Non conosco Pligg ma tutti i cms alla fine funzionano nello stesso modo.
Il primo aspetto da considerare è l'indirizzo delle pagine che generano, l'url di ogni articolo;
potrebbe generare un url con dei parametri, ovvero con ? seguito da coppie di variabili e rispettivi valori:
pagina.php?title=titolo-notizia
Mi sembra che Pligg nel pannello di controllo di amministrazione abbia la possibilità invece di generare url più semplici e amichevoli per i motori di ricerca (url2 o modo2), qualcosa che assomigli a:
categoria/titolo-notizia/
Poi ci sono gli aspetti che sono legati più che altro al tema e non al cms stesso, in questo caso Pligg.
Bisogna controllare che i titoli degli articoli vengano generati mettendo in evidenza prima il titolo dell'articolo e non magari il nome del sito. Oltre al titolo è importante poter impostare una description per ogni articolo.
Bisogna vedere che il tema generi una pagina con un codice semplice e chiaro, preferibilmente convalidato, che utilizzi i tag h1, h2, h3.
Se ogni articolo è raggiungibili con più indirizzi, c'è il rischio che i motori di ricerca vedano contenuto duplicato;
si risolve escludendo gli url doppi con il file robots oppure con qualche estensione o plug-in del cms.
Anche Pligg come tutti i cms ha un modulo per generare in automatico il file sitemap.xml, poi questo va inviato a Google tramite Webmaster Tools.
Poi lavorare per far crescere la popolarità, ma questo con Pligg non c'entra niente.
Altro non mi viene in mente.
Valerio Notarfrancesco