allora, ho risolto il problema si sintassi, adesso ho spezzato il codice in due pagine differenti: in una seleziono il file e nell'altra dovrei aggiornare la tabella.
Dico dovrei, ma in realtà non succede niente... non ho errori, ma se vado a vedere nel database la tabella non è stata toccata...
mi potreste dare una mano?
questo è il codice che uso:
[php]
include "config.php";
error_reporting(2047);
$percorso = "upload/";
is_uploaded_file($_FILES['file1']['tmp_name']);
move_uploaded_file($_FILES['file1']['tmp_name'], $percorso.$_FILES['file1']['name']);
$temp = $percorso.$_FILES['file1']['name'];
$sql = 'LOAD DATA LOCAL INFILE '$temp' INTO TABLE temp FIELDS TERMINATED BY ';' ENCLOSED BY '"' ESCAPED BY '\\' LINES TERMINATED BY '\r\n''. ' ';
mysql_query($sql);
echo 'Nome file: <b>'.$_FILES['file1']['name'].'</b><br>';
echo 'MIME Type: <b>'.$_FILES['file1']['type'].'</b><br>';
echo 'Dimensione: <b>'.$_FILES['file1'].'</b> byte<br>';
echo '======================<br>';
echo 'File caricato correttamente<br><br>';
[/php]