• User

    @sughero3 said:

    no alesound2000, purtroppo sono ancora in brutte acque ... speriamo che presto la situazione si normalizzi!
    Nel caso ti info.

    beh ... quando si normalizza ti avviso cosi' compariamo, tu per caso hai provato ad eliminare links in entrata? ... servirà?


  • Super User

    @santimone.vito said:

    ps ho trovato un tool straordinario per penguin

    https www linkresearchtools com

    in pratica fa una analisi di tutti backlink e fa un report indicando gli eventuali link dannosi e dandoti anche un file csv caricabile nel DISAVOW tool di google

    qualcuno lo ha testato?

    Secondo voi funziona? il mio sito risulta ok al 98% mi conviene usare il disavow tool?
    Ma costa una barca di soldi! Non hai trovato niente di gratuito per i piccoli siti?


  • Super User

    @bmastro said:

    Ma costa una barca di soldi! Non hai trovato niente di gratuito per i piccoli siti?
    In effetti viene offero un ottimo servizio, ma è assolutamente fuori dal mio modesto budget ... piano piano internet sta diventando appannaggio di chi ha grandi somme da investire, noi piccoli webmaster andemo, nel tempo, a sparire completamente o cmq rilegati in una fascia di terzo ordine ... purtroppo.


  • User

    Salve,
    posto un aggiornamento della mia situazione.
    Considerate che non effettuo attività seo sul sito dal mese di aprile e continuo a non effettuarla (fintanto che la situazione non si calme e non si riesce a capirci qualcosa).
    Martedì 9 luglio ho un calo sulle statistiche del 91% - Salto troppo repentino. il sito che su alcune ricerche passa dalla primissime posizioni in pagine esime. Tutto ciò può essere spiegato in termini "algoritmici"
    Il drammma è continuato fino al 20 di luglio.
    Il 21 il sito è tornato ai risultati di 10 giorni prima. Stesse posizioni sulle ricerche monitorate.
    Ripeto: non ho fatto alcuna modifica a livello seo.

    Osservazioni: osservando le serp "incriminate" ho notato che solo il mio sito è stato soggetto a queste fluttuazioni; aggiungo che il mio sito è l'ultimo a rientrare nelle prime 5 posizioni(i competitors sono storici) ed è dotato di una link building non spammosa, ma la stragrande maggiornaza dei miei link hanno le keywords negli anchor text.


  • User Attivo

    Penguin 2.0 secondo me neppure Google sa come funziona! Siti che salgono e scendono...un giorno bannati e l'altro osannati! Mi sa che in atto c'è ancora un aggiornamento o un lavoro che stanno facendo e sopratutto che la situazione non si calmerà per ora!

    Di sicuro il lavoro di webmaster con penguin 2.0 secondo me è finito! Inutile pensare a posizionare link con ancore o cose simili...ormai le visite devono arrivare da sole, cosa insensata, il web è finito!
    Pensate ad un nuovo sito, nessuno lo visita, ergo nessuno lo linka, quindi muore da solo...ma se usi adsense il miracolo accade e a questo punta google!

    non giriamoci in torno google vuole incassare...


  • User Newbie

    salve,
    io ho notato una cosa, banale, insignificante, talmente logica che l'avevo completamente trascurata ....
    penguin-panda con exact-match non solo colpiscono il dominio, ma anche le ancore che sono state ricavate da google trend e adword keyword tool.
    Testato con 10 pagine di un blog, per adesso ho recuperato posizionamento e su chiavi dure, cosa ho fatto ? semplice, mantenuta la base delle chiavi, ho solo aggiunto punteggiatura ed articoli, da un mese sta funzionando, se si mantiene così faccio la stessa cosa sulle altre pagine.
    x sughero parlando con altri che stanno sperimentando, sembra che le cose cambino da settore di contenuti a tipo di piattaforma, quindi regole non ce ne sono, e se ci sono, sono ben nascoste, ti conviene aspettare.


  • User Attivo

    AbsentLight...spiegati meglio, magari con un esempio...non si capisce quello che hai scritto...ma è interessante


  • User Newbie

    Il concetto è semplice, io sito spammoso come faccio a ricavare i titoli e le ancore ? guardo gli altri siti in serp, poi con i tools di google controllo le keywords, poi mi faccio un abella paginetta con le keyword che ho selezionato con contenuti spammosi, una volta quella pagina si posizionava bene.
    Oggi che succede ? lotta allo spam, lotta ai link comprati, lotta ai link, se io fossi google come farei per contrastare lo spam in breve tempo ? controllare i contenuti la vedo dura, specialmente dagli umani per le verifiche del caso, sono 200.000.000 siti, quindi devo avvalermi degli indicatori.
    Tutto si basa e si baserà sulle parole chiavi, potete scrivere fiumi di post, ma questa cosa secondo me non la si cambia, per cui, ritengo che partendo dalle ricerche delle parole chiavi da parte degli utenti, si possa risalire a ipotetici siti spam ( con beneficio di inventario come dice google ). Semplice, diretto, efficace, usi dei link con parole chiavi che corrispondano esattamente alle chiavi di ricerc degli utenti ? ho il sospetto che tu sia un sito spam, usi nel title o nei links oppure evidenzi nel testo ripetutamente parole chiavi che corrispondano esattamente alle ricerche degli utenti ? beh.. il sospetto aumenta.
    Spero di aver chiarito il mio pensiero


  • User Attivo

    si, il pensiero è chiaro e limpido...ma il concetto no! puoi fare un esempio o postare un link delle tue modifiche?


  • Super User

    @AbsentLight said:

    .... x sughero parlando con altri che stanno sperimentando, sembra che le cose cambino da settore di contenuti a tipo di piattaforma, quindi regole non ce ne sono, e se ci sono, sono ben nascoste, ti conviene aspettare.
    Grazie del consiglio, penso proprio che lo seguirò.


  • User Attivo

    continuo a non aver capito il concetto della punteggiatura e della tecnica usata da AbsentLight. Possiamo avere o vedere un esempio per capire la cosa?


  • Super User

    Ciao,

    anche io sono curiosa su questa cosa della punteggiatura.


  • User

    Credo si riferisca all'uso delle kw secche nei titoli, h1 e similari.
    Le kw secche dice che le ha trovate anche attraverso Trend e KwTool.

    Esempio di un titolo: "IMU terreni agricoli" (senza articoli o preposizioni)
    Esempio di un titolo più per l'utente con linguaggio natuale "IMU per i terreni agricoli: cose da sapere"

    Ecco, credo che con il secondo titolo, l'informazione viene premiata maggiormente - da quanto riporta AbsentLight


  • User Newbie

    @alessandrobru said:

    Credo si riferisca all'uso delle kw secche nei titoli, h1 e similari.
    Le kw secche dice che le ha trovate anche attraverso Trend e KwTool.

    Esempio di un titolo: "IMU terreni agricoli" (senza articoli o preposizioni)
    Esempio di un titolo più per l'utente con linguaggio natuale "IMU per i terreni agricoli: cose da sapere"

    Ecco, credo che con il secondo titolo, l'informazione viene premiata maggiormente - da quanto riporta AbsentLight

    Salve,
    Sì il concetto è quello, basta estenderlo al resto dei tags, facendo sì che calzi perfettamente con il contenuto, sto provando anche con i backlinks dove riesco a cambiare le ancore.
    Aggiorno quando vedo variazioni significative, per adesso confermo di aver recuperato diverse posizioni.


  • User

    @AbsentLight said:

    Salve,
    Sì il concetto è quello, basta estenderlo al resto dei tags, facendo sì che calzi perfettamente con il contenuto, sto provando anche con i backlinks dove riesco a cambiare le ancore.
    Aggiorno quando vedo variazioni significative, per adesso confermo di aver recuperato diverse posizioni.

    .... sicuro ke non stai assistendo alle oscillazioni classiche.. di assestamento?


  • User Newbie

    @alesound2000 said:

    .... sicuro ke non stai assistendo alle oscillazioni classiche.. di assestamento?
    Per adesso sono stabile ( per le pagine con modifiche), sia chiavi secche che long tail, anche se ormai le secche sono long o quasi.
    Serps ultra competitive con 1 Milione almeno di risultati, settore da massacro (assicurativo), da un mese vedo siti spazzatura e siti top che sbalzano avanti ed indietro come fossero in palestra, mentre scrivo su alcune pagine, vedo solo schifezze e qualche sito con recensioni, io stabile +2 posizioni -3 posizioni, ma sempre in 1° o 2° pagina, aspetto ancora un pò, ma poi faccio le modifiche al resto, il problema è che devo modificare circa 900 articoli.


  • Super User

    @AbsentLight said:

    Salve,
    Sì il concetto è quello, basta estenderlo al resto dei tags, facendo sì che calzi perfettamente con il contenuto, sto provando anche con i backlinks dove riesco a cambiare le ancore.
    Aggiorno quando vedo variazioni significative, per adesso confermo di aver recuperato diverse posizioni.
    Sono contento per te che l'aggiustamento del title funzioni, tuttavia devo sottolineare che anch'io avevo provato a modificare il title (e anche il titolo (H1 - H2 ecc)) toglendo le key ripetute e dando al title una forma più descrittiva, ma nel mio caso non ha funzionato. Google non mi ha ne premiato ne penalizzato, nelle serp nulla è cambiato, nemmeno su lunghi periodi tipo 2/3 mesi.


  • User Newbie

    @sughero3 said:

    Sono contento per te che l'aggiustamento del title funzioni.... . Google non mi ha ne premiato ne penalizzato, nelle serp nulla è cambiato, nemmeno su lunghi periodi tipo 2/3 mesi.
    Ciao Sughero
    Confermo di avere risolto e tra le altre cose, ti pare strano che abbiamo sostituito il tool ? quello vecchio eliminato, chiuso, finito, guarda come funziona il planning i risultati del vecchio db ce li scorderemo per sempre.
    Saluti


  • Super User

    @AbsentLight said:

    Ciao Sughero
    Confermo di avere risolto e tra le altre cose, ti pare strano che abbiamo sostituito il tool ? quello vecchio eliminato, chiuso, finito, guarda come funziona il planning i risultati del vecchio db ce li scorderemo per sempre.
    Saluti
    Mi fa molto piacere che tu sia riuscito a risolvere, ti aguro di salire sempre più nelle serp! 😉

    Nel mio caso qualche sito è stabile, un'altro sale (quasi inaspettatamente) mentre quello nuovo, dopo un'ottima partenza durata 2/3 mesi, ha avuto un calo pauroso e non ne vuole sapere di risalire ... certo google da una spintina iniziale ai siti nuovi, dopodiché li sistema dove crede debbano stare, tuttavia un calo del 90% degli utenti unici sinceramente mi pare eccessivo.

    Sarei tentato di usare i vecchi sistemi seo, ma mi sono ripromesso di non infrangere le regole dettate da panda e, sopratutto, penguin 2.0 ... certo che avere link spontanei da siti di valore è praticamente impossibile ... cmq vado avanti imperterrito.

    ps. sai che non ho capito quel tuo riferimento al tool sostituito? :mmm:


  • User

    Ciao ragazzi,
    qualcuno di voi sta notando strane fluttuazioni nelle SERP relative a fine Agosto- inizio Settembre?