• User Attivo

    .Net o .Org

    Devo scegliere tra un dominio .org o .net e vorrei sapere quale viene maggiormente "aiutato" google.IT

    Inoltre se doveste fare una classifica di estensioni come la fareste (sempre per google italia)

    Io al primo posto metterei i

    .it poi
    .com

    ed infine i .info


  • Community Manager

    Ciao Luca e benvenuto nel forum gt.

    Per il posizionamento non c'è differenza tra .net e .org 🙂


  • User Attivo

    Ciao Giorgio, grazie del benvenuto.

    Se dovessi fare una classifica cosa metteresti ai primi 3 posti?


  • User Attivo

    Scusate se mi intrometto, non sono molto esperto, ma secondo me prima di tutto dipende anche da che tipo di sito bisogna fare, ad es. l'org si dovrebbe mettere a siti di organizzazioni, net invece ha una visione più ampia e poi il posizionamento sui motori di ricerca dipende soprattutto dalle keywords e altre mille opzioni. Mi sbaglio?


  • User Attivo

    Ho un paio di domini con siti fatti prima che studiassi un po il seo quindi sono assolutamente NON seo friendly e si posizionano rispettivamente terzo e quarto nelle serp.

    I domini in questione sono di tipo key1key2.it e key1key2.com

    Questo mi fa pensare, anzi ma da sicurezza, che il dominio aiuti non poco la scalata...anche se in giro per i forum seo si dice che aiuta pochissimo.


  • User Attivo

    Il dominio in se conta poco... Se è un .com o .it o .org ecc... Conta ben poco. Ad affermare ciò non sono io, ma Matt Cuts.
    >>>Post e intervista a Matt Cuts, ingegnere Google
    Ciò che conta per google è la lingua del sito e la posizione del server di host.

    Un sito scritto in lingua italiana, con alt nelle immagini scritto in italiano, con meta-tag in italiano e localizzato su server a Roma è probabilmente un sito destinato al territorio italiano, indifferentemente che sia un .com o .net o .org.

    Se ovviamente google trova conferma nel .it non ha nessun dubbio, ma gli è ben chiara comunque la localizzazione geografica del sito in questione.
    Se invece google trova un sito in spagnolo con server in Italia su un dominio tedesco .de, ha sicuramente dei problemi nel scegliere la serp corrispondente al sito in questione.

    Diciamo che se scegliamo un dominio del tipo key1key2.com il posizionamento per tale keyword è molto tattico, ma più per una questione di ottimizzazione off-page. Infatti riceverete molti link o meglio backlink da siti a tema e con anchor tex kay1key2 (nome dominio). Aiuta la tematizzazione e i link spontanei aiutano la popolarità del sito. La conseguenza è un ottimo posizionamento per key1key2 nelle serp di google.Il problema negli ultimi tempi è che i nomi dominio con keyword secca o con coppia di keyword molto ricercata sono già quasi tutti utilizzati.

    Ovviamente vigono le solite regole:
    .com (siti commerciali destinati in tutto il mondo)
    .it .de .ch ecc... (siti di territorio nazionale)
    .info (d'informazione)
    .net (mondo internet, solitamente società di host,web agency ecc...)
    .org (organizzazioni)

    Poi nella "giungla" di internet ogni uno fa come vuole. Per questo Google classifica un sito in base a server e lingua dei contenuti.


  • User Attivo

    Puoi orientarti nella scelta del tuo host seguendo questo fantastico video di Gabriele,che spiega quanto influisce l'host sul posizionamento.


  • Community Manager

    Ciao Luca, figurati 😉

    Guarda dipende dal progetto.

    Diciamo che al primo posto metterei l'estensione del paese nel quale operi.

    Comunque per i motori è indifferente 🙂


  • User Attivo

    Grazie per i consigli.

    .Net acquistato.