Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Vocali vicine nel nome dominio
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • I
      ivandesign User Attivo • ultima modifica di

      Per me è meglio un .it o .com, al limite puoi usare un - per separare le due parole

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • E
        emanuele80 User Attivo • ultima modifica di

        Ciao, concordo con l'opinione di ivandesign in merito al dominio preferibile.

        Non credo vi siano problemi nell'avere 2 vocali vicine all'interno del nome dominio.

        Saluti, Emanuele

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • W
          webimprendo User Attivo • ultima modifica di

          Non vedo alcun problema relativo all'eventuale posizionamento. Piuttosto Impiantiirrigazione è semplicemente meno bello da vedere...

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • vnotarfrancesco
            vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

            A me non piace nessuna delle due ipotesi.
            Presuppongo che chi vende un impianto d'irrigazione sia un'azienda che ha intenzione di lavorare per molto tempo e non un progetto che nasce e si esaurisce nell'arco di 3 o 4 mesi.
            Per questo motivo userei un dominio brandizzabile e non un dominio EMD (exact match domain).

            Valerio Notarfrancesco

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • W
              webimprendo User Attivo • ultima modifica di

              Certo. In linea di massima se il sito vuole davvero essere autorevole e serio, è sempre meglio un brand: più professionale, più caratteristico, più riconoscibile.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • D
                dam User Attivo • ultima modifica di

                @WebImprendo said:

                Certo. In linea di massima se il sito vuole davvero essere autorevole e serio, è sempre meglio un brand: più professionale, più caratteristico, più riconoscibile.

                Nulla vieta ad avere una sito con un brand ed un sito kyeword match, la diversificazione può servire anche nel web, no? :fumato:

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • vnotarfrancesco
                  vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                  No, nessuno vieta avere una sito con un brand ed un sito kyeword match ma significa produrre contenuti unici per due siti, gestire due siti e fare link building per due siti.
                  Anche tra le grosse aziende è una cosa difficile, al limite si limitano a registrare domini e parcheggiarli per non farli usare dai concorrenti.

                  Valerio Notarfrancesco

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • V
                    vinarcid0810 User Attivo • ultima modifica di

                    concordo con vnotarfrancesco ... il brand fa più professionali ....

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • merlinox
                      merlinox Moderatore • ultima modifica di

                      Secondo me devi usare quello corrispondente del tuo brand e comprare l'altro per fare un bel 301 come azione di usabilità e brand reservation.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • R
                        ricardo78 Moderatore • ultima modifica di

                        Ciao, secondo me la cosa migliore è quella dei 2 domini: Dominio Brand e Dominio Prodotto collegato al dominio Brand. E' pur vero il doppio lavoro ma alla fine si possono sfruttare meglio le varie possibilità...

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • L
                          lastrobt Moderatore • ultima modifica di

                          Considera inoltre che Google sta entrando sempre di più nell'ottica di penalizzare i domini contenenti la keyphrase corrispondente.
                          Inoltre concordo col discorso di Valerio, moltiplicare per due le attività che normalmente andresti a fare su uno solo, non è cosa da poco.
                          E punterei maggiormente all'affermazione del brand, occhio ai redirect.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • R
                            ricardo78 Moderatore • ultima modifica di

                            @lastrobt said:

                            Considera inoltre che Google sta entrando sempre di più nell'ottica di penalizzare i domini contenenti la keyphrase corrispondente.
                            Si ma tieni presente che almeno per ora questo aspetto riguardano le ricerche in inglese (anche se nulla toglie che possano essere estese anche agli altri paesi), poi tutto dipende anche dalle keyword match usate e dalle relative anchor text nei backlink al sito...
                            @lastrobt said:

                            Inoltre concordo col discorso di Valerio, moltiplicare per due le attività che normalmente andresti a fare su uno solo, non è cosa da poco.
                            E punterei maggiormente all'affermazione del brand, occhio ai redirect.
                            Verissimo, ma io non punterei solo sul brand ma su entrambi. Se fatto bene il doppio lavoro ripaga :wink3:

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • L
                              lastrobt Moderatore • ultima modifica di

                              @Ricardo78 said:

                              Si ma tieni presente che almeno per ora questo aspetto riguardano le ricerche in inglese (anche se nulla toglie che possano essere estese anche agli altri paesi), poi tutto dipende anche dalle keyword match usate e dalle relative anchor text nei backlink al sito...

                              Ho ritenuto adatto precisarlo innanzitutto a scopo informativo e poi perché, verosimilmente, quelle potrebbero essere le keyword oggetto dell'exact match di cui sopra.

                              Riguardo al fatto che per adesso questo criterio è stato applicato solo alle query in inglese, può essere innanzitutto interpretato come un bel campanello d'allarme, visto che di solito google tende ad 'anticipare' i suoi interventi a livello internazionale (inglese) e poi ad applicarlo capillarmente.

                              E per concludere, ovvio che 'due è meglio di uno', è da vedere se ed, eventualmente, per quanto tempo possa rientrare nel proprio budget di risorse una doppia gestione.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • D
                                dam User Attivo • ultima modifica di

                                Allora il brand attuale è composto dal nome del titolare "Mario Rossi"...tenendo conto che Mario Rossi andrà in pensione e la ditta sarà gestita dal figlio io direi che una soluzione potrebbe essere quella a metà strada:

                                irrigazionerossi.it

                                oppure

                                impiantirossi.it

                                che ne dite?

                                in questo modo si da forza al brand (il cognome) e si usa la "forza" della keyword specifica

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • L
                                  lastrobt Moderatore • ultima modifica di

                                  Si, potrebbe essere un buon compromesso.
                                  Secondo me 'irrigazionerossi' è più evocativo, rende subito l'idea del tipo di attività.
                                  Ad "impianti" potrebbero essere associati anche molti altri campi, però è solo un punto di vista, potenzialmente potrebbero andare bene entrambi. 😉

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  Caricamento altri post
                                  Rispondi
                                  • Topic risposta
                                  Effettua l'accesso per rispondere
                                  • Da Vecchi a Nuovi
                                  • Da Nuovi a Vecchi
                                  • Più Voti