Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. A Scuola Di
    5. YouTube da 0 a 1.000!
    6. [psicologia] Dr. Andrea Iengo Psicologo Attacchi di Panico
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • giorgiotave
      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

      @andreaiengo said:

      Ne approfitto per ringraziare il grandissimo Giorgio Tave che seguo da non so più quanti anni.
      p.s. è un'emozione indescrivibile tornare a usare un forum ❤

      Molto felice di questo, sto vedendo molte persone che si aiutano davvero tra i lori. W i Forum

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • andreaiengo
        andreaiengo User • ultima modifica di

        lezione 2

        contenuti
        -Hygiene (help) contenuti cercati quotidianamente (news)
        -Hub: una volta al mese (ebook)
        -Hero: pochi l’anno (contest - inchiesta giornalistica - indagine di mercato nel mondo psi?)

        se inserisco le playlist in home inserire ‘ultimi video caricati’ in primo piano così gli utenti possono accedere all’elenco dei contenuti

        EDITARE LE DESCRIZIONI E VERIFICARE GLI EFFETTI SUL POSIZIONAMENTO

        andare su canale ‘generalista’ con playlist specifiche o differenti canali?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • giorgiotave
          giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

          Non demordere, servono un bel po' di video per crescere eh 🙂

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • andreaiengo
            andreaiengo User • ultima modifica di

            Così a sensazione secondo te sarebbe meglio creare due canali differenti uno 'panico' e uno 'ossessioni' oppure cambiare il nome attuale del canale semplicemente col mio nome e poi usare playlist personalizzate?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • giorgiotave
              giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

              No, non serve avere due canali. Va bene così, usa le playlist 🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • andreaiengo
                andreaiengo User • ultima modifica di

                image
                Screenshot con prime modifiche

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • andreaiengo
                  andreaiengo User • ultima modifica di

                  Modifiche effettuate:
                  -playlist
                  -schede finali
                  -nuovo header
                  -nuova immagine
                  -numero iscritti nascosto
                  -link sito web

                  video "doc da relazione" compare 5 per la relativa chiave
                  test cambio descrizione (aggiungo: Cerchi una cura per il doc da relazione? nella descrizione, prima riga) e modifico il titolo aggiungendo la seconda domanda "

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • ivan.ferrero
                    ivan.ferrero User • ultima modifica di

                    @Giorgiotave said:

                    No, non serve avere due canali. Va bene così, usa le playlist 🙂

                    Giorgio ma secondo te ha senso allargarsi?
                    Intendo dire: la psicologia è molto ampia, un vero e proprio universo.
                    Secondo te ha senso un canale che tratta di tanti temi anche molto differenti tra loro, e poi affidarsi alle playlist per la targetizzazione e segmentazione?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • giorgiotave
                      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                      Ciao Ivan,
                      diciamo che dipende. Se sono le due cose di cui ti occupi, non c'è problema.

                      Se parliamo di tutt'altro ha senso separare.

                      Gli allargamenti non mi piacciono, solitamente!

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • ivan.ferrero
                        ivan.ferrero User • ultima modifica di

                        @Giorgiotave said:

                        Ciao Ivan,
                        diciamo che dipende. Se sono le due cose di cui ti occupi, non c'è problema.

                        Se parliamo di tutt'altro ha senso separare.

                        Gli allargamenti non mi piacciono, solitamente!

                        Ok è come pensavo: si può fare stretching, ma entro un certo limite.
                        E’ che la Psicologia è così ampia che spesso è difficile stabilire i confini tra le varie discipline.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti