Ciao, le tabelle non dovrebbero essere usate per il layout del sito, ma solo per intabellare dati.
Al loro posto si stanno utilizzando div e css che sono non solo comodi da usare ma anche il giusto modo di fare un sito che possa essere visitato da tutti, non vedendi compresi che, con i browser vocali, fanno leggere al navigatore il codice del sito. Se il sito si presenta pieno di tabelle la lettura diventa un impresa, e non solo. Con l'uso dei css i browser normali non dovranno, al caricamento di ogni pagina, caricare anche il layout, come avviene con le tabelle, ma caricheranno tutto appena si accede al sito, così si riducono i tempi d'attesa e il sito è più usufruibile.
Ma per chi fa il sito sono veramente una mano santa, se hai un testo da formattare allo stesso modo in ogni pagina, non dovrrai farlo pagina per pagina, ma cambierai un valore nel foglio di stile e automaticamente la modifica si applicherà a tutte le pagine che contengono il testo che ha quello stile applicato.
Per maggiori informazioni puoi consultare questa guida:
http://css.html.it/guide/leggi/2/guida-css-di-base/