Eccomi.
Allora portando l'esempio considerando che le tue due tabelle siano così:
Tabella editori:
id
editore (Nome dell'editore)
Tabella libri:
id
titolo (titolo del libro)
id_editore (id dell'editore associato)
Penso che alla fine ti venga fuori questo:
[PHP]<?php
require_once ("config.php"); //includo il file di connessione al Db
$action=false;
$action=$_POST['action'];
if ($action!= "" || $action!=false)
{
switch ($action)
{
case 1: // dopo aver selezionato l'editore
$id_editore=false;
$id_editore=$_POST['editore'];
$sql="SELECT * FROM libri WHERE id_editore='$id_editore'";
$query=@mysql_query($sql) or die (mysql_error());
break;
case 2: //questo è da utilizzare per lo step successivo alla selezione dei libri
break;
}
}
//estraiamo la lista degli editori per popolare la select
$sql_editore="SELECT * FROM editori";
$query_editore=@mysql_query($sql_editore) or die (mysql_error());
?>
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it" lang="it">
<head>
<link rel="stylesheet" href="style.css" type="text/css" />
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
<title>Quì il titolo</title>
</head>
<body>
<form name="editor" method="post" action="libri.php">
<select name="editore" onchange="document.editor.submit()">
<?
/**
* Creiamo dinamicamente la select degli editori e se abbiamo selezionato
* un editore in precedenza lo lasciamo selezionato
/
while ($row_editore=mysql_fetch_array($query_editore))
{?>
<option value="<? echo $row_editore['id']; ?>"<? if ($row_editore['id']==$id_editore) {echo "selected";}?>><? echo $row_editore['editore']; ?></option>
<?}?>
</select>
<input type="hidden" name="action" value="1" />
<input type="submit" value="Seleziona" />
</form>
<?
if ($action!= "" || $action!=false)
{
?>
<form name="book" method="post" action="libri.php">
<?
/*
Creiamo dinamicamente le checkbox dei libri
*/
while ($row=mysql_fetch_array($query))
{
echo $row['titolo']."<label><input type="checkbox" name="libri" value="".$row['id']."" /></label><br />";
}
?>
<input type="hidden" name="action" value="2" />
<input type="submit" value="Seleziona" />
</form>
<?}?>
</body>
</html>[/PHP]
Fatto un po' alla svelta e non testato ma credo non ci siano enormi buchi.
E' già pronto per lo step successivo alla selezione delle checkbox.
Vedi se ti sta bene adattandolo a quel che hai tu e facci sapere se risolvi.