ho l' impressione che sia una truffa. per 500 euro è ovvio che ti convenga maggiormente pagare che andare una o più volte dal giudice di pace.
è una cifra "simbolica" per cui non serve rivolgersi ad un avvocato (sotto i 1100 euro puoi costituirti da solo dal GdP),
è una cifra bassa da richiedere per una diffamazione a mezzo stampa;
se il sito come dichiari nemmeno esiste l' avvocato può verificarlo semplicemente digitandolo, che senso ha portare avanti la causa ?
idem se anche esistesse basta utilizzare WHOIS per verificare l' identità del proprietario del sito (ma se il sito non esiste non c' è nulla da verificare).
Quindi anche il proseguire del legale "senza voler sentire ragioni" mi sembra surreale, è semplicemente perché vuole che tu paghi la somma e via, se tu ti presentassi davanti al GdP la prenderebbero nel sacco.
io controllerei se l' avvocato è regolarmente iscritto all' ordine, lo contatterei via pec (se è un avvocato è tenuto ad averla), dicendo di voler conciliare, affermando che il link non esiste e dimostrando che non sei tu il proprietario. se l' avvocato procede...denunciali tu, per truffa.