• User Attivo

    htaccess.tx perche prima di modificarlo per farlo diventare .htaccess avevo fatto una copia di back up in locale.

    Grazie


  • User Attivo

    @FDA said:

    Ciao Mimmo,
    puoi postare il dominio con l'errore?

    Cmq FDA, quando potrai, posso risimulare l'errore come avevi chiesto tu. Grazie come sempre...


  • User Attivo

    @Mimmo82 said:

    htaccess.tx perche prima di modificarlo per farlo diventare .htaccess avevo fatto una copia di back up in locale.

    Grazie

    E effettuando un rapido controllo, attualmente sul ftp ho 3 cartelle:

    htaccess.txt (originale)
    .htaccess (originale ma con modifica di estensione modificata, TIPO FILE: File htaccess)
    htaccess_ORIGINALE.txt (copia di back up per errori futuri)

    Non vorrei che tutti questi file siano forvianti e mi/ci stanno facendo impazzire?

    Grazie a tutti!!!!


  • User Attivo

    Scusate, ho 3 file e non 3 cartelle!!!Sorry!!!


  • User Attivo

    Dovresti avere solo un tipo di file htaccess, ripeto sostituisci il tuo file attuale (htacess.txt o .htacess che sia) con uno originale. Dato tutto il pasticco che si è venuto a creare ti consiglio di procedere come ho detto sopra, ossia:

    • disabilita le opzioni sef di joomla ed eventuali componenti simili se ne hai installati in maniers di riottenere le url chilometrice iniziali,
    • cancella tutti i tuoi htaccess e rimetti un htacess.txt originale,
    • fai un giro nel tuo sito per vedere se tutto bene,
    • Se è tutto ok rinomina pure in .htaccess e riattiva le impostazioni di joomla disabilitate all'inizio.

    Così dovrebbe essere tutto apposto, stabilisci tu se avrai bisogno di eventuali componenti sef o seo.

    Ciao!

    P.S

    Se vorrai continuare a studiare come ottimizzare il tuo sito tramite .htaccess sappi che ogni script inserbile in questo file ha una sua posizione in base alla sua funzione ad esempio, gli script di sucurezza come questo

    RewriteEngine On
    # proc/self/environ? non si passa!
    RewriteCond %{QUERY_STRING} proc/self/environ 
    # Blocca ogni script che prova a settare un valore mosConfig via URL
    RewriteCond %{QUERY_STRING} mosConfig_[a-zA-Z_]{1,21}(=|\%3D) 
    # Blocca ogni script che prova a usare base64_encode via URL
    RewriteCond %{QUERY_STRING} base64_encode.*(.*) 
    # Blocca ogni script che include il tag <script> nella URL
    RewriteCond %{QUERY_STRING} (<|%3C).*script.*(>|%3E) [NC,OR]
    # Block ogni script che prova a settare una variabile PHP GLOBALS via URL
    RewriteCond %{QUERY_STRING} GLOBALS(=|[|\%[0-9A-Z]{0,2}) 
    # Blocca ogni script che prova a modificare una _REQUEST variabile via URL
    RewriteCond %{QUERY_STRING} _REQUEST(=|[|\%[0-9A-Z]{0,2})
    # reindirizza tutte le richieste bloccate alla homepage con errore 403!
    RewriteRule ^(.*)$ index.php [F,L]
    

    vanno messi in fondo, spero di essere stato chiaro 🙂


  • User Attivo

    ok, modifico e do un feedback.

    grazie.

    Una cosa, ma questo file htacces, segue quale programmazione? Che linguaggio è?


  • User Attivo

    non è che sia proprio un linguaggio, è un file che da istruzioni al server apache senza bisogno di ravvi


  • User Attivo

    Allora,

    ho eliminato dal server (ma ce li ho in back up) i 3 file che avevo, ovvero:

    htacces_originale.txt
    htaccess.txt
    .htaccess

    Di seguito ho incollato il file originale scaricato a suo tempo, prima di tutte queste modifiche, quindi avevo un solo file rinominato htaccess.txt. Come consigliato mi sono fatto un giro sul sito e tutto funge alla grande.
    Cosi, ho preso il file .htaccess che avevo scaricato in precedenza (l ho ripreso perche è un file di tipo access, se rinominassi ora il mio attuale txt mi da errore "You must type a file name") e incollato il codice del file htaccess.txt, quindi ho un .htaccess con codice del htaccess.txt.

    Lo incollo sul server, vado nelle impostazioni SEO da configurazione globale riscontrando questo messaggio:

    The server encountered an internal error or misconfiguration and was unable to complete your request.
    Please contact the server administrator at postmaster @ ivolantino. com to inform them of the time this error occurred, and the actions you performed just before this error.
    More information about this error may be available in the server error log.

    Tale messaggio me lo restituisce anche sul sito, sulla home page.

    Cosi anche invertendo la procedura, ovvero prima attivo le prime 2 opzioni seo da amministratore e poi inserisco il file .htaccess, il messaggio di errore risulta sempre lo stesso.
    Inoltre, ho pravato anche a cancellare il file .txt lasciando solo il .htaccess, ma il risultato non è cambiato.
    Ora ripristino il tutto per evitare che vada in errore a gli utenti...

    Ma sono l'unico pirla al mondo che nn riesce a settare questa banalita di step??😢


  • User Attivo

    Scusa mimmo ma se sostituisci il tuo htaccess con quello originale e poi gli cambi i testi il beneficio dove sta? XD

    Ripeti le procedure indicate sopra senza + cambiare i codici del tuo file e vedrai che funzionerà.

    Se poi vuoi continuare a modificare l'htaccess ti consiglio di fare un back - up e di ripristinarlo in locale dove potrai fare tutti i test che vorrai, ciao!


  • User Attivo

    Ma scusami, forse mi sta sfuggendo un particolare...

    Se io prendo il file txt e lo rinomino in htaccess, il contenuto, non resta lo stesso?


  • User Attivo

    e comunque, salvando in locale il file htaccess.txt funzionante, e aprendolo con il notepad++, fatto salva con nome in .htaccess con modalita ALL TYPES (.), installato dio nuovo nel server, mi ripropone di nuovo in qualsiasi pagina l'errore su citato: The server encountered an internal error ...

    Icredibile...:bho:


  • User Attivo

    A questo punto non ha + senso agire sul file .htaccess, ti consiglio di ripristinare un back-up di quando tutto funzionava e ripartire da lì, buona fortuna e buon lavoro!


  • User Attivo

    ma l unico file di back up che ho è solo quello del htaccess che cmq, da quando ho iniziato a smanettare , il sito non è stato piu modificato!!

    Potrebbe esser qualche anomalia del template acquistato?

    Altrimenti dovrei rifare daccapo tutto il sito, ma impiegherei mesi...

    Spacciato proprio???


  • User Attivo

    Male, bisogna sempre avere un back-up da ripristinare in caso di disastro, e no i template non centrano niente in questo caso, dato che abbiamo provato di tutto con l'htacess ti consiglio di fare un back-up con akeeba, ripristinare in locale e cercare di recuperare il più possibile, mi dispiace, auguri!


  • User Attivo

    cmq io non capisco cosa ce da recuperare. Scusatemi, premettendo che sono una capra in materia, ma...

    se prima di fare queste modifiche su htaccess mi sono fatto una copia di quel file, quindi fatto mille prove e poi cmq ripristinato il file originale htaccess.txt facendo funzionare il sito come sempre.

    Non riesco a capire. Se avessi fatto il back up alla versione funzionante, non sarebbe altro che la completa serie di cartelle e file presente attualmente sul serve solo con l htaccess modificato, che, come detto precedentemnte, avendo il back up antecedente alle modifiche effettuate proprio su questo file, il sito è come...vergine al back up.

    Sorry, ma vorrei capirci meglio...

    Grazie infinite come sempre!


  • User Attivo

    Col ripristino di un back-up questa cosa sarebbe già stata risolta, perchè come diceva FDA, se non funziona l'.htaccess vuol dire che c'è un "ingranaggio" che cozza da un altra parte (mentre prima non capitava)

    Ultimo tentativo, ripristina l'htaccess.txt e rinominalo .htaccess dall'FTP senza sostituirlo con quello che hai adesso, fammi sapere!

    Ciao


  • User Attivo

    ok, adesso ho capito, e qui che sprofondo nella tristezza piu assoluta. Un anno di lavoro buttato nel c...

    quella prova l avevo gia fatta, grazie Action e FDA.

    Devo rifare il sito daccapo?


  • User Attivo

    Dato che abbiamo provato di tutto, direi che questa è la soluzione che ti conviene di più. Ti consiglio di fare un back up del sito (in versione funzionante con htaccess.txt) e ripristinalo in locale, ti sarà utile per recuperare le varie risorse ancora funzionanti (ti consiglio akeeba backup).

    Buon lavoro e mi raccomando usa la versione 3 di joomla dato che il supporto alla 2.5 sta per scadere 🙂

    Ciao!


  • User Attivo

    ora una cosa, cosa mi consigliate, di realizzare prima il sito e poi gestire le impostazioni seo, oppure fare il contrario?
    POi, siccome il "grosso" è realizzare il carrello, ce un modo di importare eventualmente tutto il settore virtuemart con articoli e immagini sul nuovo sito?


  • User Attivo

    Scusa il ritardo,

    La mosse seo vere e proprie si fanno a sviluppo completato, ma gli strumenti che utilizzerai per farla dovrai integrarli durante lo sviluppo (esempio la sitemap poi integrarla anche mentre costruisci il tutto.)

    Per Virtuemart non so aiutarti cmq ti consiglio di dare un occhiata anche ad altre estensioni come hikashop o di esaminare la versione 3 di virtuemart (entrambe responsive stile utile sia per l'utente ed anche per google che vedrà meglio, novità degli ultimi giorni.)

    Ciao buon lavoro!