Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. che fine farò ?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      studiopusceddu User Attivo • ultima modifica di

      Aggiungo la NON applicazione della ritenuta d'acconto sulle fatture emesse dai lavoratori autonomi. In questo modo non ci saranno più dichiarazioni dei redditi perennemente a credito.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        simo75 User Attivo • ultima modifica di

        @studiopusceddu: questo vale però soltanto per i nuovi minimi..non per l'ordinario e/o il regime contabile agevolato (ex minimi).
        Giusto ?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          studiopusceddu User Attivo • ultima modifica di

          @Simo75 said:

          @studiopusceddu: questo vale però soltanto per i nuovi minimi..non per l'ordinario e/o il regime contabile agevolato (ex minimi).
          Giusto ?

          Si

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            carcereri.lucia User Newbie • ultima modifica di

            E' stata abrogata la ritenuta d'acconto per i NUOVI MINIMI o permane al 20% quindi andranno cronicamente a credito visto che l'imposta sostitutiva è al 5%? Grazie Lucia

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              studiopusceddu User Attivo • ultima modifica di

              @CARCERERI LUCIA said:

              E' stata abrogata la ritenuta d'acconto per i NUOVI MINIMI o permane al 20% quindi andranno cronicamente a credito visto che l'imposta sostitutiva è al 5%? Grazie Lucia

              Abrogata, non va applicata.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                antonio.am User • ultima modifica di

                @marco.commercialista said:

                Segnalo che è stato finalmente pubblicato sul sito dell'Agenzia delle Entrate il famoso provvedimento. Ad una prima lettura sembrano confermate le principali indicazioni già oggetto di discussione in questo e in altri post, in particolare sugli over 35. [...]

                Scusami Marco, ma io non riesco a trovare nessun documento sul sito dell'AdE... Ho trovato un provvedimento N. 185825/2011, ma non mi pare si accenni alla questione degli over 35. Che è quella che mi interessa 🙂

                Intanto, buon anno a tutti!

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • J
                  john.doe User • ultima modifica di

                  correggetemi se sbaglio
                  fattura 01-2012
                  ditta pinco pallino via xxx partita iva 012345678

                  prestazioni 1000 euro
                  rivalsa inps 4% 40 euro

                  totale fattura 1040 euro
                  totale a pagare 1040 euro

                  e non più
                  prestazioni 1000 euro
                  rivalsa inps 40 euro
                  ritenuta d'acconto 208 euro
                  totale fattura 1040 euro
                  netto a pagare 832 euro

                  quindi la ditta pinco pallino mi darà tutti e i 1040 euro
                  non verserà più la ritenuta d'acconto.

                  ovvio sempre il bollo da 1,81 se fattura supera i 77 euro e rotti

                  dovrò scrivere un qualche cosa sulla fattura del tipo :
                  Compenso esente da IVA e non assoggettato a Ritenuta d'acconto ma a imposta sostitutiva, ai sensi dell'articolo 1, comma 100, della Legge 24 dicembre 2007, n. 244 e dell'articolo 27, commi 1 e 2 del D.L. 6 luglio 2011, n. 98

                  giusto?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    marco.commercialista User Attivo • ultima modifica di

                    @Antonio AM said:

                    Scusami Marco, ma io non riesco a trovare nessun documento sul sito dell'AdE... Ho trovato un provvedimento N. 185825/2011, ma non mi pare si accenni alla questione degli over 35. Che è quella che mi interessa 🙂

                    Intanto, buon anno a tutti!

                    Ciao,

                    i provvedimenti sul sito dell'Agenzia delle Entrate sono due:
                    185820/2011 dedicato al regime di vantaggio e 185825/2011 riguardante gli ex-minimi. La parte che ti interessa si trova nel primo dei due provvedimenti al punto 2.4.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • C
                      carax User Attivo • ultima modifica di

                      @StudioCommercialista said:

                      vero, poi trattandosi di minimi non si tratta neanche di irpef ma di imposta sostitutiva. Questo fatto, spesso sottovalutato da chi aderiva al vecchio regime dei minimi, perchè consigliato dall'amico o perchè ne parlavano tutti, è una delle principali ragioni per il quale il regime non era quasi mai veramente conveniente, anzi. Vedremo cosa sarà il futuro regime dei minimi...

                      Scusa l'ignoranza, ma perché l'imposta sostitutiva rendeva il "vecchio" regime dei minimi non conveniente?
                      E con il "nuovo" regime dei minimi, si è capito se questo problema permarrà?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • A
                        antonio.am User • ultima modifica di

                        @marco.commercialista said:

                        [...] La parte che ti interessa si trova nel primo dei due provvedimenti al punto 2.4.

                        Ciao Marco,
                        grazie mille per l'indicazione! Il punto credo sia il 2.3 in verità. Comunque... io non c'ho capito niente con tutti quegli "ovvero" 🙂
                        Ma almeno ora ho qualcosa di concreto su cui discutere con il mio commercialista.

                        Per le fatture, come dice John Doe, nel caso di noi ditte individuali (artigiani o commercianti), credete che vada bene modificare la dicitura come segue:

                        Operazione effettuata ai sensi dell'articolo 1, comma 100, della Legge 24 dicembre 2007, n. 244 e dell'articolo 27, commi 1 e 2 del D.L. 6 luglio 2011, n. 98.

                        ...?

                        Grazie!

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • C
                          carcereri.lucia User Newbie • ultima modifica di

                          Ho capito bene che per chi ha aperto la partita iva prima del 01/01/2008 non puo' in ogni caso entrare nel nuovo regime dei nuovi minimi anche se di eta' inferiore ai 35 anni?
                          E se la risposta e' no, rientra nel regime degli ex minimi? (anche se come vantaggio rilevante e' solo che e' esonerato dall'irap)? Grazie anticipatamente...

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • C
                            carcereri.lucia User Newbie • ultima modifica di

                            Professionista esente iva. Dal 2012 rientra nel regime dei nuovi minimi. Vorrei sapere la dicitura esatta da indicare in fattura per l'esenzione della ritenuta d'acconto (l'esenzione iva naturalmente è ESENTE ART. 10)... Molte grazie 🙂

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • B
                              bungalow User • ultima modifica di

                              L'AdE afferma che il nuovo regime dei minimi non è dalle addizionali locali IRPEF ma non vedo il riferimento alla norma nel decreto. Qualcuno potrebbe illuminarmi sulla questione ?

                              Il vecchio regime ne era esente...

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • C
                                carax User Attivo • ultima modifica di

                                @bungaLow said:

                                L'AdE afferma che il nuovo regime dei minimi non è dalle addizionali locali IRPEF ma non vedo il riferimento alla norma nel decreto. Qualcuno potrebbe illuminarmi sulla questione ?

                                Cosa significa?

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • M
                                  marco.commercialista User Attivo • ultima modifica di

                                  @Antonio AM said:

                                  Ciao Marco,
                                  grazie mille per l'indicazione! Il punto credo sia il 2.3 in verità. Comunque... io non c'ho capito niente con tutti quegli "ovvero" 🙂
                                  Ma almeno ora ho qualcosa di concreto su cui discutere con il mio commercialista.

                                  Per le fatture, come dice John Doe, nel caso di noi ditte individuali (artigiani o commercianti), credete che vada bene modificare la dicitura come segue:

                                  Operazione effettuata ai sensi dell'articolo 1, comma 100, della Legge 24 dicembre 2007, n. 244 e dell'articolo 27, commi 1 e 2 del D.L. 6 luglio 2011, n. 98.

                                  ...?

                                  Grazie!

                                  Confermo che il punto incriminato è il 2.3 del Provvedimento n. 185820/2011. Per quanto riguarda la dicitura ritengo sia corretta.

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • A
                                    antonio.am User • ultima modifica di

                                    @marco.commercialista said:

                                    Confermo che il punto incriminato è il 2.3 del Provvedimento n. 185820/2011. Per quanto riguarda la dicitura ritengo sia corretta.

                                    Ciao Marco,
                                    grazie di nuovo. In effetti ho sempre avuto un'avversione per gli "ovvero" 😉
                                    Ma a parte questo, il resto mi è chiaro.

                                    Grazie ancora, sei stato gentilissimo.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • G
                                      geothermo User • ultima modifica di

                                      Ho letto diverse discussioni su questo forum e ringrazio tutti per i molti dubbi che mi sono stati chiariti (ritenuta, dicitura, ecc..), purtroppo una caso specifico ancora non mi è chiaro.

                                      Avendo aderito al regime dei minimi nel 2010 (anno di compimento dei 34 anni), supponendo che gli altri requisiti siano rispettati, si rientra nel nuovo regime oppure no?

                                      Grazie mille

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • M
                                        marco.commercialista User Attivo • ultima modifica di

                                        Se tutti gli altri requisiti sono rispettati entri nel nuovo regime e puoi rimanervi sino al 2014 (5 anni indipendentemente dall'età).

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • C
                                          carax User Attivo • ultima modifica di

                                          @marco.commercialista said:

                                          Se **tutti gli altri requisiti **sono rispettati entri nel nuovo regime e puoi rimanervi sino al 2014 (5 anni indipendentemente dall'età).

                                          E' possibile avere un veloce riassunto di tutti gli altri requisiti comprensibile anche per i profani? (Ho provato a districarmi da solo - e anche ad aprire un 3d apposito - ma finora non ho trovato risposte certe...). Grazie in anticipo a tutti.

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • G
                                            geothermo User • ultima modifica di

                                            @marco.commercialista said:

                                            Se tutti gli altri requisiti sono rispettati entri nel nuovo regime e puoi rimanervi sino al 2014 (5 anni indipendentemente dall'età).

                                            Grazie mille!

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti