      1e7d1be8-f8ad-4ca6-8730-afe381073a44-image.png

      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        alessandro_dandrea 1 Risposta Ultima Risposta
      • giorgiotave
        giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

        Secondo me è una cosa assurda :d:

        In pratica ti dice che per quel sito ci sono coupon attivi in giro per internet...il browser degli scrocconi? :d:

        In questo modo però bisogna stare attenti quando i coupon sono rivolti solo ad un determinato pubblico, così invece la notizia è per tutti.

        4 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          g.lanzi simbus82 2 Risposte Ultima Risposta
        • g.lanzi
          g.lanzi Moderatore • ultima modifica di @giorgiotave

          @giorgiotave Aggiungo che c'è anche un estensione di Chrome che fa la stessa cosa, si chiama Honey, se voleste darci un'occhiata.

          Non sono un accanito compratore, quindi non saprei dire quanto sia davvero utile o meno.

          0 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • simbus82
            simbus82 Moderatore • ultima modifica di @giorgiotave

            @giorgiotave ha detto in Edge e Shopping: Che è sta roba???:

            Secondo me è una cosa assurda :d:

            In pratica ti dice che per quel sito ci sono coupon attivi in giro per internet...il browser degli scrocconi? :d:

            In questo modo però bisogna stare attenti quando i coupon sono rivolti solo ad un determinato pubblico, così invece la notizia è per tutti.

            Si può disattivare almeno :d:
            698700fc-c7c0-4ac2-b98e-effe984f915a-image.png

            Ho paura che tra 6 mesi Edge sarà pieno di Bloatware come questo, che di fatto lo è, e nessuno avrà più nulla di ridire sul caro vecchio Chrome di Google 😂

            3 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

              kal giacomo.rutili 2 Risposte Ultima Risposta
            • alessandro_dandrea
              alessandro_dandrea User Attivo • ultima modifica di @merlinox

              @merlinox Esiste in varie forme da diverse edizioni di Edge. Prima era proprio Honey, adesso si sono fatti la loro versione probabilmente, ma è lì da diverso tempo (anche quando non era Chromium-Based)

              1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                merlinox 1 Risposta Ultima Risposta
              • merlinox
                merlinox Moderatore • ultima modifica di @alessandro_dandrea

                @aledandrea pensavo fosse un virus...

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  giacomo.rutili alessandro_dandrea 2 Risposte Ultima Risposta
                • giacomo.rutili
                  giacomo.rutili User • ultima modifica di @merlinox

                  @merlinox anche Opera ❤ sta iniziando a suggerire (un po' troppo) le offerte provenienti da Amazon e Booking. Addirittura per questi ha, nello speed dial, una feature che ti permette di riprendere il carrello dei prodotti se non li avevi acquistati o di tornare su prodotti visitati e non ancora acquistati (o camere non prenotate, ma visualizzate, nel caso di booking).
                  Mi viene da dire: Cosa tocca fa' per campa'
                  Per fortuna, in entrambi i casi, si possono disattivare queste funzionalità (che, in realtà, hanno una loro comodità)!
                  immagine_2020-11-24_115600.png

                  1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • alessandro_dandrea
                    alessandro_dandrea User Attivo • ultima modifica di @merlinox

                    @merlinox Ah beh, quello è perché non hanno perso il vizio in certe cose 😂 (e te lo dice uno del gruppo insider, quindi certo non un hater di MS 🙂 )

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • kal
                      kal Contributor • ultima modifica di @simbus82

                      @simbus82 ha detto in Edge e Shopping: Che è sta roba???:

                      Ho paura che tra 6 mesi Edge sarà pieno di Bloatware come questo, che di fatto lo è, e nessuno avrà più nulla di ridire sul caro vecchio Chrome di Google

                      Eh, il rischio esiste.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • giacomo.rutili
                        giacomo.rutili User • ultima modifica di @simbus82

                        @simbus82 ha detto in Edge e Shopping: Che è sta roba???:

                        Ho paura che tra 6 mesi Edge sarà pieno di Bloatware come questo, che di fatto lo è, e nessuno avrà più nulla di ridire sul caro vecchio Chrome di Google

                        dubito fortemente. Credo molto in Nadella 🙂

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti