• User

    Bè, questa cosa che ti pagano solo quando hai raggiunto 500 iscritti mi suona proprio strana. Io sono partner con megatube e ho solo 200 iscritti...per i pagamenti non saprei, io sono partner solo da un mese...


  • User

    Ciao a tutti, mi sono iscritto da poco, per non aprire un nuovo topic sfrutto questa "vecchia" discussione che ho trovato interessantissima..
    Da qualche mese ho ottenuto la partnership con Youtube con il mio canale, volevo pero capire se con le partnership esterne ci poteva essere qualche vantaggio in più, non solo come pubblicità al canale, ma anche nei guadagni..
    nel caso pero come funziona? come detto io sono già partner di Youtube e ho un account adsense collegato al canale, se ad esempio volessi diventare partner di Megatube (sempre nel caso mi accettino ovvio) cosa dovrei fare? devo rinunciare ad adsense? come funziona questo tipo di partnership?

    mi sono anche arrivate delle offerte, ma non so se fidarmi, alcune erano proprio sospette.. dicono di essere degli scout di TGN, l'ultimo mi ha scritto questo:

    "My name is Bernd, Content Scout for the TGN Network. I know that you probably get contacted by networks all the time and that is why I don't want to overtext you with too many details. Nevertheless, if you are interested in hearing more about TGN and a partnership with us, I would be glad to give you all the information you need.

    Just one feature in advance: You will surely benefit from our state-of-the-art channel analysis and optimization tool Viso Catalyst (after the first month of using this tool, our partners on average experience a 34% increase in total impressions).

    https://catalyst.viso.tv/TGN

    I am looking forward to your answer."

    Ho visto poi il suo canale youtube ed è praticamente vuoto, quindi chissà.. in ogni caso che vantaggi avrei rispetto alla partnership normale con youtube?
    Scusate per tutte le domande, ma spero mi possiate aiutare a chiarire questi miei dubbi.
    grazie in anticipo 🙂


  • User Attivo

    La novità di oggi.... ho 3 canali e su tutti e 3 è arriva la richiesta per la partnership con youtube, nonostante uno abbia 200 iscritti e 100 views al giorno, un altro 600 iscritti, 800 views al giorno ma tutti i video con contenuti di terze parti (è un canale di cover). Il terzo invece sono tutorial miei e sto pensando di provarci.
    Perché ora YT è meno schizzinoso?


  • Super User

    Ciao Jecks,
    e me la richiesta da YouTube non arriva...
    Dove ti è arrivata?
    Su quei canali avevi già attive mini-partnership?

    Sono curiosa!!
    A. 😉


  • Super User

    @Davide Belardi said:

    In cambio dovrei fare almeno un video al mese per loro, non caricandolo sul mio canale.

    Fare un video gratis?
    Per cosa?
    Per far guadagnare al network il 30-40% sulle tue entrate?

    Davide spero che tu non abbia accettato, spiega loro che non ti sembra una procedura corretta.
    Con YouTube si guadagna abbastanza poco perciò non ti conviene cedere ad una richiesta del genere per attivare la partnership su un canale che ha pochissimi iscritti.
    Aspetta di averne di più e poi prendi la strada convenzionale, senza prenderti l'obbligo di produrre video per altri.

    A.


  • User Attivo

    "Ultima modifica di Anna Covone; 12-03-14 alle 09:46 Motivo: Maiuscola iniziale" mi mancavano le correzioni della prof. 😄 😄 😄

    Ho trovato il tutto in Impostazioni Youtube - Altre funzioni, la solita pagina col resoconto del nostro account. Le "lampadine" per la monetizzazione sono sempre state spente, ora invece sono accese ed è disponibile anche l'opzione per l'iscrizione a pagamento.
    Mai avute mini partnership, per pigrizia ho sempre rimandato la ricerca di un network 🙂


  • User

    Cacchio è vero!
    Su un canale dove non ho la partnership si è attivata la voce dove puoi richiedere la partecipazione al programma partner di Youtube....puoi richiederla, ma chi ci dice che verrà accettata?
    Sui canali dove ho già la partnership questa opzione non c'è quindi dovrei interromperla e poi chiederla direttamente a Youtube...conviene?


  • Super User

    Secondo me per i guadagni conviene. Forse invece non conviene se hai spesso bisogno di assistenza (per esempio per problemi di copyright...).
    Comunque aspettiamo cosa ci dice Jecks.
    Sono curiosissima anche io!

    A.


  • User

    Qualche consiglio?


  • User

    Ciao, se tu hai già la partnership direttamente con Youtube non credo che otterresti vantaggi con altri, tipo Megatube...
    Ho sempre pensato che la partnership diretta con Youtube fosse il punto d'arrivo...oltre a quello cosa c'è?
    Gli altri sono intermediari...
    Comunque le cose cambiano rapidamente quindi non saprei dirti di più, ciao


  • User

    @MarioManeri said:

    ciao, se tu hai già la partnership direttamente con Youtube non credo che otterresti vantaggi con altri, tipo Megatube...
    Ho sempre pensato che la partnership diretta con Youtube fosse il punto d'arrivo...oltre a quello cosa c'è?
    Gli altri sono intermediari...
    Comunque le cose cambiano rapidamente quindi non saprei dirti di più, ciao
    Ciao grazie per aver risposto.. non so, leggendo un po in giro mi ero fatto un'idea diversa, anche perche Youtube la partnership ora mi sa che la concede praticamente a tutti (e io ho questo tipo di partnership).. ad esempio avevo visto un video su youtube che parlava di Zoomin.TV, diceva che con loro si guadagna anche il doppio rispetto a YouTube..
    Non so proprio che pensare :bho:


  • Super User

    Ciao BaroneSBC,
    ci siamo fatti prendere dalla nuova eclatante notizia di Jecks sulla possibilità di attivare la partnership con un click e questo tuo post è passato inosservato. Ti chiedo scusa e ti dò il mio benvenuto nella sezione YouTube del Forum GT 🙂

    @baronesbc said:

    Da qualche mese ho ottenuto la partnership con Youtube con il mio canale, volevo pero capire se con le partnership esterne ci poteva essere qualche vantaggio in più, non solo come pubblicità al canale, ma anche nei guadagni..

    Nei guadagni assolutamente no: anzi le mini-partnership trattengono una cospicua percentuale!
    Io trovo che siano utili per canali che hanno bisogno di una costante assistenza, faccio l'esempio dei canali di gaming che vanno frequentemente incontro a problemi di copyright e allora potrebbero trovare utile affiliarsi ad un network tipo TGN che è già esperto su questo fronte. Oppure ad un'azienda che non vuole rischiare che un giorno, per qualche strano motivo, YouTube decida di chiuderle il canale.

    Se non hai problemi di copyright e vuoi guadagnare, la partnership diretta con YouTube è, come dice Mario, la condizione migliore.

    @baronesbc said:

    mi sono anche arrivate delle offerte, ma non so se fidarmi, alcune erano proprio sospette.. dicono di essere degli scout di TGN

    Non ti fidare dei messaggi che ti arrivano, casomai se proprio vuoi passare ad un network contattalo direttamente dal sito web.

    @baronesbc said:

    Nel caso pero come funziona?

    Ogni network si comporta diversamente. Credo che se ti rivolgi a network italiani, possano loro stessi annullarti la partnership di YouTube e prenderla in consegna loro. Teoricamente con la mini-partnership di Megatube non hai bisogno di Adsense, comunque le cose cambiano spesso e dipende anche dai canali, la cosa migliore che puoi fare è chiedere direttamente a loro perché decideranno loro come procedere, visto che la partnership con YouTube ce l'hai già. Per esempio, io l'ho chiesta non avendo nessuna partnership e non ho dovuto attivare Adsense, ma forse, visto che tu hai già il canale connesso ad Adsense, anche con la mini-partnership rimarrà così. Vorrei poterti dire di più ma sono casistiche particolari che non conosco.

    Ti chiedo ancora scusa per il ritardo e ti auguro delle buone discussioni qui sul forum,
    ciao, buona serata,

    Anna


  • Super User

    @baronesbc said:

    leggendo un po in giro mi ero fatto un'idea diversa, anche perche Youtube la partnership ora mi sa che la concede praticamente a tutti (e io ho questo tipo di partnership).. ad esempio avevo visto un video su youtube che parlava di Zoomin.TV, diceva che con loro si guadagna anche il doppio rispetto a YouTube..
    Non so proprio che pensare.

    Fanno dei gran casini.
    Prima hanno spinto tanto le mini-partnership perché quella con YouTube era irraggiungibile.
    Allora i network avevano molto senso.

    Adesso YouTube decide di concedere la partnership diretta a tutti.
    Allora i network cercano di tirare acqua al loro mulino, giustamente facendosi pubblicità e promettendo che con loro si possa guadagnare di più. Vero è che i network di affiliazione hanno la possibilità di posizionare della pubblicità aggiuntiva oppure venderla in altri modi rispetto a quello dell'asta classica di YouTube, ma non so fino a che punto il guadagno sia superiore. Non so risponderti.

    Si tratta di una cosa ancora troppo nuova ed in continuo cambiamento, bisognerebbe fare dei confronti.
    Se riesco, nei prossimi giorni, provo a portarvi qualche dato che confronti il rendimento di un canale con mini-partnership (Megatube) ed uno con partnership diretta. Datemi un po' di tempo perché in questi giorno sono proprio full. 😉

    A.


  • Super User

    Confermo che il Richiedi partnership c'è su tutti i canali, anche canali con 0 iscritti e 0 visualizzazioni!! Ovviamente con una buona reputazione.
    Bisogna vedere cosa rispondono ed in quali tempi.

    Jecks? 😉


  • User

    Grazie Anna per il tuo intervento, mi ha chiarito un po di cose 🙂
    @Anna Covone said:

    Fanno dei gran casini.
    Prima hanno spinto tanto le mini-partnership perché quella con YouTube era irraggiungibile.
    Allora i network avevano molto senso.

    Il video di cui parlavo lo si puo trovare con questo titolo su youtube "ZOOMIN.TV è una partnership affidabile?" (purtroppo non posso postare il link diretto)..
    ne parla troppo bene, per questo non mi fido..

    @Anna Covone said:

    Se riesco, nei prossimi giorni, provo a portarvi qualche dato che confronti il rendimento di un canale con mini-partnership (Megatube) ed uno con partnership diretta. Datemi un po' di tempo perché in questi giorno sono proprio full. 😉

    Sarebbe molto interessante! grazie 🙂


  • Super User

    Ciao Baronesbc

    sinceramente non ho mai sentito parlare di ZOOMIN.TV... :bho:

    Per quanto riguarda il paragone prometto di farlo appena trovo un ritaglio di tempo. 😉
    A presto,
    Anna


  • Community Manager

    Io sono Partner diretto con YouTube, ma sinceramente sarei tentato ad associarmi a un servizio partner specialmente per quanto riguarda eventuali supporti. Voi che ne dite?


  • User

    @Anna Covone said:

    Fanno dei gran casini.
    Prima hanno spinto tanto le mini-partnership perché quella con YouTube era irraggiungibile.
    Allora i network avevano molto senso.

    Adesso YouTube decide di concedere la partnership diretta a tutti.
    Allora i network cercano di tirare acqua al loro mulino, giustamente facendosi pubblicità e promettendo che con loro si possa guadagnare di più. Vero è che i network di affiliazione hanno la possibilità di posizionare della pubblicità aggiuntiva oppure venderla in altri modi rispetto a quello dell'asta classica di YouTube, ma non so fino a che punto il guadagno sia superiore. Non so risponderti.

    A Gennaio 2013 feci domanda per la partnership diretta. Rigettata dopo 2 mesi di attesa. Il mio canale era in erba. Avendo avuto picche, a maggio attivai una partnership attraverso Megatube. Condizioni: tolte le tasse (il 12%), il 30% andava a loro. I pagamenti avvengono dopo un mese e mezzo. I soldi di aprile li vedi a metà giugno nonostante google li versi nella seconda metà di maggio. Non ho avuto mai proposte di pubblicità extra, il contratto la metteva come ipotesi, non certezza. Ho fatto disdetta e sono curioso di vedere se i primi di maggio, quando mi staccheranno dal loro circuito, avrò la possibilità di attivare subito la partenerhip diretta come si scrive nei commenti precedenti.

    Anna scrive tutte cose che condivido. Ho visto il video indicato che parla di zoomin.tv. Nei commenti, cosa che ho chiesto poco fa, si evince una trattenuta di circa il 10%. Si dice che i guadagni sono maggiori rispetto alla partnership diretta, nonostante le trattenute. Questo sarebbe possibile solo in base al ragionamento di Anna: maggior rendimento delle pubblicità e, aggiungo, migliore indicizzazione/visibilità dei video pubblicati.

    Non so se lasciando megatube guadagnerò di meno, ma non penso visto che recupererò il 30% che prima davo a loro. L'assistenza con i network ha il vantaggio di tempi di attesa minori. Ma non l'ho usata quasi mai.

    Se è vero che la partnership verrà data a tutti, come avviene in altri paesi, i network resteranno in vita solo se offriranno di più. La sola assistenza per chi fa gaming è poco per determinarne la sopravvivenza. In più si dice che zoomin.tv blocca i primi 3 mesi di guadagni, dandoli solo dopo questi mesi di prova, nei quali devi avere anche una certa frequenza di pubblicazione. Se il guadagno non è di molto superiore, tutta la vita partnership diretta.


  • User

    Megatube sembra un sito gestito da ragazzini, danno informazioni quando gli gira...per esempio apprendo ora da SamveryUel che le tasse ammontano al 12%, gli ho chiesto info riguardo al pagamento ma nisba, non rispondono.
    Far parte di un network del genere o non farne parte per me non cambia nulla, nel senso che non ho ricevuto alcun beneficio di crescita, suggerimenti o altro. Ottengo più informazioni utili in questo forum 😉 Io non vedo l'ora di scappare da Megatube, purtroppo devo aspettare la fine del contratto...


  • User

    Ciao Mario. Credo che il problema sia la fase di ascesa. Ricordo un anno fa: erano attivi da pochi mesi, gestiti con meno persone, ed iniziavano ad essere coperti di richieste. Non avevano parametri di accettazione come invece ho letto qualche post fa. Non voglio sputare nel piatto dove ho mangiato. E' stato un dare avere, perché non avevo la possibilità di avere la partnership ed ho pagato un servizio, dividendo i guadagni.

    Nei primi mesi ho scambiato diverse mail per capirne di più, avendo loro l'account adsense centralizzato per tutti i loro clienti e non potendo quindi sapere delle effettive trattenute che hanno alla fonte, mi spiegarono che sotto i 35 anni si ha una trattenuta in tasse corrispondente al 20% del 60%. Infatti questa voce è presente in tutti i fogli excel che mandano ogni mese come report dei tuoi guadagni. Tradotto: il 12% del lordo. Tra tasse, conversione dollaro-euro (che varia di mese in mese, in base ad un sito che youtube prende come riferimento per il cambio di valuta) ed il 30% da dare a loro (non so se oggi chiedano di più o di meno), si arriva ad ottenere il 45,5% circa del lordo. Senza di loro, se i guadagni sono gli stessi (per il discorso che faceva Anna nell'ultimo commento), si ha il 65% del lordo (sempre includendo il 12% da dare in tasse).

    Chiedo a chi ha una partnership diretta se effettivamente vede ogni mese scalare il 12% rispetto alla somma che legge in analytics. Mi dissero, per chiudere il discorso tasse, che chi ha più di 35 anni paga di più. Non dubito delle loro parole, ma non ho mai potuto avere la prova di quanto mi dicevano e non ho mai trovato (probabilmente mia difficoltà) nessun riferimento nelle guide di youtube.

    Sono un network giovane, con molti elementi giovani. Però devo anche dire che alcuni di loro sono molto seri, sicuramente non ragazzini. Ad esempio negli ultimi 2 mesi i pagamenti hanno subito un forte ritardo (fine mese) per una nuova assunzione che deve prendere la mano. I primi mesi mi dissero che entro il 5 del secondo mese successivo avrei avuto il corrispettivo. Esempio: pagamenti di gennaio li ricevono da metà febbraio a fine febbraio (parole loro) e me li avrebbero versati entro il 5 marzo. Cosa avvenuta una-due volte su un anno. La media è stata di metà mese. Solo negli ultimi 2 mesi hanno sforato per il motivo detto. Ma non lo considero un grande problema, cerco sempre di comprendere le difficoltà.

    Fanno il loro lavoro. Non li biasimo, posso consigliarli solo se non si hanno altre strade per la partnership, perché in giro si legge di molto peggio con network stranieri che ti bloccano per 2 anni invece di uno, che chiedono una percentuale maggiore, ecc.

    Ho fatto la disdetta come si fa per un qualsiasi abbonamento (esempio: sky, mediaset premium). Raccomandata A/R ai loro uffici. E' specificato nel contratto. Va fatta entro un mese dalla scadenza altrimenti il rinnovo è automatico per un altro anno. E' spiegato tutto nel contratto. Mi inviarono email appena ricevuta la raccomandata e mi hanno confermato che i primi di maggio mi scollegheranno dal loro circuito.