• User Attivo

    @bluwebmaster said:

    [...]

    Ciao Bluewebmaster, effettivamente però credo che dire che un algoritmo possa sapere cosa è qualità e cosa no è un po' eccessivo.
    Una variante dello stesso algoritmo potrebbe allora CREARE qualcosa che sia un contenuto di qualità accozzando parole e grafica!
    Diciamo che probabilmente il nuovo algoritmo categorizza i siti in base a dei requisiti di rapporto contenuti testuali / pubblicità / layout grafico. Assegna punteggi alla tipologia di termini utilizzati, sinonimi, ecc ecc... insomma, ovvio che non ho idea di cosa faccia esattamente... ma si può presumere che aggiunga un criterio in più per valorizzare i siti.
    Nello specifico i siti penalizzati di quei webmaster avevano un massiccio uso di Adsense a invadere aree prominenti e centrali del layout e molto testo diffuso ma impaginato senza troppa accortezza...


  • ModSenior

    @Dark74 said:

    perche' non dovrebbe avvenire il contrario?
    Cioè? Non ho capito. 🙂

    Valerio Notarfrancesco


  • User Attivo

    @vnotarfrancesco said:

    [...]

    Intendevo:
    perchè non dovrebbe avvenire il contrario... e cioè che cercando ora su google.it o .co.uk con parametro su hl=en cercando termini Italiani vengano fuori risultati almeno simili a quelli che ci si può attendere dal Panda "italiano"...


  • ModSenior

    Capito.
    Il motivo è che l'algoritmo di Google non è ancora in grado di lavorare su lingue diverse dall'inglese non basta usare l'interfaccia in inglese del motore di ricerca; possiamo ipotizzare che esegua delle analisi semantiche sul testo quindi gli ingegneri di Google hanno ancora bisogno di tempo per tararlo su tutte le altre lingue del mondo.

    Ecco perché impostando la ricerca con parametri che riconducono a versioni inglesi delle serp (non solo hl=en per i motivi che ho scritto sopra) ma usando termini italiani non entra in funzione il Panda.

    Diverso il caso quando parole italiane sono comunemente usate in inglese, quindi cercando "pizza" su google.co.uk con posizione impostata ad esempio a Brighton potremmo effettivamente vedere una serp pandizzata.

    Valerio Notarfrancesco


  • Community Manager

    Ragazzi,

    anche se c'è l'articolo su Google Blog Italia, Panda non è attivo ufficialmente in Italia.

    Anche se non l'hanno fatto capire creando caos.

    Uff...


  • User

    Penso che la Panda primo aggiornamento arriva in Germania.Attualmente, vi è una voce che l'aggiornamento si svolgerà la Domenica, 22. Maggio.

    Mi chiedo solo quando sarà in Italia, come avviene di solito su un Update di Google?


  • User Attivo

    @gorritonegro said:

    [...]

    La fonte è autorevole?
    Daresti la tua carta di credito sul sito dove hai letto la notizia?
    Ma sopratutto l'articolo mostra anche l'altra parte della vicenda? Insomma dice è possibile che l'update arriva domenica 22 MA ANCHE NO? XD


  • Super User

    Come forse saprete, negli ultimi mesi ci siamo dedicati con attenzione ad aiutare le persone a trovare siti di alta qualità nei risultati di ricerca di Google. Il cambiamento dell'algoritmo "Panda" ha migliorato il posizionamento di molti siti web di alta qualità...

    Io invece sono convinto che Panda sia già "sbarcato" in Italia , solo che l'annuncio , a mio modesto avviso, sarà ufficializzato quando gli "ingegneri" saranno totalmente consapevoli e certi che il tutto funzioni perfettamente o quasi : consideriamo che l'algoritmo dovrà lavorare per giorni e giorni , nonostante i "potenti" mezzi che G. ha.

    Credo, e salvo miglior parere, che non avrebbe senso spiattellare sul blog ufficiale in italiano di Google l'annuncio sibillino che Panda update sta cercando di aiutare le persone a trovare siti di qualità solo perchè lo sta facendo per la lingua inglese.

    A meno che l'intento dell'articolo non fosse quello di tranquillizzare gli agitati publisher , ho impressione che il Pandino sià già sbarcato in terra italiana .

    Volendo , se non ci piace, possiamo sempre tentare di rispedirlo al "mittente" come "clandestino" anche se viene dagli USA e non dalla Libia.
    😄

    Mi accorgo proprio mentre scrivo che un mio forum che era sparito dalle prime 5 pagine di G. da almeno un anno per una certa chiave, come per magia e incanto, da oggi figura al secondo posto della prima!
    E che da oggi le visite su un buon numero di miei siti sono aumentate del 20 % ! :fumato:

    Se è Panda...benedetto sia!


  • User

    Interessante bluwebmaster, però strano, io oggi non ho registrato nessuna variazione significativa su nessun sito. Secondo me 'il grosso' deve ancora venire, ma visto che ieri google ha tradotto le indicazioni post-panda in varie lingue pubblicandole nei vari blog nazionali, credo che ormai ci siamo... mi aspetto l'arrivo ufficiale per lunedì 23 o pochi giorni dopo. E così finalmente capiremo la portata del cambiamento e se è vero o no che qualcosa è già stato introdotto. Per ora possiamo solo continuare a fare speculazioni. In bocca al lupo a tutti!


  • User Attivo

    @bluwebmaster said:

    Mi accorgo proprio mentre scrivo che un mio forum che era sparito dalle prime 5 pagine di G. da almeno un anno per una certa chiave, come per magia e incanto, da oggi figura al secondo posto della prima!
    E che da oggi le visite su un buon numero di miei siti sono aumentate del 20 % ! :fumato:

    Se è Panda...benedetto sia!

    Noti anche tu da ieri pomeriggio (19/5) degli "strani" cambiamenti nelle serp?


  • User

    @Dark 74
    Purtroppo non esiste nessuna certezza, che questa informazione sia affidabile al 100%. Si tratta di un comunicato stampa, nel quale Matt Cutts sembra abbia confermato, che l'aggiornamento Panda dovrebbe sbarcare in Europa questa settimana.

    Purtroppo non ho trovato la dichiarazione originale rilasciata da Matt Cutts stesso.
    Non ci resta che attendere..."


  • Super User

    @Dark74 said:

    Noti anche tu da ieri pomeriggio (19/5) degli "strani" cambiamenti nelle serp?

    A onor del vero dei cambiamenti c'erano stati già la settimana scorsa , ma da ieri ho notato altre cose quali :

    1. Per alcune chiavi da cui , abbastanza inspiegalbimento, avevo perso moltissime posizioni da circa un annetto , per magia ieri sono ricomparso in prima posizione. Meglio mi spiego : per una certa chiave ero presente con due parte del sito in oggetto nella prima e nella seconda posizione, per un altra chiave di ricerca , la seconda posizione diventava la prima in assoluto .
      Da ieri la parte del sito che era in seconda posizione è sparita , restando però stabilmente in prima per l'altra chiave, e il suo posto in secondo posizione per la prima chiave l'ha preso una parte del sito che non vedevo in quella posizione quasi da un anno.
      Dal momento che credo di essere stato incomprensibile faccio questo schema :

    Situazione prima del 18/05
    CHIAVE A | CHIAVE B

    sito / sezione A | sito / sezione B
    sito / sezione B |

    oltre la quarantesima posizione per la chiave A sito / sezione C da circa un anno .

    Situazione dopo dal 18 /05 :
    CHIAVE A | CHIAVE B
    sito / sezione A | sito / sezione B
    sito / sezione C |

    per la chiave A dal 18 è introvabile invece la parte del sito di cui alla sezione B !

    1. Da circa 3 venerdi sto notando una situazione per cui credevo di soffrire di traveggole ansiose e di essere in preda di un attacco di andropausa precoce.
      Per molte chiavi alcuni siti , il venerdi , recuperano posizioni , per ridiscendere poi il lunedi. Insomma una specie di "riposo" del week-end lungo.
      A farne le spese sono due o tre siti "blasonati" che perdono posizioni per quelle chiavi : vedremo lunedi prossimo se il "fenomeno" si ripeterà.

    Dal momento che mi aspetto che qualcuno mi dica : eri loggato ? hai pulito la cache ?
    Rispondo NO, non ero loggato , SI ho pulito la cache e inoltre ho provato da più computer di amici situati in città diverse distanti tra di loro centinaia di chilometri : la serp che vedevo io la vedevano anche loro.

    Insomma, carissimo Dark , qualcosa di "diverso" dal solito sta avvenendo in serp da almeno un mesetto e mezzo.
    Ora se si tratti di Panda, di una pre-release o di qualcosa di simile non lo so, ma di sicuro è che fluttuazioni in serp così si vedevano solo al cambio del famoso e famigerato page rank ai tempi che furono.

    Non vorrei che avessimo due Google : uno feriale e l'altro ...festivo! :fumato:


  • User Attivo

    Non vorrei lanciare i soliti comunicati fallaci, ma oggi ho visto le Serp cambiate come mai nelle ultime settimane, o anche mesi.


  • Super User

    Confermo. Ora approfondisco.


  • User Attivo

    Sto assistendo a sbalzi continui, però la content farm più grande e famosa e riconosciuta tale da tutti (www. tuttogratis.it) è ancora bella posizionata, e in certi casi è anche salita (cercate - sms gratis).


  • User Attivo

    Non c'è ancora Panda! Nè qui nè in Spagna. Quando arriverà si sentirà esattamente come si è sentito negli altri Paesi.
    I cambiamenti che si vedono nella Serp non dipendono solo da Google Panda, ma dagli altri numerosi algoritmi che anch'essi sono sempre in costante aggiornamento e cambiamento. Quello che si vede oggi domani potrebbe essere già cambiato.


  • User Attivo

    Sì, ma non è detto che Google non possa aver deciso di operare in maniera diversa, ovvero seguendo una introduzione più "morbida" del Panda. Comunque, Panda o non Panda qualcosa sta accadendo.


  • User Attivo

    @Web Hunter said:

    [...]

    Si sta facendo molto terrorismo circa l'introduzione di google panda.
    Se l'algoritmo funziona a dovere dovrebbero essere colpiti solo siti di article marketing GENERALISTI, con parecchia pubblicità, e con contenuti scadenti dal punto di vista semantico, aggregatori, content farm in generale.


  • User Attivo

    Peccato che negli Usa e in Gran Bretagna siano stati colpiti anche siti comunque utili, tipo ciao.co.uk. Magari l'utilità di quest'ultimo è opinabile, ma di certo non era un sito di spam o ingannevole come tanti altri. Qui nessuno fa terrorismo, si cerca solo di capire quanto questo algoritmo funzioni (visto che quasi nessuno qui segue una serp inglese quanto una italiana) e soprattutto SE funzioni realmente.


  • User Attivo

    @Web Hunter said:

    [...]

    I vostri siti o portali... non hanno accessi dagli USA o da Inghilterra?
    Utenti in lingua inglese?
    Avete provato a isolare su Analytics gli accessi da questi paesi dal 1 gennaio ad oggi? Io qualche variazione la noto anche se le mie pagine sono in Italiano...