• User Attivo

    @cassiopea said:

    Solo per un confronto,** qualcuno di voi ha link in entrata di Yahoo Answer?**
    Può esserci stata una penalizzazione per quello?

    Confesso.....forse troppo traffico da lì?

    Che possa esserci non lo so ma mi parrebbe assurdo.

    Avendo un sito sul fai da te noi rispondiamo spesso su Yahoo Answer , non so quanti ne avremo inseriti ma sicuramente meno di 100.

    Tuttavia:

    1. Diversamente da quanto mostra Danny Goodwin, su Yahoo Answer non imposti nessuna ancora ma solo un link alla risorsa

    2. Almeno per quanto ci riguarda non spammiamo su Y.A. ma cerchiamo di fornire risposte articolate tanto che spesso vengono giudicate come risposte migliori.

    Quindi, per quanto io guardi, mi sento di essere pulito sotto tutti gli aspetti 🙂


  • User Attivo

    Io ho tanti link da answers verso 2 siti... uno è stato penalizzato, l'altro no, quindi non credo sia un problema.


  • User Attivo

    Ma poi, al di là di tutto:

    Può una risorsa valida essere penalizzata per una ragione qualsiasi???

    L'intenzione di Google è o non è quella di fornire agli utenti risorse valide?

    Chi ha compilato il form di segnalazione messo a disposizione da G. per lo spam, o per segnalare il proprio sito ingiustamente penalizzato, deve probabilmente sapere che quei feedback non se li leggerà mai nessuno. L'ho compialto anche io ma non certo nella speranza che qualcuno lo leggesse ma solo per fare "massa critica", per rendere evidente che c'è un problema.

    Una volta, due anni fa, ho segnalato un sito che ha inserito una sfilza di parole chiave con l'impostazione visibility hidden nei css. Dopo due anni quel sito è sempre lì al suo posto.

    Tutti coloro con cui me ne sono lamentato mi fanno notare che se Google tiene un sito in una certa posizione malgrado violi in maniera palese il regolamento è perchè viene considerata da Google una risorsa utile.

    E allora torno alla domanda? Può una risorsa utile essere letteramente fatta scomparire dalle serp per roba certamente meno grave?


  • Bannato User

    @uffiolino

    Si fra i tanti anche scrapebox, naturalmente con licenza (47$ lol) ed è forse il solo software su cui MAI mi pentirò di aver investito i miei soldi, lui e ultimate niche finder 😛

    @Cassiopea

    Il sito a me penalizzato possedeva proprio per la keyword sparita dalla serp backlinks da WIKIPEDIA...quindi non penso che la fonte del backlinks presa singolarmente possa fare differenza.


  • Super User

    io continuo a vedere movimenti, siti dalla prima alla seconda pagina e vicervesa...
    Ma il mio rimane sempre li, cioe' si muovono tutti tranne il mio che e' stato portato in seconda con una keyword importante e piu' lontano con le parole piu' lunghe.
    Come ho 3 domande:

    1. come calcolate il trust di un sito?
    2. questi software tipo scrapebox inseriscono il tuo sito in automatico su tot siti? se e' questo il suo compito, e' previsto un invio in differita? tipo 100 siti oggi, 100 domani, 100 dopodomani? (che poi lo stesso dovrebbe essere una tecnica scorretta)
    3. con analitycs c'e' un modo per vedere se chi ti visita e' googlebot? se si, come?

  • User Attivo

    Io non capisco, usate software black hat e poi venite a piagnucolare perchè Google vi dà i calci sui denti? Mah!


  • Bannato User

    Ehm..scusa ma qualcuno ti ha detto che quel tipo di software è stato utilizzato per i siti penalizzati? hai mai provato scrapebox? sai quel che può fare oltre a piazzare link a raffica? no? e allora prima informati, provalo, e forse POI fai certe considerazioni.....


  • User

    Salve a tutti.

    Anch'io sono stato colpito duramente da questo aggiornamento. Faccio web da una vita ed è il mio pane... ho molti siti di qualità... o almeno per questi do il mio massimo.

    Da tempo mi dedico unicamente allo sviluppo dei contenuti, all'ottimizzazione di come presentarli all'utente, al coinvolgimento degli utenti in discussioni (ho blog con decine di commenti al giorno).
    Da tempo ho sostanzialmente smesso di fare SEO. Certo, le pagine sono ottimizzate e ho qualche scambio link strettamente a tema. In più (fustigatemi), mi piace linkare dofollow nei miei articoli risorse che ritengo interessanti, per lo più siti leader di settore.

    Importante: praticamente ad ogni aggiornamento Panda mi sono sempre avvantaggiato, ed ero sicuro di essere sulla strada giusta.

    L'aggiornamento ha declassato i miei siti a maggior traffico: qualcuno ha un calo anche del 90% e nelle serp delle keywords più complesse compaiono prima di me i siti che mi copiano........

    Sto ancora analizzando la situazione per trarre delle conclusioni, ma la domanda che mi inquieta è la seguente, e spero che mi possiate dare una risposta.

    Non capisco se devo interpretare le serp attuali come il vero valore di tutti i siti secondo il nuovo algoritmo, oppure se di per se' i siti arretrati dovrebbero essere posizionati più in alto ma hanno una penalità.

    Ovvero: vale la pena continuare a lavorare sui siti arretrati/penalizzati?


  • Super User

    @wolf_cub said:

    Io non capisco, usate software black hat e poi venite a piagnucolare perchè Google vi dà i calci sui denti? Mah!

    io non lo uso e non so cos'e', per questo chiedevo... se qualcuno puo' illuminarmi...


  • User Attivo

    Certo che vedere la serp per la keyword "viagra" ti fa capire quanto sia dannoso questo aggiornamento.

    Ci sono siti che non hanno alcuna correlazione tipo il sito di un sistemista informatico, quello di un liceo e quello di un negozio equo e solidale...


  • Bannato User

    Certo che qualcuno può illuminarti, si chiama Google ed è nato proprio per risolvere certi dilemmi, anche se ultimamente dice (o meglio, mostra) più caxxate dei nostri cari politici 😄 (Ehm, cari politici, scherzo ovviamente.... lol)


  • User

    Mi inserisco in questa discussione riportando la mia esperienza di questi giorni.

    Dal panico alla soddisfazione (moderata per la verità)

    Premetto che gestisco ed ho accesso ad oltre 100 siti dei quali 5-6 con AdSense.

    I siti con AdSense riguardano passioni personali ed avevano un discreto traffico. Lo sconforto è nato dalla perdita repentina di visite post Penguin pur mantenendo la prima pagina per le keywords più importanti.

    Analizzando invece i siti che ho posizionato per i miei clienti sono tutti migliorati.

    Le mie tecniche sono molto molto "white hat" ed in questi periodi sembrano funzionare alla grande.

    Facendo 2+2 a me è successo che:

    1. Ho perso posizioni solo sui siti con AdSense
    2. Ho migliorato su tutti gli altri

    Analizzando a fondo la cosa ho notato che le pagine tendono a posizionarsi per un minor numero di keywords ma non per questo risultano penalizzate.

    Nei siti AdSense infatti tendevo a posizionare ogni pagina per tante keywords al fine di portare traffico long-tail. I siti dei miei clienti invece hanno solitamente 1-2 keywords per pagina.

    Questo spiegherebbe anche perché ho perso visite ma non posizioni sulle keywords principali.

    Continuo comunque a non vedere un grande coinvolgimento da parte dei SEO italiani e mi piacerebbe molto sapere cosa ne pensano ad esempio Giorgio, Francesco Tinti ed Enrico Madrigano.


  • Super User

    @Kuna said:

    ... le mie tecniche sono molto molto "white hat" ed in questi periodi sembrano funzionare alla grande. .... "
    ".... Continuo comunque a non vedere un grande coinvolgimento da parte dei SEO italiani e mi piacerebbe molto sapere cosa ne pensano ad esempio Giorgio, Francesco Tinti ed Enrico Madrigano."
    Certo non è tua intenzione, ma non vorrei che passasse il mesaggio sul tipo: "se sei stato penalizzato vuol dire che qualcosa devi aver fatto" ... non è così (o almeno non sempre) ci sono webmaster che realmente non hanno fatto uso ti pratiche scorrette, ciò nonostante si trovano coinvolti un questo update .. e senza sapere che diavolo fare, tra l'altro!

    Per i Big SEO non so che dirti, bisognerebbe chiedere a loro il perché questo upate non li appassiona ... :bho:


  • User

    Non mi fraintendere perché anch'io partendo dall'analisi dei siti AdSense mi sono davvero depresso e concordo pienamente sulla teoria che Google abbia commesso più di un errore.

    Ti ho riportato la mia esperienza e non dormo certo sonni tranquilli però come tutti non riesco a trovare neanche un punto fermo ed ho cercato di evidenziare l'unica piccola differenza basata sui dati reali.

    Mentre ti rispondo mi viene in mente anche un'altra piccola differenza sulla concentrazione delle keywords decisamente più alta nei siti AdSense. Questo non tanto per una forzatura ma per la caratteristica dei siti in quanto le voci di menù hanno obbligatoriamente ripetuta la keywords base. Tutte piccole cose che comunque non giustificano il mantenimento delle posizioni proprio per le keywords con maggiore densità.

    Che dire? Forse Google sta cercando di conforderci le idee puntando sul caos.


  • Bannato User

    Uhm...da quello che sto vedendo Google sta letteralmente sputandosi in faccia da solo, fino a due settimane fa rompeva (giustamente) con la questione qualità dei contenuti, ora con questo nuovo aggiornamento si mette a presentare serp che lasciano allibiti.

    La questione del punisco tutti ed aspetto di vedere quel che succede non sta in piedi, una società simile non può permettersi volontariamente una figura simile, la sola spiegazione è che non è stato calibrato in maniera corretta il nuovo algoritmo che è stato introdotto.

    Diciamo che vi è una seconda spiegazione, magari tutto è calibrato bene, solo che gli stessi tecnici di Google non si aspettavano che tanti siti web non rispettassero i criteri di qualità imposti ed ora si ritrovano a non sapere dove mettere le mani per sistemare la situazione senza farci la solita figura di M.

    Per me è una di questa due...

    Intanto su Yahoo (e quindi Bing) il mio sito penalizzato risulta ancora essere PRIMO per la keyword principale, Google risulta essere ancora non pervenuto -.-'


  • User

    ho anche un altro sito con circa 40 backlinks, solo link che avevo inserito in profili forum, commenti blog e via dicendo.. sempre tecniche black che non ha subito nessuna penalizzazione con l'ultimo aggiornamento dell'algoritmo, come ve lo spiegate? allora si è capito o no come google intende il webspam?:?:():
    da quello che ho potuto vedere con i miei siti penalizzati e non, credo che googl£ penalizzi solo se sei inserito in un sito "infettato" che fa scambio link ecc

    qualcuno ha esempi di siti con solo spam, profili forum che non è stato penalizzato?

    @Sifro: il sito igiochigratisonline . com è stato compito dall'ultimo update? o è rimasto stabile?


  • User Attivo

    Io oggi ho notato un buon riavvicinamento alle prime posizioni. Evidentemente è come dicevo io.. bastava aspettare !! Evidentemente l' aggiornamento dell' algoritmo ha soltanto "sfasato" la serp. Qualcuno nota migliorie nel posizionamento ?


  • Bannato User

    Cece, io ho letto che ad alcuni il sito penalizzato ha prima recuperato posizioni e poi è completamente sparito dalla serp....non si capisce nienteeeeeeee


  • User Attivo

    @opg822 said:

    Cece, io ho letto che ad alcuni il sito penalizzato ha prima recuperato posizioni e poi è completamente sparito dalla serp....non si capisce nienteeeeeeee
    NO eh ??? Faccio le corna !! (E mi tocco pure..)
    😮


  • User Attivo

    @uffiolino: quel sito ha perso qualcosa, ma poca roba... insomma ha perso molto meno di altri siti che non fanno uso di tecniche black hat.