Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Caching del browser e script di terze parti (segnalazione PageSpeed Insights)
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • W
      wolfango.amadeo User Attivo • ultima modifica di

      Caching del browser e script di terze parti (segnalazione PageSpeed Insights)

      Come da titolo:** PageSpeed Insights mi segnala di sfruttare il caching del browser. Tutto ok per gli script, css e immagini hostati sul mio server, ma poi mi segnala:

      *Sfrutta il caching del browser


      Se viene impostata una data di scadenza o un'età massima nelle intestazioni HTTP per le risorse statiche, il browser carica le risorse precedentemente scaricate dal disco locale invece che dalla rete.

      Utilizza la memorizzazione nella cache del bro**wser per le seguenti risorse memorizzabili nella cache:

        • google-analytics.com/analytics.js (2 ore)

      Qui stackoverflow.com/questions/1439042/how-can-i-add-expire-headers-for-scripts-that-are-not-on-my-server e qui stackoverflow.com/questions/22602460/add-header-expire-for-online-script-in-htacess-magento mi confermano come non sia una soluzione consigliabile e possibile (se non tramite workaround poco pro).

      Qualcuno di voi sa illuminarmi in merito?

      Grazie! :ciauz:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • giorgiotave
        giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

        Faccio un UP per te, non ho idea 😄

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • W
          wolfango.amadeo User Attivo • ultima modifica di

          @Giorgiotave said:

          Faccio un UP per te, non ho idea 😄

          Grazie 🙂

          Ma ci credi che ieri stavo lavorando su un altro progetto e ho trovato una soluzione ? 😄

          Si può scaricare in locale il js di analytics (che tanto viene aggiornato, se succede, a babbo morto), semplicemente salvandolo dal CDN di Google (***google-analytics.com/analytics.js), ***e così impostare la scadenza cache come per gli altri script locali.

          Tra l'altro riguardo a Pagespeed Insight vorrei aprire una discussione dedicata a breve (o cercare se già se ne parla), perchè mi interrogavo sulla reale utilità di avere un punteggio alto dal punto di vista del SEO e della user experience (poi mi spiego meglio :)).

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • giorgiotave
            giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

            Sei un grande!! 🙂

            Grazie per averla condivisa qui 😉

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • B
              bonny3 User Newbie • ultima modifica di

              Ciao Wolgango,
              mi potresti spiegare meglio il procedimento?
              Grazie Mille 🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • B
                bonny3 User Newbie • ultima modifica di

                @wolgango_amadeo said:

                Grazie 🙂

                Ma ci credi che ieri stavo lavorando su un altro progetto e ho trovato una soluzione ? 😄

                Si può scaricare in locale il js di analytics (che tanto viene aggiornato, se succede, a babbo morto), semplicemente salvandolo dal CDN di Google (***google-analytics.com/analytics.js), ***e così impostare la scadenza cache come per gli altri script locali.

                Tra l'altro riguardo a Pagespeed Insight vorrei aprire una discussione dedicata a breve (o cercare se già se ne parla), perchè mi interrogavo sulla reale utilità di avere un punteggio alto dal punto di vista del SEO e della user experience (poi mi spiego meglio :)).

                Ciao Wolgango,
                mi potresti spiegare meglio il procedimento?
                Grazie Mille 🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • W
                  wolfango.amadeo User Attivo • ultima modifica di

                  ciao bonny3, vergognosamente rispondo solo dopo quasi 1 anno. Non ho usato il forum da molto e ora mi ritrovo le segnalazioni. Magari puoi aiutare qualcun'altro... temo, e spero, tu abbia già risolto.
                  Basta visualizzare http:**google-analytics.com/analytics.js nel browser e copiarne il contenuto in un file locale da ospitare su tuo sito. A quel punto invece di includere lo script così:
                  <script src="http:**google-analytics.com/analytics.js" >

                  lo includerai così
                  <script src="/js/analytics.js" >
                  (ipotizzando che tu abbia salvato il file in una cartella "js" all'interno del tuo spazio web).

                  Il resto della procedura rimane invariato!
                  [rimpiazza ovunque ** con //]

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti