Forse non hai abilitato l'uso di MySQL in PHP.
Prova ad editare il file "php.ini" nella cartella di installazione di PHP.
Cerca la riga che inizia per **extension_dir **e modifichala in modo che punti alla cartella delle estensioni di PHP X:\php\ext.
Dopo cerca una riga che inizia per ;extension=php_mysqli.dll e toglici il ; lasciando solo extension=php_mysqli.dll
si continua a rimanere sempre la stessa. se non chiedo troppo puoi provare a caricare la pagina sul tuo servere (io l'ho chiamata mia_pagina.php) ed il file di testo (mytext.txt) Per richiamare il form di modifica digita: vvv.tuosito.com/mia_pagina.php?pw=maxpass
ricorda di cambiare le permission al file di testo.
grazie della tua pazienza, un saluto dalla liguria massimo
Per impostare un'azione multipla su un evento devi creare una funzione di avvio, cioè una funzione che richiamata, ad esempio al click, avvii le altre due azioni.
Si , non si vede bene l'immagine poichè è veramente piccola.
In ogni caso i div non hanno una regola ben precisa sulla loro quantità.
Li usi a seconda delle tue esigenze
finalmente posso rispondere, ricevevo sempre il messaggio server sovraccarico.
Si cali in locale sembra funzionare, Sto ultimando la pagina con uno script che calcola i km. Ti faccio sapere come completo, credo entro il fine settimana.
Spero di non avere ulteriori problemi, nel caso posto?
Per il momento grazie 1000, sei stato fantastico.
beh ti capisco..non ce la faccio più neanche io..seguirò il tuo consiglio e cercherò qualcuno qui..
grazie 1000 davvero a te e a tutti gli altri per l'aiuto e la grande disponibilità..
alla prossima
Mi rimane solo il dubbio su quando usare questi framework e quando usare joomla e affini...
Beh joomla come tutti i CMS è utile quando gran parte del sito è dinamico (parlo di pagine intere) e deve poter essere modificato anche da chi non conosce X/HTML.