Ho la liberatoria. Il protesto rimane. Mi viene difficile pensare al risarcimento in mancanza di specifici obblighi e quindi di responsabilita che ha provveduto in ritardo a richiamare l'assegno. La legge prevede solo la revocamdi sistema mentre il richiamo mi sembra più una "consuetudine" (o sbaglio?)il cui esito negativo non è imputabile alla banca negoziatrice che ha ritardato la comunicazione di richiamo alla trattaria. Non è semplice cancellare il protesto.
Grazie dell'attenzione.
- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
Consulenza Legale e Professioni Web
Discussioni: 10780 Post: 46596
Risponde l'Avvocato
Consulenza Legale e Professioni Web
-
TopicPost