Purtroppo reputo che ai nostri giovani manchino ore ed ore di "educazione civica" imparata sui banchi di scuola e valori di ordinaria umanità imparati nella propria famiglia.
Paolo
Bellissima e preziosa questa nota.
Vedi caro ico1989, questo è ciò che tenta di stimolare in noi mamilu.
Ci spinge a cercare in noi quell'educazione civica latente che drammaticamente non viene più insegnata nelle scuole, nè mostrata come esempio da tanti politici e devastata quotidianamente in TV dalle DeFilippi di turno.
Caro ico1989, [ma non solo te ovviamente] se abbiamo idee differenti, questo può essere una risorsa ed un patrimonio, se riusciamo a confrontarle.
Ma se ci capita di non avere abbastanza argomenti, e quindi cediamo al sostenere le nostre posizioni con sentenze integraliste ed intransigenti, termini duri ed offensivi o posizioni fondamentaliste e radicalmente confessionali ... potremo mai invitare l'altro ad esprimere i suoi concetti [e metterci a disposizione il suo patrimonio] in quel modo ? :bho: