Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Articoli tutorial: meglio che io usi i dati strutturati?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • giorgiotave
      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

      Trova qualcos altro, ma allora studia bene tutto quello che puoi fare tra Schema.org e Action di Google 🙂

      Magari poi lo spieghi agli altri!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • enrico.sartori
        enrico.sartori User Attivo • ultima modifica di

        io spiegare? Eheh ci proverò

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • enrico.sartori
          enrico.sartori User Attivo • ultima modifica di

          mannaggia, troppe cose da sperimentare!
          tra la scuola youtube, il corso seo, impara a fare video, podcast, editing video e audio, modellazione 3D, social spamming come non ci fosse un domani, temo che dovrò rimandare al futuro la conversione di wordpress in action google.
          Per ora al massimo, ho fatto una pagina FAQ usando il blocco yoast dei dati strutturati, come una marea di domande piu richieste e risposte rapide e precise. chissa se google gli darà un occhiata....

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • giorgiotave
            giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

            Speriamo guarda 🙂

            Mettiti un reminder allora. Tipo imparare una cosa al giorno, ogni giorno alle 17.00 😄

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • enrico.sartori
              enrico.sartori User Attivo • ultima modifica di

              Il mio problema è che voglio imparare 100 cose al giorno.
              Ho scoperto che avevo già fatto un action con il foglio di calcolo di Google drive seguendo qualche guida.
              Ma vogliono che risalti il mio sito.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • sermatica
                sermatica Moderatore • ultima modifica di

                Ciao
                una curiosità, usi il classic editor o Gutenberg?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • enrico.sartori
                  enrico.sartori User Attivo • ultima modifica di

                  ciao Gutemberg. E' eccezzionale.
                  ho scritto un articolo con il blocco FAQ di Yoast per provare e sono comparso dopo 5gg con un bel rich snippet 🙂

                  per la frase
                  faq raspberry pi
                  in prima pagina anche con la ricerca verbatim attiva
                  image

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • giorgiotave
                    giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                    Grande!

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • sermatica
                      sermatica Moderatore • ultima modifica di

                      Ciao
                      ottimo per il tuo risultato ma che Gutenberg sia eccezionale ho forti, ma forti dubbi.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • enrico.sartori
                        enrico.sartori User Attivo • ultima modifica di

                        Poi dirmi le tue motivazioni? io li uso entrambi.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • sermatica
                          sermatica Moderatore • ultima modifica di

                          Ciao Enrico
                          probabilmente è colpa mia ma trovo Gutenberg (e anche i Visual Composer in generale) inusabili, troppo "complessi" da usare. Mi piace poter avere una struttura lineare degli articoli fatta di H2, testo e altre piccole formattazioni, Gutenberg lavora a blocchi e lo trovo estremamente scomodo. Se faccio 100 articoli con Gutenberg appariranno tutti diversi con formattazioni diverse, se li faccio con il Classic Editor saranno in linea di massima tutti con la stessa formattazione.

                          Ma ripeto, potrebbe essere che il mio modo di lavorare va a cozzare con Gutenberg, ma viste le sue recensioni penso di non essere il solo.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • A
                            applem User Attivo • ultima modifica di

                            io uso anche questo in alcuni siti:
                            https://structured-data-for-wp.com/docs/article/how-many-schema-types-do-we-support/

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • enrico.sartori
                              enrico.sartori User Attivo • ultima modifica di

                              grazie della spiegazione. vedo che molti non si trovano con gutemberg, spesso perché il cambio di abitudini è sempre traumatico. io invece adoro le cose nuove e trovo fantastico alcune cose.
                              la semplicita di gestire l'articolo in blocchi, ben distinti e con funzionalita in più (un esempio è l'allega file, cambiare colori in un blocco paragrafo,ecc.. ). una cosa mi ha lasciato perplesso, con il page speed test mi segnala che la risorsa css rallenta il sito, guardando è un css relativo a gutemberg. Che faccia rallentare il sito questa nuova complessità?

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • enrico.sartori
                                enrico.sartori User Attivo • ultima modifica di

                                fantastico, c'è pure i dati strutturati per il corso, cosa che sto pubblicando adesso su youtube e voglio integrare in wordpress!

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • giorgiotave
                                  giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                                  Quante cose che possiamo imparare! 🙂

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • enrico.sartori
                                    enrico.sartori User Attivo • ultima modifica di

                                    eheh ma è una fregatura. più scopri-> più nuovi dubbi ti vengono-> più ti informi-> più scopri -> loop 🙂
                                    ora non so se scegliere HowTo e TechArticle

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • enrico.sartori
                                      enrico.sartori User Attivo • ultima modifica di

                                      Sono sconvolto, il mio sitarello insignificante risulta in prima pagina, sotto i big.
                                      Qualcuno può confermarmi che non sia solo una cosa legata al mio pc, ip, cronologia o altro? grazie

                                      la query è
                                      faq raspberry pi
                                      000459.jpg

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • giorgiotave
                                        giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                                        @enrico-sartori ha detto in Articoli tutorial: meglio che io usi i dati strutturati?:

                                        faq raspberry pi

                                        Lo vedo anche io! Grande :))))))

                                        1 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • enrico.sartori
                                          enrico.sartori User Attivo • ultima modifica di

                                          pazzesco...

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            kal 1 Risposta Ultima Risposta
                                          • kal
                                            kal Contributor • ultima modifica di @enrico.sartori

                                            @enrico-sartori ha detto in Articoli tutorial: meglio che io usi i dati strutturati?:

                                            pazzesco...

                                            Mica così tanto 🙂

                                            Hai scritto un buon contenuto, perdipiù ben strutturato con lo schema faq che lo rende più utile.

                                            Non affatto è una balla quando si dice che il buon contenuto viene premiato da Google.

                                            2 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti