Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. ID semantico aiuta in serp?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • vnotarfrancesco
      vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

      Hai perfettamente ragione, l'errore più grosso che si può fare in questo lavoro è dare per scontato che quello che va bene oggi possa andare bene anche domani.

      Vediamo quindi se anche altri stanno notando cose simili.
      Certo che in questi casi sarebbe bello organizzare un test.

      Valerio Notarfrancesco

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        sandroid User Attivo • ultima modifica di

        Si sarebbe bello e utile. Io sicuramente farò almeno un altro paio di test sul mio sito e posterò le conclusioni qui!

        A presto!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • fabioantichi
          fabioantichi Moderatore • ultima modifica di

          Molto interessante!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • giorgiotave
            giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

            @sandroid said:

            Dunque è possibile secondo voi che in casi di contenuti diffusamente duplicati (disclaimer, leggi, testi in genere poco manipolabili) Google si affidi anche a questo tipo di semantica per calcolare le serp?

            Ciao Sandroid 🙂

            Google cerca da sempre di individuare parti standard di codice per analizzare al meglio i siti 🙂

            Ed è molto probabile che "disclaimer", magari associato ad altri riconoscimenti, sia tenuto in considerazione 🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              antonico User Attivo • ultima modifica di

              Credo siano importanti gli id dei tag... sennò perchè andare verso l' HTML5? 🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • E
                edoz User Newbie • ultima modifica di

                Vedo nella serp che viene visualizzata anche la data con il risultato, mentre negli altri siti quasi nessuno. Può essere che viene considerato come sito più aggiornato rispetto agli altri?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  sandroid User Attivo • ultima modifica di

                  Ciao ragazzi, ciao Giorgio. Si anche io sono abbastanza convinto ormai che sia per quello ma per sicurezza ho voluto verificare. Ho appena rinominato il div in questione in "bottomgt" (in onore del forum :1: e ora vedremo se ci sono cali in serp (a oggi sono ancora terzo).

                  Tra un po' di giorni farò sapere eventuali novità.
                  Saluti.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • giorgiotave
                    giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                    @sandroid said:

                    Ho appena rinominato il div in questione in "bottomgt" (in onore del forum :1: e ora vedremo se ci sono cali in serp (a oggi sono ancora terzo).

                    Grazie! 🙂

                    Mi posso permettere dato che siamo a tema un piccolo consiglio nel tuo blog?

                    Se ci riesci, gli autori, nella pagina autore, linkali al loro google profile inserendo alla fine delll'url con rel=autor come facciamo noi qui http://seoblog.giorgiotave.it/author/matteo

                    Poi fai mettere a loro il link diretto al profilo del blog dal loro google profile.

                    Nel Google.com mostrerà dopo qualche tempo la faccina grande dell'autore, influenzando molto il CRT. E si spera che la modifica avvenga anche in Italia 🙂

                    :ciauz:

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      sandroid User Attivo • ultima modifica di

                      Grazie mille del consiglio! Ora cambio 🙂

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        sandroid User Attivo • ultima modifica di

                        Oggi sono passati 12 giorni dal test e sbalzi in serp non ne ho proprio visti.
                        Però una novità c'è...ossia che mentre prima compariva l'home page, ora invece compare una pagina interna del sito.
                        Sinceramente non so se sia una cosa che si poteva ipotizzare o del tutto casuale.

                        Saluti.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti