Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Parliamo di Tag Hreflang
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • lulu3
      lulu3 Moderatrice • ultima modifica di

      Parliamo di Tag Hreflang

      Buongiorno a tutti,
      sapete che un errore frequente nella seo è quasi sempre l'implementazione del tag hreflang? Spaventa anche me. Per cui parliamo degli errori più comuni secondo l'articolo: https://www.searchenginejournal.com/hreflang-frequently-asked-questions/370154/#close

      E analizziamo l'implementazione del tag hreflang in Woorank dove manca il tag per l'Italia ( per loro non interessante secondo me) e i tags vengono inseriti in apertura nella sezione head subito dopo il canonical? Voi come li trattate? Cosa usate? In che posizione li inserite?
      Schermata 2020-10-28 alle 11.28.02.png

      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • kal
        kal Contributor • ultima modifica di kal

        Alla fine le regole dell'hreflang non sono poi così tante:

        1. ogni pagina deve linkare alle sue omologhe nelle altre lingue tramite il tag <link> (quindi, secondo lo standard HTML, da mettere in qualunque parte all'interno del tag <head>
        2. i link da mettere sono quelli delle versioni esistenti (HTTP 200) e canoniche
        3. per le lingue da mettere nell'attributo hreflang si seguono gli standard ISO 639-1 oppure, in alternativa, ISO 3166-1 Alpha 2
        4. (unica eccezione) per la homepage generica dove scegli la lingua/paese, usare x-default per il parametro hreflang

        E... basta, è davvero tutto qua.

        E' incredibile quante porcherie e robe creative si trovino ancora in giro, per una roba che si può riassumere in quattro punti, eccezioni comprese.

        2 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

          lulu3 1 Risposta Ultima Risposta
        • lulu3
          lulu3 Moderatrice • ultima modifica di @kal

          @kal è vero! Hai una posizione privilegiata in cui lo inserisci? Lo inserisci dopo il canonical?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            kal 1 Risposta Ultima Risposta
          • kal
            kal Contributor • ultima modifica di @lulu3

            @lulu3 è indifferente 🙂

            Finché sta nell'head, è tutto ok.

            Anche perché il parsing dell'HTML da parte del crawler avviene dopo che la pagina è stata scaricata, quindi comunque ce l'ha sempre tutto ed i vari elementi (canonical, hreflang, meta, title, etc.) vengono tutti indicizzati e processati separatamente.

            1 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • lulu3
              lulu3 Moderatrice • ultima modifica di

              @kal tag canonical sempre nell'head e viene sempre rilevato. Grazie!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti