• Moderatore

    Ciao Mimmo,
    puoi postare il dominio con l'errore?


  • User Attivo

    Allora, ho risettato le 2 impostazioni SEO a SI per risimulare l'errore (essendo in produzione, questa mattina, ovviamente ho ripristinato a NO).

    Se vai su ivolantino.com ovunque clicchi, ti restituisce lo stesso errore (anche voci di menu).

    Spero che lo vedrai quanto prima per non lasciare il sito a mezzo servizio, anzi, anche di meno...:D


  • User Attivo

    Risistemo, perche ho hootswite che mi pubblica e nn vorrei remarmi contro. ehehe...

    Appena rientri, scrivimi che risistemo per l errore...

    grazie ancora


  • User Attivo

    Toc...Toc 🙂


  • User Attivo

    Ma se rifacessi il sito, dovrei prima impostare queste opzioni e poi realizzarle oppure e sempre meglio farlo alla fine? Le sto provando in tuttii modi... 😢


  • User Attivo

    Ciao mimmo,

    a questo punto vedo solo 2 opzioni possibili,

    1. Reinstalli un backup di quando tutto funzionava ma perdi le modifiche recenti,

    2. Disabiliti tutte opzioni ed estensioni sef e torni momentaneamente alle url chilometriche native,

    dopodichè cancelli il tuo attuale .htacess e lo sostituisci con quello di un installazione vergine di joomla (che poi rinominerai da htacess.txt a .htacess),

    adesso riattiva le url sef di joomla, dovresti aver riottenuto url pulite.

    Se tutto va bene fai un back-up in modo da poter aver avere un punto di ritorno in caso di bisogno.

    A questo punto studia se hai davvero bisogno di estensioni sef, buon lavoro!

    P.S: Come ti ha detto FDA i file .htacces sono editabili ma ogni script per le varie opzioni sono hanno il proprio posto, ad esempio: quelli per la sicurezza del tuo sito li metti in alto, quelli per la gestione della cache li metti in alto ecc..

    Poi se installi altre estensioni altre estensioni come Jomcache (giusto per rimere in tema col punto sopra) ed il tuo script in .htacess dice A ed il tuo componente dice B ovviamente avrai dei contrasti.

    Morale: Una volta risistemato il sito, se vuoi imparare a manipolare l'.htacess installa una copia del tuo sito in locale e testa tutto lì, vedrai che il tuo sito ne gioverà.

    Spero di essere stato chiaro e non troppo enigmatico XD


  • User Attivo

    Aspe che chiamo le pompe funebri!!!

    Rileggo con calma passo passo e resuscito qui.

    Spero non dopo 3 gg come quello famoso...

    :eheh:

    Grazie Action!!!


  • User Attivo

    ma io nn ho capito una cosa, se ho il file htaccess originale (quello iniziale senz alcuna modifica), perche dovrei fare tutto questo giro del fumo?

    Grazie


  • User Attivo

    Hai un file .htaccess o un htaccess.txt?


  • User Attivo

    htaccess.tx perche prima di modificarlo per farlo diventare .htaccess avevo fatto una copia di back up in locale.

    Grazie


  • User Attivo

    @FDA said:

    Ciao Mimmo,
    puoi postare il dominio con l'errore?

    Cmq FDA, quando potrai, posso risimulare l'errore come avevi chiesto tu. Grazie come sempre...


  • User Attivo

    @Mimmo82 said:

    htaccess.tx perche prima di modificarlo per farlo diventare .htaccess avevo fatto una copia di back up in locale.

    Grazie

    E effettuando un rapido controllo, attualmente sul ftp ho 3 cartelle:

    htaccess.txt (originale)
    .htaccess (originale ma con modifica di estensione modificata, TIPO FILE: File htaccess)
    htaccess_ORIGINALE.txt (copia di back up per errori futuri)

    Non vorrei che tutti questi file siano forvianti e mi/ci stanno facendo impazzire?

    Grazie a tutti!!!!


  • User Attivo

    Scusate, ho 3 file e non 3 cartelle!!!Sorry!!!


  • User Attivo

    Dovresti avere solo un tipo di file htaccess, ripeto sostituisci il tuo file attuale (htacess.txt o .htacess che sia) con uno originale. Dato tutto il pasticco che si è venuto a creare ti consiglio di procedere come ho detto sopra, ossia:

    • disabilita le opzioni sef di joomla ed eventuali componenti simili se ne hai installati in maniers di riottenere le url chilometrice iniziali,
    • cancella tutti i tuoi htaccess e rimetti un htacess.txt originale,
    • fai un giro nel tuo sito per vedere se tutto bene,
    • Se è tutto ok rinomina pure in .htaccess e riattiva le impostazioni di joomla disabilitate all'inizio.

    Così dovrebbe essere tutto apposto, stabilisci tu se avrai bisogno di eventuali componenti sef o seo.

    Ciao!

    P.S

    Se vorrai continuare a studiare come ottimizzare il tuo sito tramite .htaccess sappi che ogni script inserbile in questo file ha una sua posizione in base alla sua funzione ad esempio, gli script di sucurezza come questo

    RewriteEngine On
    # proc/self/environ? non si passa!
    RewriteCond %{QUERY_STRING} proc/self/environ 
    # Blocca ogni script che prova a settare un valore mosConfig via URL
    RewriteCond %{QUERY_STRING} mosConfig_[a-zA-Z_]{1,21}(=|\%3D) 
    # Blocca ogni script che prova a usare base64_encode via URL
    RewriteCond %{QUERY_STRING} base64_encode.*(.*) 
    # Blocca ogni script che include il tag <script> nella URL
    RewriteCond %{QUERY_STRING} (<|%3C).*script.*(>|%3E) [NC,OR]
    # Block ogni script che prova a settare una variabile PHP GLOBALS via URL
    RewriteCond %{QUERY_STRING} GLOBALS(=|[|\%[0-9A-Z]{0,2}) 
    # Blocca ogni script che prova a modificare una _REQUEST variabile via URL
    RewriteCond %{QUERY_STRING} _REQUEST(=|[|\%[0-9A-Z]{0,2})
    # reindirizza tutte le richieste bloccate alla homepage con errore 403!
    RewriteRule ^(.*)$ index.php [F,L]
    

    vanno messi in fondo, spero di essere stato chiaro 🙂


  • User Attivo

    ok, modifico e do un feedback.

    grazie.

    Una cosa, ma questo file htacces, segue quale programmazione? Che linguaggio è?


  • User Attivo

    non è che sia proprio un linguaggio, è un file che da istruzioni al server apache senza bisogno di ravvi


  • User Attivo

    Allora,

    ho eliminato dal server (ma ce li ho in back up) i 3 file che avevo, ovvero:

    htacces_originale.txt
    htaccess.txt
    .htaccess

    Di seguito ho incollato il file originale scaricato a suo tempo, prima di tutte queste modifiche, quindi avevo un solo file rinominato htaccess.txt. Come consigliato mi sono fatto un giro sul sito e tutto funge alla grande.
    Cosi, ho preso il file .htaccess che avevo scaricato in precedenza (l ho ripreso perche è un file di tipo access, se rinominassi ora il mio attuale txt mi da errore "You must type a file name") e incollato il codice del file htaccess.txt, quindi ho un .htaccess con codice del htaccess.txt.

    Lo incollo sul server, vado nelle impostazioni SEO da configurazione globale riscontrando questo messaggio:

    The server encountered an internal error or misconfiguration and was unable to complete your request.
    Please contact the server administrator at postmaster @ ivolantino. com to inform them of the time this error occurred, and the actions you performed just before this error.
    More information about this error may be available in the server error log.

    Tale messaggio me lo restituisce anche sul sito, sulla home page.

    Cosi anche invertendo la procedura, ovvero prima attivo le prime 2 opzioni seo da amministratore e poi inserisco il file .htaccess, il messaggio di errore risulta sempre lo stesso.
    Inoltre, ho pravato anche a cancellare il file .txt lasciando solo il .htaccess, ma il risultato non è cambiato.
    Ora ripristino il tutto per evitare che vada in errore a gli utenti...

    Ma sono l'unico pirla al mondo che nn riesce a settare questa banalita di step??😢


  • User Attivo

    Scusa mimmo ma se sostituisci il tuo htaccess con quello originale e poi gli cambi i testi il beneficio dove sta? XD

    Ripeti le procedure indicate sopra senza + cambiare i codici del tuo file e vedrai che funzionerà.

    Se poi vuoi continuare a modificare l'htaccess ti consiglio di fare un back - up e di ripristinarlo in locale dove potrai fare tutti i test che vorrai, ciao!


  • User Attivo

    Ma scusami, forse mi sta sfuggendo un particolare...

    Se io prendo il file txt e lo rinomino in htaccess, il contenuto, non resta lo stesso?


  • User Attivo

    e comunque, salvando in locale il file htaccess.txt funzionante, e aprendolo con il notepad++, fatto salva con nome in .htaccess con modalita ALL TYPES (.), installato dio nuovo nel server, mi ripropone di nuovo in qualsiasi pagina l'errore su citato: The server encountered an internal error ...

    Icredibile...:bho: