Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. E' semplice spostare un sito wordpress da locale a remoto?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • felino
      felino Super User • ultima modifica di

      Ciao,
      certo non c'è alcuna difficoltà:

      1. esegui un backup del database con successivo upgrade in locale
      2. modifichi il file wpconfig.php della root con i nuovi parametri di connessione al DB
      3. nella tabella **wp_options **modifiche i due record siteurl e home con il tuo nuovo url
      4. esegui il login
      5. aggiorni i permalink da Strumenti > Permalink
      6. usi [url=https://wordpress.org/plugins/search-and-replace/]Search and Replace per sostituire gli url locali con i nuovi online

      Finito!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • Y
        yabeforg User Attivo • ultima modifica di

        Grazie!!! Appena provo poi ti dico 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • Y
          yabeforg User Attivo • ultima modifica di

          Non riesco ad esportare il database, con Bitnami.
          In pratica entro in PHPMyAdmin, ma sulla sinistra c'è solo:

          • INFORMATION SCHEMA
            -TEST

          Non c'è il vero e proprio database...

          Hai idea di come fare?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • felino
            felino Super User • ultima modifica di

            In che senso?
            Il tuo wordpress da dove legge i dati?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • Y
              yabeforg User Attivo • ultima modifica di

              Sono riuscito a fare il backup del database, ho modificato il file wp-config.php (quello in locale, giusto?)

              Ma adesso non si deve fare upload dei files in locale verso la cartella nel server?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • felino
                felino Super User • ultima modifica di

                Certo...

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • O
                  oslino User Attivo • ultima modifica di

                  Il database lo devi PRIMA creare in remoto (devi solo cliccare su "nuovo database", dargli il nome e cliccare su "crea"), e DOPO caricare nello stesso database il file .sql di backup che hai fatto in locale.
                  I file di WP invece li carichi tramite FTP.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • Y
                    yabeforg User Attivo • ultima modifica di

                    Tutto chiaro, grazie. Ho un altro problema: siccome ho utilizzato Bitnami per realizzare il sito in locale, quali sono i files che devo caricare tramite FTP da locale al server remoto? Presumo che nella cartella in locale, oltre ai files wordpress, ci siano anche quelli relativi a Bitnami... che sul server non ci devono andare!

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • felino
                      felino Super User • ultima modifica di

                      Non conosco Bitnami, ma credo che si tratti di un Software che ti installa Apache e MySQL, giusto?

                      Devi andare nella cartella *apps *di Bitnami, prendere il contenuto della tua installazione di Wordpress (non so se hai inserito tutto in una directory o nella root principale) e trasferire tutti i file in essa presenti.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • Y
                        yabeforg User Attivo • ultima modifica di

                        Innanzitutto grazie per le risposte 🙂

                        Ho questo percorso: APPS > WORDPRESS che contiene:
                        conf
                        htdocs
                        licenses
                        tmp
                        bnconfig

                        Però mi sembra più giusto entrare in HTDOCS.... perchè contiene:
                        wp-admin
                        wp-content
                        wp-includes
                        index
                        ecc... ecc....

                        Sono questi i files? oppure quelli che ho scritto nel primo elenco?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • Y
                          yabeforg User Attivo • ultima modifica di

                          Altra info: quando esporto il .SQL da WP locale... per poi importarlo al posto del .SQL di default in remoto .... devono avere lo stesso nome i 2 files?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • O
                            oslino User Attivo • ultima modifica di
                            1. Da come li descrivi, i file sono quelli che stanno nella cartella HTDOCS.
                            2. Il file è solo 1, ovvero il file .sql che hai prodotto in locale e che devi importare in remoto. Se non ricordo male i 2 database (locale e remoto) possono avere nome diverso, l'importante è che poi vai a mettere il nome giusto nel file di configurazione di Wordpress.
                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • Y
                              yabeforg User Attivo • ultima modifica di

                              Bene, grazie!!

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              Caricamento altri post
                              Rispondi
                              • Topic risposta
                              Effettua l'accesso per rispondere
                              • Da Vecchi a Nuovi
                              • Da Nuovi a Vecchi
                              • Più Voti