• Moderatore

    Ciao Mimmo.

    ... quando rinomino il file in .htaccess il vecchio file htaccess va eliminato nella root
    Se attivi il rewriting url di Joomla e hai un .htaccess, allora un eventuale htaccess.txt viene ignorato. Nonostante ciò tu eliminalo perché è un file che include informazioni ed è meglio non averlo sull'host se non serve.

    ... dopo aver modificato il file htaccess in .htaccess noto che alcune pagine del mio sito hanno un layout grafico terrificante
    Non dovrebbe dipendere dall'htaccess ma dal template (php, css, js). Se accade con l'htaccess significa che il rewriting non funziona bene, probabilmente a causa di qualche estensione.
    Considera che l'htaccess non è indipendente dal codice e dalle estensioni installate, quindi non puoi sostituirlo quando ti pare con vecchie versioni. 😮

    ... mi restituisce "Not Found The requested URL /component/...
    A conferma di quanto detto sopra.
    Hai fatto un po' di confusione mischiando cose vecchie e cose nuove. Per quelle immagini c'è sicuramente un'istruzione htaccess che fa una rescrittura o qualcosa del genere. Torna a una versione funzionante e procedi con ordine.


  • User Attivo

    Scusami, ma per rewriting intendi questo:

    La questione del RewriteBase è doversa, serve soltanto se il tuo sito Joomla si trova in una sottocartella. Esempio: se la home page del tuo sito è su:
    Codice:

    dominio.com/sito/
    ovvero se hai Joomla installato nella sottocartella /sito, allora fai l'operazione suggerita nell'htaccess:
    Codice:

    RewriteBase /sito/

    perche se è cosi, io ho nella root di Filezilla

    Nome Sito--> Cartelle joomla (adminitrator, components...)

    Grazie Francesco!


  • Moderatore

    No, intendo tutte le istruzioni per il rewriting, ad esempio queste:

    
    ## Begin - Joomla! core SEF Section.
    #
    RewriteRule .* - [E=HTTP_AUTHORIZATION:%{HTTP:Authorization}]
    #
    # If the requested path and file is not /index.php and the request
    # has not already been internally rewritten to the index.php script
    RewriteCond %{REQUEST_URI} !^/index\.php
    # and the request is for something within the component folder,
    # or for the site root, or for an extensionless URL, or the
    # requested URL ends with one of the listed extensions
    RewriteCond %{REQUEST_URI} /component/|(/[^.]*|\.(php|html?|feed|pdf|vcf|raw))$ 
    # and the requested path and file doesn't directly match a physical file
    RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
    # and the requested path and file doesn't directly match a physical folder
    RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
    # internally rewrite the request to the index.php script
    RewriteRule .* index.php 
    #
    ## End - Joomla! core SEF Section.
    
    

    P.S. Senza toccare con mano rischiamo di darti suggerimenti sbagliati perché ci sono stati molti "passaggi". Certamente devi avere qualche istruzione che cozza con un'estensione e manda all'aria qualche url.


  • User Attivo

    Ciao Fra...

    Sorry...ma mi sto perdendo. Non ho capito molto se è un operazione fa al mio caso o meno e se questo codice che mi hai suggerito lo devo incollare o adeguare o ...

    Queste impostazioni SEO mi stanno facendo impazzire 😢

    Grazie FDA!


  • Moderatore

    No, il codice postato sopra è un esempio di istruzioni dell'htaccess di Joomla che riguardano il rewriting.


  • User Attivo

    quindi, io che ho il mio sito nella stessa cartella, non devo fare questo rewriting, giusto?

    Ribadisco, nella root ho quanto segue:

    dropbox. com/s/77wv1j2kt5gfy52/Untitleddsadsadasdas.jpg?dl=0

    Grazie come sempre!


  • Moderatore

    Il problema dell'htaccess è che alcune impostazioni variano da caso a caso, per questo alcune soluzioni che trovi nei forum sembrano non funzionare, mentre in realtà si adattano a un'altra situazione.
    Detto questo, penso che nel tuo caso l'istruzione RewriteBase vada commentata:

    # RewriteBase /
    

    Il rewriting a mano nell'htaccess non devi mai farlo se non hai un minimo di esperienza, che puoi acquisire prima sbattendo la testa su siti di prova in locale e non, poi passando ai siti reali, per i quali passerai qualche nottata in piedi. Questo almeno ho fatto io. 😄

    Per quanto riguarda le altre modifiche a livello di htaccess, ti consiglio di soprassedere e lasciare l'htaccess originale oppure quello che è stato modificato a seguito dell'installazione di estensioni, questo perché il tuo è un sito in produzione. Considera che l'htaccess di Joomla non è un htaccess qualunque, se provi a fare url rewriting "a mano" succede i finimondo perché la riscrittura delle url già avviene a livello di codice.


  • User Attivo

    Allora:

    1. ho controllato "# RewriteBase /" nel mio file .htaccess e noto che è gia nella forma "# RewriteBase /" quindi penso gia commentato.

    2. Ho lasciato entrambi i file htacces.txt e .htaccess

    3. ho riattivato le 2 opzioni SEO da configurazione globale, ovvero Attiva URL SEF e Riscrivi URL SEF

    Risultato: dalla home, qualsiasi link mi restituisce il messaggio "404 not found. The requested URL /homepage/clienti/ciro-gallicola-fotografo was not found on this server."

    Cosa ho sbagliato?

    Sto ODIANDO profondamente con tutto me stesso queste impostazioni SEO!!!:x


  • User Attivo

    Mi sovviene un dubbio. Ma non è che era preferibile, prima dello sviluppo e costruzione del sito, impostare questi settaggi SEO?


  • Moderatore

    Ciao Mimmo,
    puoi postare il dominio con l'errore?


  • User Attivo

    Allora, ho risettato le 2 impostazioni SEO a SI per risimulare l'errore (essendo in produzione, questa mattina, ovviamente ho ripristinato a NO).

    Se vai su ivolantino.com ovunque clicchi, ti restituisce lo stesso errore (anche voci di menu).

    Spero che lo vedrai quanto prima per non lasciare il sito a mezzo servizio, anzi, anche di meno...:D


  • User Attivo

    Risistemo, perche ho hootswite che mi pubblica e nn vorrei remarmi contro. ehehe...

    Appena rientri, scrivimi che risistemo per l errore...

    grazie ancora


  • User Attivo

    Toc...Toc 🙂


  • User Attivo

    Ma se rifacessi il sito, dovrei prima impostare queste opzioni e poi realizzarle oppure e sempre meglio farlo alla fine? Le sto provando in tuttii modi... 😢


  • User Attivo

    Ciao mimmo,

    a questo punto vedo solo 2 opzioni possibili,

    1. Reinstalli un backup di quando tutto funzionava ma perdi le modifiche recenti,

    2. Disabiliti tutte opzioni ed estensioni sef e torni momentaneamente alle url chilometriche native,

    dopodichè cancelli il tuo attuale .htacess e lo sostituisci con quello di un installazione vergine di joomla (che poi rinominerai da htacess.txt a .htacess),

    adesso riattiva le url sef di joomla, dovresti aver riottenuto url pulite.

    Se tutto va bene fai un back-up in modo da poter aver avere un punto di ritorno in caso di bisogno.

    A questo punto studia se hai davvero bisogno di estensioni sef, buon lavoro!

    P.S: Come ti ha detto FDA i file .htacces sono editabili ma ogni script per le varie opzioni sono hanno il proprio posto, ad esempio: quelli per la sicurezza del tuo sito li metti in alto, quelli per la gestione della cache li metti in alto ecc..

    Poi se installi altre estensioni altre estensioni come Jomcache (giusto per rimere in tema col punto sopra) ed il tuo script in .htacess dice A ed il tuo componente dice B ovviamente avrai dei contrasti.

    Morale: Una volta risistemato il sito, se vuoi imparare a manipolare l'.htacess installa una copia del tuo sito in locale e testa tutto lì, vedrai che il tuo sito ne gioverà.

    Spero di essere stato chiaro e non troppo enigmatico XD


  • User Attivo

    Aspe che chiamo le pompe funebri!!!

    Rileggo con calma passo passo e resuscito qui.

    Spero non dopo 3 gg come quello famoso...

    :eheh:

    Grazie Action!!!


  • User Attivo

    ma io nn ho capito una cosa, se ho il file htaccess originale (quello iniziale senz alcuna modifica), perche dovrei fare tutto questo giro del fumo?

    Grazie


  • User Attivo

    Hai un file .htaccess o un htaccess.txt?


  • User Attivo

    htaccess.tx perche prima di modificarlo per farlo diventare .htaccess avevo fatto una copia di back up in locale.

    Grazie


  • User Attivo

    @FDA said:

    Ciao Mimmo,
    puoi postare il dominio con l'errore?

    Cmq FDA, quando potrai, posso risimulare l'errore come avevi chiesto tu. Grazie come sempre...